Ma neanche per idea... non buttero' 500 euro per un "up-grade" che non mi serve, ma non solo: su un paio di funzioni, per me sarebbe un "downgrade"...
e mi spiego:
1 - quando sono in moto, il telefono cellulare lo ho in tasca, ma spento (in modalità "aereo"), e lo accendo - se mi va - solo quando sono in sosta, per rifornimento, caffè o sigaretta.
Della serie: almeno quando sono in moto, niente rotture di balle, decido io se e chi chiamare, e quando mi va.
2 - per la Navigazione, uso un Navigatore programmabile dal PC (per quanto riguarda il percorso che IO ho pianificato di fare, e non il software del Navigatore), che mi dà molte più informazioni (pure gli Autovelox...) rispetto ad un semplice "turn-by-turn".
3 - per la musica, la ho sempre ascoltata con la BMW K 1200 RS, utilizzando un Player MP3 con auricolari Ear-in della Bang&Olufsen, dal suono perfetto, ma potevo farlo perchè in sella alla RS non avverti alcun rumore (meccanico/di scarico), ma solo il fruscio del vento... in sella alla Explorer/Tiger 1200 non è più possibile, perche il rumore del motore "sporca" la qualità del suono della Musica.
Ma se anche volessi, posso benissimo utilizzare ciò che già ho, oppure collegando il Cell al BT del casco, ed ascoltando la playlist del cellulare.
4 - La videocamera la ho acquistata anni fa (una "cinese", per un centinaio di euro), e per la moto la ho utilizzata 3/4 volte, poi basta... (che senso ha - mi son detto - filmare la strada che si percorre? Per riguardarla poi a casa? Fatto una volta, mi son detto "ma sono scemo? Manco fossi una svampita che si riguarda le immagini dell'album di matrimonio...").
Ora l'unico utilizzo che continuo a fare della videocamerina è filmare le trombate con "i bocconcini fuoripiatto"... questo sì che ha un senso a riguardarle ogni tanto
E riferito al tuo P.S. : ho scritto una cosa ben diversa da come la hai interpretata (e riscritta tu) ... rileggi bene![]()








Rispondi Citando