Ecco... Mototopo è più diplomatico...![]()
Ecco... Mototopo è più diplomatico...![]()
Buonasera a tutti.
Oggi mi hanno consegnato la mia Tiger 1200 XRT.
Condivido le mie prime impressioni (dopo 200 km a regimi da rodaggio).
Molte cose che scriverò sono state già scritte (meglio di me e con più perizia e dettagli) da altri utenti che hanno provato la moto. Mi limiterò, ovviamente, a parlare delle novità introdotte con il MY 2018.
Premessa: vengo da una explorer xcx comprata l'anno scorso, cambiata per questa. Vi dico subito: ne è valsa la pena.
Le novità ormai si conoscono bene. Provate in concreto, posso dirvi:
-che il quickshifter è davvero messo a punto molto bene. Avendone provati su altre moto, posso dirvi che funziona alla perfezione sia per salire sia per scalare di marcia, già dai regimi più bassi: è vero che l'uso della frizione può limitarsi alla partenza. E' morbido e preciso. Dal mio punto di vista, aumenta molto il piacere di guida;
-il TFT si legge benissimo; vero che lo potevano fare un po’ più grande; vero che, rispetto al precedente LCD si hanno meno informazioni immediatamente a disposizione, ma dopo qualche minuto ci si prende facilmente la mano. Esteticamente non c'è paragone con il precedente (ma l'estetica è molto personale);
-il settore "blocchetti" è stato molto migliorato (al di là della retroilluminazione, che oltre che bella è anche utile). Sono più eleganti, ben disposti, abbastanza intuitivi. Finalmente hanno tolto i due "pulasantoni" per azionare fendinebbia e manopole riscaldate, che nel vecchio modello stonavano (dal mio punto di vista) parecchio;
-sul sound del nuovo scarico, non posso dire molto, perché non sono andato oltre i 4.500 giri: a quei regimi il suono è forse un po’ più pulito del precedente.
La moto è davvero più maneggevole. Da fermo la differenza rispetto al precedente modello si sente poco, ma in movimento trasmette sicuramente più "confidenza", specie nell'ingresso in curva. In generale si avverte una maggiore sensazione di controllo (il perché è stato già ben spiegato in questa sezione).
In conclusione: per me è un gran moto; nel suo settore stento davvero a trovarne una che possa offrire tutto quello che offre la tiger 1200. Certo costa parecchio, ma ha praticamente tutto. L'unico accessorio che manca è il controllo pressione pneumatici.
Consigliatissima!!!
Buona strada a tutti.
Luca.




..il TPMS fa parte degli accessori Triumph, basta acquistarlo...non costa neanche tanto rispetto al costo della moto!
Comunqua pare di capire che non ti è piaciuta tanto![]()
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition
Lo pensavo anche io fino a.....
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
...non so se è la sezione giusta, però.....
visto la giornata di sole ne ho aprofittato per ritirare la moto stamattina.
...passata la prima oretta ad ascoltare le varie cosette che si possono fare e i settaggi possibili ( un casino... dovrò studiare)
poi salito in sella e fatto il primo pieno di benza.
...allora rispetto al varadero... ...una libidine, manegevolissima, non ho idea di che moto abbiano mai usato quelli che dicono che è pesante.(probabilmente abbiamo un concetto diverso di pesante)
...cmq moto fantastica anche se in rodaggio, oggi tanto per gradire fatti circa 130km solo per capire....
Ed allora, rimane solo e forse non pienamente, la Superteneré, che a me piace, ma che taluni giudicano.u. pó sottotono per via del motore.....a volte mi.chiedo cosa si aspetti la 'Gggente''....:-), in ogni caso ora m avete incuriosito davvero, nel senso che, pochi km non dicon molto sulla natura di un.mezzo.....indi per cui....se potrò la proverò per maghior tempo....anche se trattasi della Explorer e non dell ultima Tiger 1200.....
Grande Varamiky !!
se non ricordo male, la tua è una XCA 2018
... concordo con lucaxcx... la Supertenere 1200 la avevo provata e mi era anche piaciuta per molti versi (pur col "limite" del bicilindrico), ma quando ho provato la Explorer... direi che l'unico punto per cui si possono mettere in "competizione" è la cilindrata 1200 e la trasmissione ad albero...
Ultima modifica di Blacktwin; 09/03/2018 alle 11:32
