Con il telaio e le borse Triumph Expedition sei entro i 50 cm dalla mezzeria come stabilito dal C.d.S.
Con i telaietti GIVI e la borse "asimmetriche", la borsa da 48 litri supera per ingombro esterno la misura ammessa dal C.d.S.
Con il telaio e le borse Triumph Expedition sei entro i 50 cm dalla mezzeria come stabilito dal C.d.S.
Con i telaietti GIVI e la borse "asimmetriche", la borsa da 48 litri supera per ingombro esterno la misura ammessa dal C.d.S.
E' vero.
Infatti sono riportate due larghezze: la prima con le borse laterali Triumph (954 mm), la seconda con le borse laterali GIVI (1000 mm), ma si riferiscono alle valigie da 37 lt.
Montando a sinistra la valigia Givi da 48 la sporgenza sul lato sinistro è di 530 cm (dati GIVI), quindi per un totale di 1030 mm, e perciò "fuori omologazione" per il C.d.S. Italiano.
triumph-tiger-explorer-120012-13-portavaligie-laterale-per-bauletti-givi-trekker-outback.jpg
Ultima modifica di Blacktwin; 06/11/2017 alle 10:03
Quindi c'è probabilità che le fdo possano rompere le palle per una cosa del genere e andare a misurare quei 3cm in più oppure posso sbattermene e mettere le valigie che voglio? Voi che valigie mi consigliate a livello di capienza/comodità/estetica/guidabilità? Esteticamente ad esempio mi piacciono molto le sw motech
Se non ci sono i ndicazioni sul libretto, x il codice è come detto so pra 50 cm max x lato.nel nostro caso addirittura è specificato il modello borse.x fare un esempio in Ktm hanno a libretto la misura di 112 cm....con le loro borse.in pratica dovremmo tutti montare le borse originali come uniche omologate....
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk





Fermo restando che saresti fuori legge a mettere borse oltre misura, non ho mai sentito di una persona che sia stata fermata e multata per sagoma fuori misura
Non è vero, basta stare nei limiti di legge se non si vuole incorrere in eventuali sanzioni, ma ribadisco quanto ho scritto sopra
Se ne può parlare x anni,tanto non se ne viene fuori.la legge è alquanto vaga e interpretativa.le borse originali sono omologate dal costruttore,oltre tutto costruite e provate in vari test da loro.quindi le migliori in ogni caso.le NON originali non hanno nessuna omologazione e qui subentrano le assicurazioni che non pagano in caso di incidente.poi tutto si può fare...
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk





A libretto è riportato che il limite massimo e 954mm, se stai dentro a questa misura sei ok, altrimenti no. Non è interpretabile.
Sul discorso omologazione delle borse laterali non credo ne esista una, a meno di omologazione costruttiva delle stesse.
Riporto da un altro forum:
La larghezza massima che il cds prevede per un motoveicolo e' di 1,60 m.
Il "50 cm per lato" è la misura massima di quanto puo' sporgere "il carico".
L'art. 170 del cds (che fra parentesi va notato che il 170 fa parte del titolo V "norme di comportamento" e non del titolo III "dei veicoli") regolamenta il trasporto di persone ed oggetti e al comma 5 stabilisce che
Citazione:
è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente.
Per come la vedo io...
Le borse non sono oggetti trasportati, ma sono accessori che consentono di trasportare; sono cioe' elementi strutturali che integrano il veicolo.
Le borse non sono oggetti trasportati, ma sono accessori che consentono di trasportare; sono cioe' elementi strutturali che integrano il veicolo.
Quindi che modificano il veicolo stesso.t i sei autorisposto....così facendo stai modificando la struttura e ingombri del veicolo.poi ognuno fa ciò che ritiene meglio.la birra però beviamocela tutti insieme
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk







... il male della legge italiana è che è SEMPRE interpretabile ... almeno nella stragrande maggioranza dei casi.
Io credo che non ci voglia molto a scrivere le cose CHIARE ma evidentemente o non ne sono capaci o non lo si vuole fare, o ancora per farle passare devono dare un colpo al ferro ed uno alla botte e la fanno in modo che ognuno se la interpreta come c***o gli pare, salvo poi rimettere alla giurisprudenza l'interpretazione e la consuetudine.
Io ci combatto tutti i giorni ... e scendendo nelle normative regionali o di altri organi è ancora molto peggio.
Quanti danni, quanti soldi, quanto tempo, quanta competitività persa...
Scusate lo sfogo OT
e per la birra ci sono anch'io![]()
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black - Triumph Tiger 1200 Rally Explorer Sand Storm