Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 38 di 109 PrimaPrima ... 283435363738394041424888 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 1087

Discussione: Triumph Tiger 1200 XC e XR 2018

  1. #371
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,262
    Citazione Originariamente Scritto da elpedro Visualizza Messaggio
    ...se uno deve spendere 21000 SUDATI ! O FARSI UN MUTUO, non va di certo a prendersi una sconosciuta ma va a prendersi una che molti hanno o perlomeno ha molta visibilità vedi appunto gs...
    ...ecco, direi che questa è la fotografia del motociclista italiano medio...scusa, non vorrei essere offensivo, ma il mio pensiero è lontano anni luce dal tuo!
    Non ho tanta voglia di spiegare il perchè, ma chi ragiona con la testa del branco, probabilmente non ha una testa sua da utilizzare.
    Ripeto, non è rivolto a te in particolare, ma a tutti quelli che hanno bisogno di rispecchiarsi negli altri
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #372
    Neanch'io spenderei i miei soldi per una moto che non vende infatti ho un aprilia caponord rally e prima una Guzzi Stelvio! Manca giusto la Tiger per la collezione sconosciute

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
    Using Tapatalk

  4. #373
    TCP Rider L'avatar di Aesse
    Data Registrazione
    24/11/16
    Località
    Emilia
    Messaggi
    61
    È vero che Triumph è un marchio poco conosciuto in Italia, ma penso che questo sia dovuto per primo, al fatto che in molti comprano la moto senza provare le concorrenti (se provi la Tiger, te ne innamori subito, specialmente del suo motore) e per secondo, al fatto che non tutti hanno il coraggio di comprare una moto "sconosciuta" alla massa!!
    I 21000€ per la CXa sono sicuramente tanti, ma in linea con quello che offre.
    Oltre alla tecnologia, anche sotto il profilo emozionale.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  5. #374
    Le emozioni sono soggettive e non tutti trovano emozionante una moto vicina ai 300 kg Tiger, crosstourer, Stelvio e super tenerè .Non si discute sulla bontà dei prodotti ( cosa dire del 4 cilindri Honda? ) però quando ballano 21000 € come non considerare la 1290 a 2000 € in meno? Per non parlare delle emozioni su strada del kapppne. .. per me il prezzo della Tiger è troppo considerando dotazioni e peso delle concorrenti.
    P.S. la 800 vende bene a testimonianza che il triple è conosciuto e apprezzato il 1200 rispetto alle rivali non eccelle in niente e quindi relegata a moto di nicchia o amatore

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
    Using Tapatalk

  6. #375
    TCP Rider L'avatar di SpeeDino
    Data Registrazione
    16/10/06
    Località
    Montappone(ap)
    Moto
    speed"98"1050-k100rt85
    Messaggi
    4,075
    Nn eccelle se nn capisci na mazza

    Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk

  7. #376
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,686
    Emozioni del kappa?? Farti quindi cagare addosso ad ogni minima variazione del gas... E me la chiami moto da turismo?? No grazie, io ci devo anche andare a passeggio con la moto... Non solo col coltello tra i denti

    Peso e dotazioni non allineati alla concorrenza??? Ma mi faccia il piacere!!!

    Peso ballano 20kg, ma stiamo parlando di moto che pesano 300kg...

    E le dotazioni inferiori poi... Che hanno le altre in più??? Semmai in meno!!!

    Vuoi dire che 21000 euro sono troppi per la XCA?? Io dico che 21000 euro sono troppi per una moto, il che è ben diverso

  8. #377
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,262
    Citazione Originariamente Scritto da Clark Visualizza Messaggio
    ...come non considerare la 1290 a 2000 € in meno?...
    Basta prendere il prezzo di una XRX e una calcolatrice...
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  9. #378
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Triumph invece è un marchio sicuramente conosciuto, ma in un'altra tipologia di moto.
    E' leader indiscusso sulle "modern classic"...

