Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 94

Discussione: Questo forum si chiama TRIUMPHCHEPASSIONE....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    nel mio caso rimango iscritto perchè Triumph è stata la moto che mi ha dato di più...che ho amato di più...tanto che ho sentito la necessità di iscrivermi al forum più di 10 anni fa (unico sito di moto a cui mi sia mai iscritto)...i tempi purtroppo cambiano e la moto l'ho data via causa inutilizzo ma tutti i ricordi, brutti e belli, rimarranno con me per sempre
    cynism is the new fascism...

  2. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,678
    Come ho scritto sopra, nessuna moto è da considerare un bidone, solo che bisogna anche comprendere chi prende incontro ad una moto fallata e ONESTAMENTE ne denuncia anche i difetti (oltre ai pregi, ovviamente).
    Chi ha la fortuna di non avere problemi, non può però chiudersi a riccio e mancare di obiettività nei confronti degli sfigati, così come è giusto non generalizzare sulle moto di un marchio.
    Faccio un esempio...
    L'elettronica complicata!
    È un aspetto molto sottovalutato e di cui frega nulla alla maggior parte degli utenti.
    Ma da esperto del settore posso dire che più la complicazione aumenta, più è facile che il problema che si manifesta risulti di difficile (se non impossibile) soluzione.
    Se si parte dal presupposto "la mia moto va bene, la mia elettronica va bene, chissenefrega" deve sempre tener conto che anche una piccola "pugnettina" elettronica può trasformarsi in un guaio serio, specie se l'assistenza (o la stessa Casa) non è in grado di risolverla.
    Non sto gufando, sto solo applicando la nota regola di Ford (quel che non c'è non si rompe), e magari anche la terza chiosa di Murphy (se qualcosa può andar male, lo farà), due statement di primaria importanza nel campo della tecnica (applicata non solo ai motori).
    Per me è un vero problema combattere con l'indicatore del carburante che impazzisce durante i viaggi, dove in teoria dovresti far rifornimento assieme ai tuoi compagni di avventura (per cui immancabilmente si sballano le indicazioni del livello e l'autonomia residua).
    Se poi chiedi informazioni su come risolvere il problema ad un centro assistenza, e il "fenomeno" di turno ti risponde con un "è normale, montaci un contachilometri adesivo e lo azzeri ad ogni pieno", come la metti?
    Con un sistema elettronico della moto molto più complicato della norma, uno si aspetta che l'assistenza sia altrettanto evoluta, e invece si ritrova queste rispostine "deliziose" per la mente e lo spirito.
    Io sono abbastanza esperto di elettronica, ci ragiono su e cerco una soluzione (per quel che posso), ma nessuno impone all'utente di fare un corso di elettronica prima di acquistare una moto, in previsione di tutto ciò.
    Dovrebbe essere la Casa a prendere le contromisure e risolvere il problema, ma a quanto pare qui siamo nella nebbia in Val Padana.
    So che ci stanno lavorando, ma la lentezza degli inglesi è esasperante.
    Sempre parlando di elettronica....
    Ho dimostrato alla assistenza Triumph Italia che la mia moto funziona (più o meno) bene SOLO con la batteria al litio e con il regolatore seriale Shindenghen SH775AA.
    Mando tutti i dati raccolti alla assistenza, anche in lingua inglese, e gli inglesi non mi cagano pari e dopo tempo immemore ribattono che c'è un regolatore (Mosfet, Shunt) che risolve il problema.
    Peccato che il concessionario aveva già provato questa soluzione, ovviamente senza risolvere nulla.
    Idem per la batteria Yuasa YTX14-BS (che non ho nemmeno sostituito perché lo avevo già fatto con una terza batteria in mio possesso).
    Ritorno al,discorso delle moto nate "fallate" dalla fabbrica.......
    Se la percentuale di queste moto non è proprio insignificante, una Casa dovrebbe anche porsi il dubbio di risolvere i problemi ai malcapitati, e non di fregarsene bellamente.
    Se vogliamo parlare di passione per la propria moto Triumph, con tutto il cülo che mi sono fatto (e che mi sto facendo tuttora) per risolvere in proprio i guasti insiti della mia moto, io sono convinto di averne molta più di coloro che hanno avuto 10 Triumph e nessun problema.
    È molto più facile scendere in garage, accendere la moto (operazione non proprio certa per quanto riguarda la mia), intraprendere un viaggio ed essere sicuri che vi riporti a casa, piuttosto che scendere in garage, sperare che la moto si avvii e soprattutto sperare che si riavvii una volta arrivati alla meta (per consentirvi di ritornare a casa).
    Non sto dicendo che tutte le Triumph si comportano così, ma quelle che lo fanno dovrebbero essere seguite con maggior attenzione dalla Casa ed essere ripristinate in tempi rapidi.
    Giusto per info, io ci sto remando dietro da un anno esatto.
    Io ho passione, perché voglio ripristinare a tutti i costi la mia "falling" moto e godermela per quello che è e che può dare!
    Se questa mia "onestá" viene confusa come "bacchettata" alla moto in se è un errore, perché non è così.

