Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 75 di 109 PrimaPrima ... 256571727374757677787985 ... UltimaUltima
Risultati da 741 a 750 di 1087

Discussione: Triumph Tiger 1200 XC e XR 2018

  1. #741
    TCP Rider L'avatar di lumaca78
    Data Registrazione
    23/02/18
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    66
    Chi può, salga e provi l honda Crossturer 1200 e faccia un confronto con la propria tiger/explorer, poi mi.dirà se la.Tigre risulti o meno un pó meno 'facile' qlle andature consone al mototurismo ....io ho avuto questa sensazione, magari mi sbaglio...ma la Honda é più fluida, magari meno emozionante, per carità, ma più 'duttile'

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #742
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    manco regalata...

    (opinione personale, e la ho provata a lungo, perchè mi "interessava", e avevo una Honda da dare dentro in permuta...)

    In più, trattasi di una moto uscita di produzione che per ora pare non avrà un seguito...
    quindi se dobbiamo parlare di ravatti... ce n'è una lista infinita
    Ultima modifica di Blacktwin; 08/03/2018 alle 14:05

  4. #743
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,734
    La CT ha solo un difetto, cioè il peso abnorme se mossa da fermo.
    Per il resto è una moto di caratteristiche superiori, e non teme rivali.
    Per me rimarrà sempre una chimera, perché io non considero le moto che pesano più di 220-230 chili, ma nel suo genere è tra le migliori.

    Sabba

  5. 08/03/2018, 14:05


  6. #744
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    La CT ha solo un difetto, cioè il peso abnorme se mossa da fermo.
    Per il resto è una moto di caratteristiche superiori, e non teme rivali.
    Per me rimarrà sempre una chimera, perché io non considero le moto che pesano più di 220-230 chili, ma nel suo genere è tra le migliori.

    Bah, "difetti" ne ha tanti, mica solo il peso abnorme (maggiore addirittura di una Explorer...), e le "caratteristiche superiori" io non le ho rilevate... (ecco il consumo è sicuramente un "superiore" da segnare sul taccuino...)

    Motore loffio, sospensioni imbarazzanti, scarsa protezione aerodinamica (per me, alto 186 cm), da issare sul centrale è una ernia sicura (completamente sbagliato il rapporto di leve del cavalletto), guida "lenta" e poco reattiva (ma per un principiante/neofita va benissimo, è "rassicurante"...)

    E, ribadisco: stiamo parlando di una moto uscita di produzione... che non ha un modello che la sostituisce... chissà come mai...

    a comprarla oggi è un suicidio economico sicuro...
    Ultima modifica di Blacktwin; 08/03/2018 alle 14:12

  7. #745
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,734
    Si, concordo che sia facile da guidare, ma il peso lo limita, specie nell'issarlo sul cavalletto centrale.

    Ernia sicura, ecco perché non voglio neanche vedere le moto che pesano troppo.

    Sabba

  8. #746
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,680
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Si, concordo che sia facile da guidare, ma il peso lo limita, specie nell'issarlo sul cavalletto centrale.

    Ernia sicura, ecco perché non voglio neanche vedere le moto che pesano troppo.

    Se il leveraggio è studiato bene, le tue ernie sono al sicuro... se è studiato male, le tue ernie escono a darti una mano in fase di sollevamento

  9. #747
    Si parla e legge spesso del peso della Tiger ma, se i dati sono veri 250 kg scarsi a secco significano 265 con il pieno, praticamente non leggera come un v strom 238 kg o una ktm 1290 pure lei 238 con il pieno ma nemmeno pesante come la crosstourer che è vicina ai 300... se poi per peso a secco intendono senza oli vari e batteria il discorso cambia ma questo lo sapete voi possessori.

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
    Using Tapatalk

  10. #748
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Guarda, non ho mai messo sulla bilancia la Explorer, ma di sicuro "on the road" pesa sensibilmente meno della Crossturer, avendola "maneggiata" (la Crosstourer) per esigenze fotografiche... e per la guida, vedi annotazioni sopra...

  11. #749
    TCP Rider L'avatar di lumaca78
    Data Registrazione
    23/02/18
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    66
    Saró sincero, la Cross la utilizzo saltuariamente, non mia, ma di un.collega d uscite che a 64 anni e con moglie al seguito, preferisce cedermela quando saliamo per strade strette di montagna ( lui é 1.78 io 1.86)
    Il peso , con tris di valige in alluminio, pieno di benzina e 4 cosuccie al seguito, é sicuramente evidente, ma, a parer personale, non cosi diverso da quello del tiger ed allineato a quello dei miei 2 burgman (cioé nell ordine dei 285/290 kg).
    Per il cavalletto centrale non ho avuto mai particolari problemi(assai peggiore quello del Piaggio X9 di 500 cc.....).
    Alla vocie consumi, io smetto di far testo, poiché, quando la utilizzo io, sono sempre sopra i 20/21 km/lt.
    Ciò che mi stranisce un pó é il poco freno motore, tanto che, a differenza dei miei burgman, con i quali scendo Gavia e Stelvio, senza frenare ma di solo attrito motore, con il CT devo utilizzare i dischi....ma ripeto, inezie...per il resto la trovo molto rassicurante e composta, adatta ad un utilizzo mototuristico, ben protettiva (1.86 per 84kg, quindi son longilineo) e di buona qualità.
    Ultima modifica di lumaca78; 08/03/2018 alle 15:57

  12. #750
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,260
    La Crosstourer appartiene a un era precedente a quella della Tiger...mancano sosp.elettroniche, abs cornering, cruise control, sensori pressione gomme, cupolino regolabile, sella regolabile, quick shifter...più alcune caratteristiche, tipo corsa sospensioni ridotta, strumentazione da ciclomotore, consumi elevati, fanaleria scadente, portapacchi in plastica...insomma, come si direbbe a Bologna, non mi sembra una gran bazza...diciamo che è un prodotto onesto!
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

Pagina 75 di 109 PrimaPrima ... 256571727374757677787985 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Triumph Tiger 800 2018
    Di mototopo67 nel forum Tiger 800
    Risposte: 249
    Ultimo Messaggio: 30/10/2019, 09:00
  2. Nuova Tiger my 2018
    Di Tiger8 nel forum Tiger 800
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27/10/2017, 23:36
  3. [Tiger] la nuova Tiger 900 Xr 2018
    Di marmass nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/09/2017, 21:09
  4. BMW R 1200 GS vs Triumph Tiger Explorer XC vs Ktm 1190 Adventure
    Di Bull-one nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 128
    Ultimo Messaggio: 18/07/2013, 20:09
  5. Wunderlich Triumph Tiger Explorer 1200
    Di mototopo67 nel forum Tiger 1200
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09/03/2013, 07:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •