Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 59 di 109 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 1087

Discussione: Triumph Tiger 1200 XC e XR 2018

  1. #581
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/06/16
    Località
    verona
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente Scritto da Lilliput Visualizza Messaggio
    In tema di cambio elettronico o qualsiasi altra innovazione non fondamentale per la sicurezza penso non ci sia un utile/non utile o giusto/sbagliato ... se aumenta in qualche modo il tuo personale piacere di guidare allora PER TE è utile e giusto.

    Per quanto mi riguarda non l'ho ancora provato e non posso esprimermi ... ma se mi piacesse (e non certo per fare tempi su giro) non esiterei ad adottarlo non appena ne avessi l'occasione...

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
    esatto!!! la stessa cosa vale x me e rilancio pure con la pertenza assistita in salita, e andrò a provarlo il tiger 1200 con questi 2 arpelli e pure un altro modello di un altra casa che li monta....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #582
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Completamente d'accordo...

    Del resto, le sospensioni "elettroniche" sono state sviluppate in F1 (poi vietate) , successivamente sulle moto anche in Sbk (vietate prima ancora che arrivassero a "compimento"), quindi nate si' per migliorare le prestazioni assolute in circuito, ma ora il migliore (e unico impiego, perch' nelle Corse sono bandite, a tutti i levelli) utilizzo, nonche' deciso passo avanti (anche per la sicurezza...) e' sulle moto stradali, sia sportive che soprattutto sulle "allround" top di gamma.

    Nemmeno le sospensioni semiattve sono "irrinumciabili e indispensabili" (con "normali" sospensioni vai in giro lo stesso), ma e' innegabile che con queste si viaggia meglio in tutte le condizioni, e il cambio elettronico, per molti motociclisti che conosco (e non intendo solo i "neofiti"...), sarebbe manna dal cielo...

    Quello che davvero non digerisco sulla moto e' il keyless... quello serve solo a "complicare" e rallentare operazioni semplicissime e basilari, e niente piu'...

    Ma purtroppo, i concorrenti lo montano, quindi...
    Ultima modifica di Blacktwin; 02/02/2018 alle 15:19

  4. #583
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,680
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    Quello che davvero non digerisco sulla moto e' il keyless... quello serve solo a "complicare" e rallentare operazioni semplicissime e basilari, e niente piu'...

    Ma purtroppo, i concorrenti lo montano, quindi...
    Perchè dici ciò?

  5. #584
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Lo spiegai ancora prima di provarla, solo immaginando la procedura...

    Ora ho avuto conferma (tutto ciò che scrivo lo ho effettivamente "provato", durante l'utilizzo della 2018)

    - rifornimento benzina.

    Attualmente io arrivo al benzinaio, e semplicemente tolgo la chiave dal quadro, la infilo nella serratura del tappo, apro, e senza nemmeno togliermi i guanti prendo il portafoglio (tasca giubbotto interna) inserisco la card nel "Servito", eseguo la operazione, rifornisco, chiudo la zip del giubbotto, chiudo il serbatoio, risalgo in sella, infilo la chiave nel quadro, giro la chiave, frizione, start, prima in giù e parto.


    Con il Keyless:

    Arrivo, spengo la moto, spengo il quadro (tasto specifico) sennò restano accese le luci, quindi devo togliermi i guanti e "ravanare" nella tasca del giubbotto il barilotto del keyless, estrarre il barilotto "aprire" la chiave fisica da infilare nel tappo serbatoio, e fare la procedura di rifornimento.
    Concluso il rifornimento, estrarre la chiave dal tappo, ripiegarla nel "barilotto", mettere il barilotto in tasca, e infilato i guanti, e pronto per partire, premere al primo scatto il "tastone" di accensione "sistema moto"; aspettare che il TFT mi presenti il logo Triumph, poi il residuo chilometrico al tagliando, e finalmente si accenda il TFT; indi finalmente fare il secondo scatto al "tastone" principale (che equivale con la chiave normale, allo scatto che accende tutto, e fa partire la pompa di benzina), aspettare il check del sistema e l'avviamento pompa benzina, e finalmente mettere in moto...
    dal momento della prima premuta del "tastone" alla possibilità (finalmente!) di poter premere l'avviamento, un paio di capelli mi sono diventati bianchi... volevo rincorrere una gnocca automunita l'altro giorno... ora che son riuscito a mettere in moto, era già a Treviso...

    - In caso di maltempo

    Sto guidando allegramente, comincia a gocciolare forte...

    Attualmente accosto a bordo strada (o dove trovo), e senza nemmeno togliermi i guanti, in velocità warp (sono sotto il diluvio...) tolgo la chiave dal quadro, apro la borsa con la roba antipioggia, infilo i pantaloni, infilo la giacca (in questo modo la giacca è "automaticamente" sopra alla polsiera del guanto), chiudo la giacca, sfilo la chiave dalla serratura della borsa, la infilo nel quadro, e parto. Flash Gordon mi fa una pippa.

    Col Keyless

    Trovo ove fermarmi, spengo tutto. mi tolgo i guanti, ravano in tasca in cerca del blocchetto, apro la chiave dal blocchetto, apro la borsa, chiudo la borsa, chiudo la chiave nel blocchetto, la poggio sulla sella a vista (sennò mi scordo dove la ho messa), mi vesto in velocità e devo ricordarmi di mettere via il "blocchetto" in una tasca accessibile e stagna (perchè se poi devo fare rifornimento, mi tocca spogliarmi...), infine rimettere i guanti, e finalmente fare tutta la procedura per riaccendere la moto e ripartire. Flash Gordon nel frattempo si è addormentato, e ovviamente la pippa non me la fa più...


  6. #585
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,680
    Si ok tutto, ma in proporzione ed in un utilizzo normale sono molte di più le volte che accendi e spegni la moto, piuttosto che le volte che ti fermi a far benza facendo tutta quella trafila (senza contare che i guanti TU te li togli comunque per fumarti 3 sigarette ogni rifornimento )

    Per cui a mio parere non è una cosa così "odiosa" anzi...

    Aggiungo inoltre che le pippe preferisco farmele fare da Wonder woman
    Ultima modifica di Apox; 02/02/2018 alle 16:10 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #586
    TCP Rider L'avatar di Alan_tiger
    Data Registrazione
    08/05/13
    Località
    Treviso
    Moto
    Yamaha fz6, Tiger 800 XC
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio

    Aggiungo inoltre che le pippe preferisco farmele fare da Wonder woman
    bella apox

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  8. #587
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Sai benissimo che io fumo con i guanti, e anche in sella, mentre guido...

    In "utilizzo normale" (quindi, senza alcuna "fretta per circostanze") non mi dà alcun problema arrivare, spegnere la moto, sfilare la chiave e scendere allontanandomi dalla moto... come pure tornare, infilare la chiave, e ripartire (ma se ho fretta di ripartire, per inseguire Wonder Woman che mi faccia una pippa, sono moooolto più veloce... col Keyless ora che riesco a partire, Wonder Woman è arrivata già su Marte...)

    Col Keyless poi, devo accertarmi ogni volta di aver "spento" tutto completamente (una volta, ho solo spento il motore, azionando il tastone, sono sceso e mi sono allontanato, ma è rimasto acceso "il veicolo", cioè il TFT e i fari DRL...)


    Alan, Flash Gordon è Wonder Woman travestita, così la pagano meglio (sappiamo benissimo che le "pari opportunita'" non sono ancora state raggiunte sul lavoro - neanche per i lavori da Super Eroi) quando fa la comparsa nei fumetti, o nei film...
    Ultima modifica di Blacktwin; 02/02/2018 alle 16:28

  9. #588
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Io vorrei capire come tu possa contemporaneamente:

    - riuscire con i guanti indossati ad aprire il giubbotto, prelevare il portafogli, estrarre la carta dallo stesso, infilarla nel distributore, digitare il pin, ripetere le medesime operazioni al contrario;
    - non riuscire coi guanti indossati ad estrarre una chiave-telecomando dalla tasca.

    Come dire che Houdini, tornando a casa dopo uno dei suoi spettacoli di escapologia ne la pagoda della morte, avesse avuto bisogno di farsi aprire la porta di casa dalla moglie

  10. #589
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,260
    ....il keyless dovrebbe poter aprire anche il tappo del serbatoio, per essere perlomeno utile....ma io ne farei volentieri a meno!
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  11. #590
    TCP Rider
    Data Registrazione
    05/03/16
    Località
    Varese
    Moto
    Honda AT ADV 2024 (ex AT 1100 2021 - Explorer 1200 XCX 2016 - Honda CBR 1100 XX etc.etc.))
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    ........Flash Gordon nel frattempo si è addormentato, e ovviamente la pippa non me la fa più...

    Questa tua inclinazione, con Flash Gordon e le pippe, francamente non la conoscevo, mi sorprende e mi inquieta un po'!!

Pagina 59 di 109 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Triumph Tiger 800 2018
    Di mototopo67 nel forum Tiger 800
    Risposte: 249
    Ultimo Messaggio: 30/10/2019, 09:00
  2. Nuova Tiger my 2018
    Di Tiger8 nel forum Tiger 800
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27/10/2017, 23:36
  3. [Tiger] la nuova Tiger 900 Xr 2018
    Di marmass nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/09/2017, 21:09
  4. BMW R 1200 GS vs Triumph Tiger Explorer XC vs Ktm 1190 Adventure
    Di Bull-one nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 128
    Ultimo Messaggio: 18/07/2013, 20:09
  5. Wunderlich Triumph Tiger Explorer 1200
    Di mototopo67 nel forum Tiger 1200
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09/03/2013, 07:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •