io dedicherei un bel tiro olimpico a santi e madonne varie in ossequio della novità che Piaggio ci ha omaggiato di contemplare all'EICMA col marchio Moto Guzzi:
mi chiedo se non provino davvero neanche un'oncia di vergogna ad amministrare un marchio come Moto Guzzi in siffatto modo
fanno schifo pure al miglior DeTomaso
Ultima modifica di Dennis; 07/11/2017 alle 19:47
Cos'è sta cosa Dennis ?![]()
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
Vogliamo parlare della yamaha super tenerè 2018 uguale da 10 anni e proposta a 18000 €? Ma davvero a iwata pensano che siamo rincoglioniti?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
Sabba
Vogliamo parlare della tracer gt? Ma come... mi dici che è la moto per i lunghi viaggi, con manopole riscaldabili di serie Cruise control di serie e sempre di serie mi dai valigie in tinta da 22 litri? Che cazzo ci metti a 22 litri il beauty?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
Non ho mai amato le Moto Guzzi. Anche andando indietro nel tempo, alle Guzzi ho sempre preferito le altre. Quindi non mi ero neanche accorto di questo schifo..
Per quanto riguarda Yamaha, mi sembra evidente che voglia intraprendere la strada dell’innovazione tecnologica e concettuale: moto modulari, cose con 3 ruote, ecc.. Dimenticandosi di fare le moto nuove, però..
La Honda cb1000 è...boh? Da un lato penso che possa esssre un prodotto interessante: qualità costruttiva e cura nei dettagli, motore derivato dal solito cbr, adattato alla strata in pieno spirito Honda, e linea complessivamente piacevole e molto dal gusto “europeo” (io detestavo e detesto le moto “manga” con quelle linee appuntite, ma sono gusti personali..). Di contro, credo che alla lunga tutto sto “modern classic” possa stancare.. Però qua la sostanza c’è. Mi intriga, voglio vederla dal vivo e capire com’è. Potrei persino valutare di comprarla...
La moto dei sogni, comunque, per me rimane la panigalona...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La proposta di Moto Guzzi è veramente orribile così come la Yamaha a tre ruote. Forse come detto Yamaha arriva all'appuntamento senza delle vere novità ed ha portato solo dei prototipi.
La Honda invece ha fatto un bel lavoro rinfrescando la gamma delle stradali della linea CB ed il CB1000r complessivamente mi piace, sembra anche a me una proposta solida che andrò a vedere volentieri.
Triumph credo faccia il suo con il rinnovamento senza rivoluzioni del Tiger ma non essendo un adepto di questo tipo di moto non entro troppo nel merito del miglioramento che però mi sembra esserci.
Per adesso la moto da sogno è anche per me la Panigale V4, che bestia e quanto è bella. Un valore assoluto.
Cosa ne pensate invece della Kawasaki H2 SX, una sport tourer da 200cv a partire da 19.500 euro di costo (neanche tantissimo tutto sommato)? Ha tutto quello che si può immaginare in termini di aiuti elettronici e lancia anche i raggi fotonici.....solo una battuta, non é brutta anzi.
Ultima modifica di Fabietto67; 07/11/2017 alle 23:39 Motivo: corretto prezzo H2 sx