    Ultima modifica di _sabba_; 22/10/2017 alle 13:10
    Sabba

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,934
    A me del marchio da sempre qualsiasi esso sia frega meno di zero ! Io giudico la singola moto del momento e per quella provo passione.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  4. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,678
    Giusto Fichi, ma bisogna considerare che chi scrive ha avuto, ha o avrà una Triumph, per cui bisogna tener conto delle idee di tutti, positive e non.
    Io sono un "analista/costruttivo", nel senso che sento il dovere di esporre i problemi, ma anche e soprattutto di consigliare come fare per risolverli, e quindi cerco di non sputare mai nel piatto in cui mangio.
    Capisco perfettamente l'intento del tuo post.

    Sabba

  5. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,248
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Giusto Fichi, ma bisogna considerare che chi scrive ha avuto, ha o avrà una Triumph, per cui bisogna tener conto delle idee di tutti, positive e non

    Assolutamente; infatti io mi sono riferito, come ho scritto e come ha spiegato più chiaramente @mototopo67, a chi, non solo non ci mette passione sulle Triumph (triumphCHEPASSIONE), ma addirittura.....denigra (gratuitamente e spesso e grossolanamente e genericamente) e.... và bene a tutti o quasi (a me...no per le mie tante, in anni, esperienze, reali, positive in Triumph).


    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,678
    E concordo ulteriormente...

    Sabba

  7. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,248
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Capisco perfettamente l'intento del tuo post.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    E concordo ulteriormente...


    Bene; quindi, dando per scontato che a livello di Staff / moderatori, ne stiate parlando nella Vs. "area riservata" (che immagino esista), spero concordiate che....per coerenza al Vs. ruolo, ruolo che esercitate in questo specifico forum, pubblico, ma dedicato alle Triumph e non pubblico e generico sulle moto, moderiate gli eccessi di critiche gratuite , fuori luogo, e non costruttive che alcuni fanno; almeno nell'area: "Gamma Triumph" (poi altrove?).

    Ovviamente, lo spero io, ma non credo di essere il solo, tra gli appassionati di Triumph che frequentano questo forum (e che magari, per "n" motivi, manco hanno scritto qui) a sperarlo.

    "Meditate gente.....meditate"e buon lavoro

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Il problema è che spesso si leggono critiche feroci basate sul nulla o sul sentito dire. Per parlare di un argomento bisognerebbe conoscerlo almeno un po'.
    Nello specifico cito l'esempio del momento del lancio della nuova gamma MC, appena divulgate le prime notizie si sono versati fiumi di inchiostro, gente inorridita dal raffreddamento a liquido aggravato dalla scelta di commercializzare una Bonneville 900 meno potente della versione che è andata a sostituire. Questa manfrina in certi casi è andata avanti fino al giorno in cui gli utenti in questione si sono presi la briga di fare una prova su strada e, magia, si sono resi conto che il 900 High Torque è un gran bel motore, appagante ed emozionante nel contesto di quel genere di moto.
    Potrei scrivere addirittura più di Sabba (non ti offendere , scherzo) ma credo ,con questo esempio, di aver esposto chiaramente il mio pensiero.
    Un saluto a tutti e spero che nessuno vi cacci via dal Forum, qualunque sia il vostro marchio preferito, se lo avete.

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di gadano
    Data Registrazione
    05/06/09
    Località
    triangolo d'oro.......Riccione
    Moto
    eleonor speed verde raganaccio...tornata in forma strepitosa e trek 29 pollici
    Messaggi
    5,992
    Più che altro la patacca si è azzerata......


    Inviato dalla piramide del cocco
    IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    qui si parla di triumph,ma una volta era un forum serio con utenti seri..ora lascia il tempo che trova
    ...
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Chi mi dice come si chiama questo manubrio?
    Di macchianera77 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16/05/2013, 22:13
  2. Come si chiama questo pezzo? (musicale)
    Di Mr Frowning nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06/12/2010, 23:06
  3. Come si chiama questo?
    Di abetzz nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17/05/2010, 07:13
  4. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 04/12/2008, 19:03
  5. Come si chiama questo COLORE?
    Di Volpe nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 16/06/2006, 17:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •