il fatto è che la citazione è parziale, la conclusione sul libro è ben diversa. Inoltre la pagina 156 non esiste.
https://www.huffingtonpost.it/2018/0...he_a_23445077/
il fatto è che la citazione è parziale, la conclusione sul libro è ben diversa. Inoltre la pagina 156 non esiste.
https://www.huffingtonpost.it/2018/0...he_a_23445077/
Ultima modifica di Stinit; 30/05/2018 alle 05:14
concordo, anche se probabilmente non siamo daccordo sul tutto cio'
ma infatti la scelta di cottarelli non era casuale
cottarelli ha l'atteggiamento, secondo me, ideale, per andare a ridiscutere in europa senza pistole ma con un'arma che funziona, a mio parere, in questi casi, assai meglio: credibilita'
e' uno che ha cercato di verificare nel dettaglio cosa c'era da risparmiare senza intaccare i servizi sociali e il welfare
e infatti renzi l'ha cacciato
e di maio l'ha osannato
salvo poi criticarlo quando ha puntualizzato i numeri del SUO lavoro, che il movimento aveva generosamente modificato a suo piacimento
IMHOIMHOIMHO
non hai capito un pazzo, lui lo fa per il bene degli italiani
aggiungo citando:
C’è una cosa che dovrebbe ormai essere dannatamente chiara: il contratto elettorale di M5S e Lega è palesemente irrealizzabile, per onerosità. Di conseguenza occorre porsi la domanda se chi ha assemblato le piattaforme elettorali da cui quel contratto origina ne fosse consapevole, ed ora necessiti quindi di un pretesto per far saltare tutto, tornare a votare ed aumentare il proprio bottino elettorale; oppure se quella lista della spesa (pubblica) non fosse funzionale e strumentale a creare “l’incidente”, per materializzare il cosiddetto Piano B. Che, in sintesi, sarebbe Italia delenda est.
Sul costo dei provvedimenti, si è detto: oscilla tra 70 e 120 miliardi, a seconda delle stime. Di fronte a tale inverosimiglianza, visto che porteremmo il deficit-Pil al 6-9%, vi è stato qualche timido tentativo grillino di sostenere che si tratterebbe di programma di legislatura, e quindi dovrebbe andare a regime in cinque anni, permettendo in teoria di recuperare le coperture.
Quindi, come detto, è del tutto possibile che i nostri eroi, dopo aver gonfiato le aspettative del credulo elettorato, cerchino ora una via d’uscita per poter accusare “qualcuno” (che so, un Mattarella a caso) di aver impedito l’esercizio del leggendario “volere popolare”, e poter quindi rimbecillire il sopracitato popolo di ulteriori mesi di promesse, aumentare i voti e tornare più belli e più forti che pria.
Ma c’è anche una seconda lettura. E cioè che questa coalizione punta a fare subito un maxi deficit, tale da violare tutti gli accordi europei, per vedere assai poco di nascosto l’effetto che fa. Prendete questo scenario: si parte di sprone incardinando l’iter parlamentare di controriforma pensionistica, reddito di cittadinanza e, soprattutto, flat tax. Si dichiara, durante tale percorso dei disegni di legge, che la copertura verrà esclusivamente dal maggiore deficit, per non sottrarre risorse preziose alla Rinascita del Paese. La Ue fischia il fallo e intima di trovare le coperture. Il ministro Savona dice niet, e che lui non accetta diktat dai “nazisti”. Nel frattempo, il governo decide di usare come copertura i mini-bot, cioè di creare una circolazione monetaria parallela.
segue"piano B"
la versione integrale qui:
https://phastidio.net/2018/05/27/cop...go/#more-14924
.........aggiungo una riflessione: e' un po' che non si vedono piu' postati i video di tale matteo salvini da mike alla ruota della fortuna.........![]()
Ultima modifica di ABCDEF; 30/05/2018 alle 06:48 Motivo: Unione Post Automatica
No scusa @navigator, ma probabilmente non hai letto l'accordo di governo...
puoi trovarlo qui https://www.huffingtonpost.it/2018/0...ri_a_23435353/
anche se parlano di un piano B quello dell'uscita dall'euro, ci sono un paio di cose FON DA MEN TA LI che non quadrano
1- intanto del discorso dell'uscita dall'euro, per come è stato scritto sul contratto, non se ne è parlato durante la campagna elettorale...gli elettori M5S e Lega quindi non ne sapevano nulla, e già questo basterebbe
2- se indichi nel programma di governo una cosa del genere è ovvio che TUTTI ti guarderanno come un sovversivo che mina la stabilità europea e soprattutto italiana...cosa pensavi che succedesse...
3- la questione "Uscita dall'euro" non è un argomento che si può trattare in questo modo, serve un RE FE REN DUM...come in Gran Bretagna...