

LE EX : Ancillotti 125 MC - Beta 125 MC - Beta 250 MC - Gori 250 MC - Kram.It 500 enduro - Honda Xl600Lm - Yamaha FZ 750 - Yamaha FZR 1000 - Suzuki GSXR 1100 R - Suzuki GT 380 - Yamaha FZR 1000 exup - cbr600f - Speed Triple 1050 - Tiger 1050- KTM250 gs - Tiger Explorer my2013 -Tiger 1200 XCa 2018 continua........

Magari è un assegno cabriolet
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
e SI CARO BLACKTWIN ci sono moto che sono un assegno in mano,,, e altre NO,,
Guzi v7 , triumph Bonneville, Honda NC 700, GS, Harley Davidson, VESPA, Guzzi California, queste moto sono nicchie dentro delle moto che a un mercato molto grande del usato,, e se vende facile ,,
Altri tipo di moto devi trovare il personaggio giusto interessato,,,
TONY le magnific
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso
Parli per sentito dire o vendi moto?
Perche' c'e' una bella differenza...
e intanto sul sito italiano nulla si muove....




Ultima modifica di mototopo67; 29/11/2017 alle 18:45
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition


...quindi in Francia il listino sarà il seguente, se moto-net riporta i prezzi francesi come mi sembra:
XR : 15 900 €
XRX : 17 850 €
XRT : 19 950 €
XCX : 18 850 €
XCA : 21 150 €
In Italia per l'Explorer 2016 i prezzi erano più bassi rispetto alla Francia di 200€.
Se fosse confermata la differenza il listino italiano dovrebbe essere:
XR 15.700
XRX 17.650
XRT 19.750
XCX 18.650
XCA 20.950
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black - Triumph Tiger 1200 Rally Explorer Sand Storm





15700€ + qualche cavolatina come le barre di protezione e i paramani, arrivo a "soli" 16000€ o poco più.
Non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere...
Venerdi al MotorShow vado come Stampa, e da quest'anno ritornano (in parte) le moto, e ci sarà anche Triumph.
Non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere, non devo andarla a vedere...
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 29/11/2017 alle 19:11
Sabba
Mah...
Considerando che la XR 2018 ha di diverso solo i fari led (ma non con funzione cornering, e conserva il cruscotto "Triple") e verrebbe 16.000 con paramani e barre paramotore, allora io prenderei una Xcx km 0 che si trovano a 14800/15000, con gia' barre paramotore e paramani di serie...
... oltre a manopole riscaldate, paracoppa in alluminio, griglia pararadiatore in acciaio, TSAS, piattaforma inerziale, Abs cornering, computer di bordo avanzato, tutte cose che una Xr non ha.... tra l'altro, ora a quel prezzo ci aggiungono anche le borse in alluminio...
anzi, mi correggo: visto ora sul sito che non ha nemmeno i fari led, ma quelli "attuali", insieme al cruscotto attuale...
Allora perche' spendere 16000 (quindi 1000 in piu') euro per una moto molto meno equipaggiata, che non ha nessuno degli "aggiornamenti" 2018, salvo i cerchi?
de gustibus...
Ultima modifica di Blacktwin; 29/11/2017 alle 19:48
TCP Rider Senior