Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 81

Discussione: IAT Belinassu Speed Triple 2011>2015

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di Dr.Male
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    marte
    Messaggi
    2,334
    Sì, in effetti è così, ma se non sei pratico...io non sono digiuno, ma ritengo che sia opportuno il banco o una buona conoscenza , tipica di chi lo fa tutti igiorni, di quei motori.
    Ho provato per esempio una mappa customizzata , scaricata da Tuneeuco, sulla Day.
    indubbiamente la moto è vergognosamente perfomante e fluida,a patto di configurarla con stesso scarico, filtro e corona ...peò consuma come un dragster...Io son tentato di andare a trovare belinassu e farmene dare una, in fondo ha fatto un buon lavoro, ha migliorato l'espediente della resistenza in modo veramente intelligente.
    “L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,814
    Beh.. a questo punto non capisco perchè usare come riferimento il delta-temperatura di Belinassu per modificare i valori della tabella A/F.
    Abbassate linearmente i valori della A/F fino a quando non otterrete ciò che desiderate..

    Poi c'è un altro dato di cui tenere conto..
    Le nostre mappe contengono una tabella del minimo (giri/motore) che varia con la temperatura di esercizio..(ed è modificabile)
    più fa freddo e più il minimo è alto.. quindi con la belinassu il minimo è tendenzialmente più alto e se non ricordo male quello di alzare il minimo era un "trucco" usato proprio per limitare l'effetto on off sulle super sport.

    Probabilmente sono stato proprio io qualche mese fa a citare le IAT di Belinassu con tanto di link al suo sito e trovo le sue applicazioni molto interessanti e pratiche.. anche perchè va a smascherare quei "produttori" che vendono le scatoline con dentro una resistenza.
    Ultima modifica di ekofox; 29/10/2017 alle 18:08

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di 266speed
    Data Registrazione
    31/07/16
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,012
    A proposito di minimo Luke76 ci puoi illuminare? Ti risulta + alto con la IAT modificata da Belinassu? Grazie in anticipo.
    Sls.

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    3,027

    IAT Belinassu Speed Triple 2011>2015

    Minimo identico. Abbiamo dovuto sostare in 4/5 punti ai semafori alternati in Val Taleggio per via dei lavori di rifacimento dovuti alla frana e il minimo era assolutamente identico alla IAT originale.
    Ultima modifica di Luke76; 30/10/2017 alle 07:22

  6. #45
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,742
    Il minimo non varia sostituendo la IAT, confermo.
    Ecofox, variare linearmente la resistenza della IAT, cioè interporre una resistenza in serie di valore fisso al sensore, non ha lo stesso rendimento di una IAT "intelligente" come la Belinassu o la BoosterPlug.
    Ho già fatto svariate prove, e pur ottenendo un buon incremento prestazionale, ho notato che nel tempo questo metodo tende a perdere efficacia (MemJet EVO, ad esempio).
    La ECU è parametrata per ricevere dalla IAT una specifica curva di risposta logaritimica inversa, dove ad una maggior temperatura corrisponde un valore resistivo inferiore, e viceversa (ma non in modo lineare).
    Il valore fisso applicato alla IAT modifica l'andamento della curva, aumentando troppo il valore resistivo alle alte temperature, e troppo poco a quelle basse.
    In termini non matematici potremmo dire che "appiattisce" la curva, e la ECU non riesce a lavorare come deve.
    Detto con altre parole, l'inganno perpetrato alla centralina non è costante a tutte le temperature, mentre con la IAT Belinassu si.
    Come si calcolano i gradi in più o in meno?
    Molto semplice.
    Si misura la resistenza della IAT originale ad una certa temperatura. Mettiamo che legga 3 Kohm a 20º.
    Tenendo conto che la carburazione si ingrassa di circa un 3% ogni 10º di calo di temperatura, a seconda di ciò che si vuol ottenere si misura la resistenza della IAT alla temperatura inferiore calcolata (ad esempio, per ottenere un +4% di ingrassamento, bisogna misurarla a -13º rispetto alla temperatura iniziale).
    Mettiamo che legga 5Kohm.
    Quindi ,per ingannare la centralina a a quella determinata temperatura (20º) bisogna aggiungere 2 Kohm al valore della IAT.
    Per fare un lavoro perfetto, bisogna fare lo stesso a tutte le temperature ambientali (da -15º a +45º) in modo da ricreare una nuova curva logaritmica che "ricopi" quella originale, ma che presenti i valori giusti per emulare costantemente -13º.

