Bicilindrica ad aria, manovellismo 270, 47 cv
Bella è bella, se il prezzo sarà onesto, può avere un bel numero di estimatori, secondo me
Chissà perché, sto già pensando come sarebbe a tirarci fuori una scramblerina![]()
Bicilindrica ad aria, manovellismo 270, 47 cv
Bella è bella, se il prezzo sarà onesto, può avere un bel numero di estimatori, secondo me
Chissà perché, sto già pensando come sarebbe a tirarci fuori una scramblerina![]()
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html



Ho letto....tra 5.000/7.000 dollari.
Nel peggiore dei casi,si porterebbe via con 6.000 euro
Ultima modifica di carmelo23; 09/11/2017 alle 17:53
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html


sempre un prezzo da budget
se mantengono e non è un water da guidare se ne venderanno
previa rete assistenza decorosa..
carina ed equilibrata esteticamente, motore con cilindrata e cavalli corretti.
da valutare curva di coppia, (spero non sia spostata troppo in alto), peso e livello finiture.
se il prezzo sarà quello ipotizzato (7000 euro) mi sembra un po alto ma è anche vero che a quel prezzo non si vedono molte concorrenti (forse solo la ducati scrambler 400 che ha stessa potenza ma costa un po di più ).
comunque nel complesso bella proposta, potrebbe fare discreti numeri di vendita....
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Vista dal vivo a provata a Eicma (ovviamente prova statica). A mio modo di vedere solita imbarazzante qualità indiana, tanto è vero che nelle vicinanze c'era lo stand Mash e decine di altri del far east che ripropongono classiche di piccola cilindrata con nomi europei e non se ne discosta in nulla. Sapendo poi come sono le Royal dal punto di vista componentistico e meccanico per averle riparate più di una volta (parliamo proprio delle basi, dalla qualità delle viti e dei metalli in sù), molto ma molto ma molto meglio orientarsi piuttosto su una giapponese anni '80 piuttosto che su qualcosa del genere. Ma questa è solo la mia opinione.
Questa cosa qui mi pare comune anche ad un altro marchio che comincia per Tr e finisce per mph
Sull'affidabilità e la qualità dei metalli usati ovviamente non si sa niente di questo nuovo modello (anche se, per il fatto che il mercato principale sarà quello europeo, rientrando in una fascia di prezzo già troppo alta per la clientela media del sudest asiatico, credo abbiano tenuto conto di standard qualitativi diversi) ma per le finiture, così ad occhio, non mi paiono così diverse da quelle, sicuramente non eccelse, delle nuove street twin e street scrambler
Ultima modifica di Shining; 09/11/2017 alle 23:32 Motivo: Unione Post Automatica
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html


Luthor devo darti una notizia davvero triste..
La kawa l ho "kawalcata" in fiera.
È un ammasso di plastiche sottili...
Da un replica dedicata ad un pubblico vintage ornai attento e scafato mi sarei aspettato piu materiali nobili..
Sai shining che ci penso, ci penso, ma un az che inizia e finisce cosi proprio non mi viene??![]()




Carina è carina, certo avete ragione tutti, prezzo qualità, affidabilità, assistenza etc etc,
pero' non dimentichiamo che mamma Triumph ci ha fatto penare non poco negli scorsi anni,
per scarsa qualità, in certi casi, di componentistica e sopratutto impianto elettrico...
Se ci fosse un prezzo davvero competitivo sono d'accordo che ne venderanno un discreto numero, il marchio ha la sua storia, tuitto sommato non sono proprio solo cinesate.
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)





Ho notato che gli estimatori del marchio RE sono, con le dovute differenze che tutti ben conosciamo, come gli appassionati delle classiche Triumph. Anche loro hanno un loro mondo immaginifico dove si trovano bene, fanno i loro raduni, girano, si ritrovano e sicuramente si divertono. Insomma sono innamorati di queste moto e pertanto se le prendono a prescindere dalla, forse corretta, valutazione di mezzi piuttosto limitati.
Ripeto, il mio non è un accostamento tra Triumph e RE - dove le nostre vincono su tutto - ma una mia interpretazione sul perché queste moto si vendevano prima e si venderanno domani. È la classica passione a prescindere ...... e noi tutti dovremmo ben coglierne il senso.
insomma sempre meglio una carriola di queste che certe oscenità di moto pluridecorate ma che offendono la vista irrimediabilmente.
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante