modello di business dovuto al fatto che i costi sono cresciuti parecchio, onde evitare di far pagare un gioco 200 euro molte sh puntano a modelli free2play o a prezzi budget per aumentare l'utenza e fare in modo che solo chi ha da buttar via soldi "finanzi" il gioco, finché si rimane sugli oggetti cosmetici a pagamento secondo me è modello di marketing che funziona alla grande anche perché la maggior parte dei titoli f2p son quelli più venduti... difatti se ci pensi, ufc 4 non l'ha pagato perché lo ha avuto gratis nei giochi mensili.. io sinceramente non ho mai speso un euro per ste cagate, mentre un mio amico odontotecnico, che gioca raramente, solo per il gusto di voler sbloccare tutto subito è riuscito a spendere 700 euro su un simulatore di volo, fanno leva sulle emozioni ovviamente, come quelli che si comprano la panigale v4 a 25k euro o la triumph 1200 a 20k... stesso mercato, l'importante e guadagnare.![]()
![]()