Triumph invece è un marchio sicuramente conosciuto, ma in un'altra tipologia di moto.
E' leader indiscusso sulle "modern classic"...
La Tiger 1200 è una moto di "nicchia" allo stesso modo di una KTM 1290... ne ho vista solo una in giro, negli ultimi 2 anni... come per la Honda CT, la Yamaha 1200 ST, la Caponord, e tutte le altre "SUV" stradali (ottime moto) che non siano la GS...
visto quello scritto sopra da qualcuno, sarà sempre così... perchè nel gregge il singolo rafforza la sua identità nell'appartenere al gregge.
Cosa comunque conosciuta da tempo... lo stesso discorso vale per l'Iphone...
La Tiger 800 "vende" perchè non ha rivali nella sua classe (di cilindrata, e di prezzo)
perchè la GS 800, a parte che al confronto di motore con la Tiger è "spompatella", lo è pure come confezione prodotto (davvero misero, se lo guardate da vicino), eppoi uno che trae la propria identità nel gregge non prenderà mai una GS 800, perchè è da sfigati... piuttosto si "impicca" col mutuo, ma prende il GS 1200...
La Tiger 1200 è relativamente recente nella categoria (le Tiger precedenti alla 2012 erano più stradali), mentre il GS ha 30 anni di presenza sul mercato... e finchè la gente ragiona in temini di gregge (perchè in esso si riconosce), sarà sempre così. Anche se la GS costa di più, ha più rogne, e va meno.
il discorso si può "girare" ponendo a confronto la BMW K 1600 Cruiser con la Honda Goldwing... quale vende di più??







Rispondi Citando