    Sabba

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,814
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Il minimo non varia sostituendo la IAT, confermo.
    Ecofox, variare linearmente la resistenza della IAT, cioè interporre una resistenza in serie di valore fisso al sensore, non ha lo stesso rendimento di una IAT "intelligente" come la Belinassu o la BoosterPlug.
    Io non ho detto di inserire una resistenza (Che poi mi sembra sia un esperimento già fatto da Belinassu)..
    io ho detto di variare i valori della tabella A/F in modo lineare ovvero abbassare il rapporto A/F con una costante su tutti i regimi di utilizzo.

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di marchino68
    Data Registrazione
    23/05/11
    Località
    Lomellina (PV)
    Moto
    La mia
    Messaggi
    3,593
    Per capire meglio, se nella casella della mappa A/F mi trovo un numero tipo 12.50, cosa mi rappresenta, il rapporto aria benzina ok, quindi per ingrassare devo diminuire in numero.
    Il famoso numero dovrebbero essere la parti di aria per una di benzina dalla dicitura Air/Fuel, è corretto oppure ho capito male.
    Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
    Le mie Ragazze

  9. #48
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,742
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Io non ho detto di inserire una resistenza (Che poi mi sembra sia un esperimento già fatto da Belinassu)..
    io ho detto di variare i valori della tabella A/F in modo lineare ovvero abbassare il rapporto A/F con una costante su tutti i regimi di utilizzo.
    Ok allora, è quello che fa la IAT Belinassu.
    Diciamo che montando quella ti solleva dal compito di aprire con TuneEcu la mappa, modificarla e ricaricarla nella ECU, un lavoro non alla portata di tutti.
    In alcuni casi, come quello della mia Tiger Sport 2016 dove non è possibile agire sulle mappe, il discorso IAT è una delle poche soluzioni applicabili.

    Sabba

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,814
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ok allora, è quello che fa la IAT Belinassu.
    Diciamo che montando quella ti solleva dal compito di aprire con TuneEcu la mappa, modificarla e ricaricarla nella ECU, un lavoro non alla portata di tutti.
    In alcuni casi, come quello della mia Tiger Sport 2016 dove non è possibile agire sulle mappe, il discorso IAT è una delle poche soluzioni applicabili.



    Citazione Originariamente Scritto da marchino68 Visualizza Messaggio
    Per capire meglio, se nella casella della mappa A/F mi trovo un numero tipo 12.50, cosa mi rappresenta, il rapporto aria benzina ok, quindi per ingrassare devo diminuire in numero.
    Il famoso numero dovrebbero essere la parti di aria per una di benzina dalla dicitura Air/Fuel, è corretto oppure ho capito male.
    E' proprio così il rapporto aria/benzina (stechiometrico) è un valore che sta intorno al 13:1 .. valori più alti portano a miscela magra e valori più bassi verso una miscela grassa.
    Ultima modifica di ekofox; 30/10/2017 alle 11:53 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di rik1955
    Data Registrazione
    13/08/08
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed Triple 955i 2002 "Culobello"
    Messaggi
    1,382
    Poco fa ho collegato la moto al pc e ho aperto tuneecu, ma è un casino, dove è cosa bisogna regolare?

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Protezioni Speed Triple 2011-2015
    Di SpeedDani nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26/05/2017, 14:18
  2. Speed Triple 1050 2011-2015 Accessoriata
    Di Ascia79 nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10/09/2016, 11:10
  3. SPEED TRIPLE 1050 ABS MY 2011/2015
    Di cardinero76 nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 06/05/2016, 10:19
  4. [Speed Triple 1050] vendo memjet evo speed triple 2011-2015
    Di teo750 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05/05/2016, 17:49
  5. [Speed Triple 1050] accessori speed triple 2011-2015
    Di teo750 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12/12/2015, 14:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •