Carino l'Arrow.![]()

Sfrugugliando nel sito pare che le Tigri base xr xc mantengono la strumentazione analogica o no?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
Facciamo che in garage tengo la mia e prendo quella sopra....🤣🤣🤣
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Una di quelle che ho visto oggi, era una XCx ed aveva il cruscotto TFT.
Non ti so dire però se è di serie oppure optional
Forse potrebbe essere più preciso Black....
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Aesse; 09/11/2017 alle 20:28 Motivo: Unione Post Automatica





Ho notato la stessa cosa.
Boh, forse ci sono ancora da chiarire alcune caratteristiche di base a seconda del modello....
![]()
Sabba




Oggi sono stato al salone...e niente, confermo che la maxienduro più completa è il Tiger 1200.
Anche se non credo che le vendite aumenteranno in modo evidente, ho sentito tantissimi commenti positivi....oltre a dover spiegare a un sacco di gente che si accaniva sul cupolino, che la regolazione è elettrica.
Nella categoria media (800/1000), sono arrivate e arriveranno diverse proposte...Triumph è sempre al top, ma il mercato si diversificherà in proposte da fuoristrada e proposte da turismo...urge una rinfrescata estetica...cupolino e fanale non credo basteranno!
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

Sulla bontà della 1200 nessun dubbio se pensasse 250 in odm sarebbe davvero una moto completa come dici tu... purtroppo siamo più vicini ai 300 kg che ai 250 e nella prova statica che feci lo scorso anno li avvertii tutti . Come giudichi la 2018 rispetto alla tua?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
Bah, siamo piu' vicini ai 250 kg che ai 300...
Conunque - a parer mio - una moto la si giudica guidandola, non facendo "prove statiche"...
Aesse: si, a quanto mi risulta, la "base" XR dovrebbe avere il cruscotto non TFT... ma il "triple" attuale...
Ultima modifica di Blacktwin; 09/11/2017 alle 22:45




Io tutti sti problemi dovuti al peso, non li ho mai capiti...la moto si guida che è un piacere e anche quando parto per le vacanze in coppia e con tutte le valigie, peserà con noi sopra 400 kg...eppure nessuna difficoltà a portarla ovunque...e dire che io sono 75 kg e non sono certo Schwarzenegger.
Quindi non fatevi tente paranoie per il peso e provatela su strada.
Quella nuova mi sembra meno caricata sull'anteriore, forse grazie a un manubrio dalla curvatura differente...direi più comoda, ma allo stesso tempo credo perderà un pò di sensibilità sull'anteriore.
Poi la strumentazione TFT non mi è piaciuta, troppo piccola...può andare bene sulla Street, ma su una moto come il 1200, ci vuole uno schermo più grande con un maggior numero di info visualizzabili....bello invece il faro, ma non stravolge l'estetica della moto.
Per il resto, la solita, eccellente moto.
...dimenticavo, i nuovi blocchetti elettrici mi sembrano molto "plasticosi" e la sensazione, premendo i vari interruttori, non era esattamente piacevole...mi auguro che la funzionalità non sia proporzionale alle sensazioni che ho avuto.
Ultima modifica di mototopo67; 09/11/2017 alle 23:02
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

Black... certo che la moto va provata su strada però è anche vero che comunque sì parte da fermi... prima della caponord rally ho avuto la Stelvio ntx e grossomodo ho percepito lo stesso peso a differenza della super tenerè che pesa quasi uguale ma grazie al baricentro basso lo nasconde bene come la GS.
Mototopo... grazie per le spiegazioni e sapendo quante moto cambi hanno sempre un valore " di conoscenza diretta " e non di semplice prova.
P.S. calcolando il peso della tua Tiger in 280 kg con passeggero e bagagli sei molto oltre i 400 kg... ad occhio direi 440! Nel luglio scorso mi son tolto la curiosità dì pesare la mia caponord rally 1200 con il pieno e tutte le dotazioni dì serie ma senza valigie 265 kg altro che i 238 dichiarati e ovviamente nel traffico sì sentono tutti.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk





In marcia i chili di una moto (moderna) non si avvertono quasi mai.
La "pogna" semmai è quando si è fermi e la si deve spostare a mano o cavallettare/scavallettare in spazi angusti.
Voglio essere onesto e sincero.
A me la nuova Tiger 1200 arrapa tantissimo, e sopporterei di buon grado la strumentazione TFT (che non mi esalta di certo), il cardano (che solitamente aborro) e persino la chiave Keyless (fate retro, ananas), ma il peso della moto di oltre 250 chili in OdM mi stá proprio sull'imboccatura dello stomaco!
Per far manovra nel mio garage, dove devo mettere la moto perpendicolarmente al portone di ingresso (vicino al banco da lavoro) suderei sette camicie ogni volta, perché è proprio una questione di fisica/fisico.
Sono giá limite con la Tiger Sport, e la prossima moto la voglio più leggera, non più pesante.
Probablmente in questo caso il cesso sono io, ma vi garantisco che quando ho ricoverato allo stesso modo la (pesantissima) VFR1200F di mio fratello ho rischiato più volte di lasciarla andare a terra.
Vabbè, quella moto ha i semimanubri, un angolo di sterzo assurdamente ridotto e una maniglia posteriore poco "utile" per issarla sul centrale (ma soprattutto per scavallettarla, operazione quasi impossibile con il pavimento liscio), e di sicuro la Tiger 1200 (e analoghe col manubrio ampio e alto) non arrivano a chiedere un simile sforzo, ma se una moto pesasse solo 200-210 chili per me sarebbe meglio!
Ad ogni modo, prima di dichiarare la sconfitta totale, se al prossimo tagliando dei 20000km mi tratterranno la moto anche alla sera, chiederò di rientrare a casa con la Tiger 1200 demo, in modo da poterla "spupazzare" a piacimento nel mio garage e trarre le dovute (e corrette) conclusioni.
Cosi magari riuscirò a "digerire" anche quei 40-50 chili in più.
![]()
Sabba