Io ho da poco venduto il mio scooterone: accordatomi col tipo sulla cifra, ho incassato una caparra, visto che altri attendevano di visionare il mezzo, dopo di che ho contattato direttamente il notaio del mio paese e ho preso appuntamento senza passare tramite agenzia che ti fregan soldi e basta. Sono andato dal notaio con l'acquirente e contestualmente alla mia firma è avvenuto il saldo in contanti. A questo punto l'acquirente con l'atto di vendita da me firmato ha 60 gg di tempo per registrare il passaggio al PRA. Occhio, è bene controllare che vada effettivamente a far il passaggio al PRA in quanto fino a quel momento la moto è comunque intastata a te! Dal notaio servono libretto del mezzo, Certificato di proprietà, doc d'identità tuo e dell'acquirente. Le spese notarili variano a seconda della cilindrata, ma in genere non dovrebbero superare gli 80 euro, poi dipende dall'onestà del notaio. Comunque le spese notarili e del PRA si intendono in genere a carico dell'acquirente.
In sostanza l'unico punto delicato riguarda l'evidente lacuna giuridica per cui tu, pur avendo firmato l'atto di vendita e non avendo più la moto, sei ancora possessore del mezzo finché l'acquirente non va al PRA. Per cui se per esempio quello non completa il passaggio e non paga il bollo, la multa arriva a te...!
Mi raccomando, non firmare prima di avere incassato il saldo! Poi dipende dal rapporto di fiducia che può esserci con l'acquirente.
Saluti.