
Originariamente Scritto da
_sabba_
Bah, con la contribuzione mista la pensione mi spetterebbe nel 2025 con 47 anni di contributi (circa L' 80% della media degli stipendi degli ultimi 5 anni), oppure nel 2022 con oltre 64 anni e mezzo di contributi (ma circa con il 70%).
Lo dice il sito INPS, non me l'invento io (purtroppo).
La pensione di 400€ era relativa alla classica casalinga che non ha mai versato un contributo in vita sua (come i migranti, a cui però danno vitto, alloggio, vestiario, connessioni telefoniche e assistenza medica).
Il Mario Capanna prende 10-11 volte tanto quel che ha versato di contributi (non avendo lavorato quasi niente, ovvio), e si incazza se gli tolgono il 10% di quel che gli danno/regalano ogni mese.
È solo un esempio, ovviamente, e non è nemmeno il peggiore.
I diritti acquisiti di questi esseri infernali rimangono, mentre i diritti dei lavoratori vengono continuamente modificati/eliminati/calpestati in base alle disposizioni/richieste europee.
Ci si poteva aspettare una cosa simile da un governo di destra, non da uno che si professa di sinistra.
Ecco il mio disagio/disappunto .....
La Lega sta alla Lega Nord come il PD sta al PC.
Le cose cambiano, e a volte chi parte male migliora, ma è anche possibile il contrario.
Vorrei far notare che i tre partiti più in auge in questo momento sono proprio quelli che NON hanno votato la legge Fornero.
Ci sarà un motivo?
Mah...
