
Originariamente Scritto da
marmass
1) nefanda legge elettorale votata e voluta anche dalla Lega e dal centrodestra. Permette di mantenere il potere reale ai partiti, che usurpano anche oggi il ruolo di poteri legislativo ed esecutivo. E ora, guarda un po', pare vada bene anche ai M5S...
2) le due forze emergenti sono state Centrodestra e M5S. Credo che FI e FdI un po' di ragione ce l'abbiano quando si chiedono perché non sia stato dato l'incarico diretto alla coalizione,magari avrebbero sbattuto contro il muro, ma nel rispetto della legge vigente. Con Salvini presidente incaricato, ovvio
3) non ho capito bene cosa intendi, ma il PD è l'unico partito che elegge i suoi dirigenti e i suoi candidati. Votano tesserati e simpatizzanti, naturalmente, chi altro dovrebbe votare? Meglio iscritti alla piattaforma Rousseau scelti e certificati da due garanti, di cui uno imprenditore in conflitto di interesse? Cosa c'è di cubano? Chi ha votato i capoccioni attuali?
4) vero, ma stando a come gli schieramenti vincenti si sono presentati ed a quanto hanno dichiarato in campagna elettorale, questo governo non è l'espressione diretta del voto. Che poi ci vada bene lo stesso, è un altro paio di maniche.
Ma tant'è. ...