    La Tiger 1200 è una moto di "nicchia" allo stesso modo di una KTM 1290... ne ho vista solo una in giro, negli ultimi 2 anni... come per la Honda CT, la Yamaha 1200 ST, la Caponord, e tutte le altre "SUV" stradali (ottime moto) che non siano la GS...

    visto quello scritto sopra da qualcuno, sarà sempre così... perchè nel gregge il singolo rafforza la sua identità nell'appartenere al gregge.
    Cosa comunque conosciuta da tempo... lo stesso discorso vale per l'Iphone...

    La Tiger 800 "vende" perchè non ha rivali nella sua classe (di cilindrata, e di prezzo)
    perchè la GS 800, a parte che al confronto di motore con la Tiger è "spompatella", lo è pure come confezione prodotto (davvero misero, se lo guardate da vicino), eppoi uno che trae la propria identità nel gregge non prenderà mai una GS 800, perchè è da sfigati... piuttosto si "impicca" col mutuo, ma prende il GS 1200...

    La Tiger 1200 è relativamente recente nella categoria (le Tiger precedenti alla 2012 erano più stradali), mentre il GS ha 30 anni di presenza sul mercato... e finchè la gente ragiona in temini di gregge (perchè in esso si riconosce), sarà sempre così. Anche se la GS costa di più, ha più rogne, e va meno.
    il discorso si può "girare" ponendo a confronto la BMW K 1600 Cruiser con la Honda Goldwing... quale vende di più??
    Ultima modifica di Blacktwin; 08/12/2017 alle 16:29

  10. #379
    Citazione Originariamente Scritto da SpeeDino Visualizza Messaggio
    Nn eccelle se nn capisci na mazza

    Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
    Nel senso che non è la piu potente, non è la più leggera non è quella che scalda meno etc etc sospensioni semi attive tft e altre novità del 2018 sono presenti già da anni su ducati ktm gs e caponord triumph è arrivata ultima ... comunque è una moto eccellente.

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

    Il 1290 è lineare anche ai bassi non scalcia più come il 990 o 1190, pesa 238 kg in odm contro 270 ( per difetto ) della tigre e ha tutto di serie tranne cambio elettronico... sarà un pelo meno comoda ma nell'uso quotidiano i kg in meno si sentono tutti, parliamo di ottime moto ovviamente ma a certe cifre bisogna considerare tutto .
    P.S. supponiamo che la dacia duster avesse la stessa qualità di una jeep renegade Chi la comprerebbe allo stesso prezzo della renegade?

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Clark; 08/12/2017 alle 16:43 Motivo: Unione Post Automatica
    Using Tapatalk

  11. #380
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    beh, a sentire la prova di un tester, le sospensioni semiattive WP montate sulla Tiger 1200 le ha trovate addirittura migliori di quelle sulla KTM...
    (... e le semiattive sulla GS mi pare siano arrivate dopo... con l' ESA Dynamic del 2017, che comunque rimane da selezionare "un casco - 2 caschi - ecc ecc, quindi l'assetto è "a gradini predeterminati" e non tiene conto dell'effettivo carico a bordo, ma di quello stabilito a priori dal progettista...)

    Il Triple 1200 è il motore più potente sul mercato accoppiato alla trasmissione ad albero (che per molti, me incluso, nella categoria "stadali da viaggio" è irrinunciabile)
    Ultima modifica di Blacktwin; 08/12/2017 alle 16:47

Pagina 38 di 109 PrimaPrima ... 283435363738394041424888 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Triumph Tiger 800 2018
    Di mototopo67 nel forum Tiger 800
    Risposte: 249
    Ultimo Messaggio: 30/10/2019, 09:00
  2. Nuova Tiger my 2018
    Di Tiger8 nel forum Tiger 800
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27/10/2017, 23:36
  3. [Tiger] la nuova Tiger 900 Xr 2018
    Di marmass nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/09/2017, 21:09
  4. BMW R 1200 GS vs Triumph Tiger Explorer XC vs Ktm 1190 Adventure
    Di Bull-one nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 128
    Ultimo Messaggio: 18/07/2013, 20:09
  5. Wunderlich Triumph Tiger Explorer 1200
    Di mototopo67 nel forum Tiger 1200
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09/03/2013, 07:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •