Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 203 di 267 PrimaPrima ... 103153193199200201202203204205206207213253 ... UltimaUltima
Risultati da 2,021 a 2,030 di 2662

Discussione: Elezioni...la lunga corsa

  1. #2021
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Il debito tedesco fu condonato nell'interesse di tutta l'economia mondiale perché non sostenibile. A maggior ragione si può e si deve farlo con quello Greco.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2022
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    stando a quanto sembra trapelare, questo comitato sarebbe composto dal presidente del Consiglio, dal capo politico del MoVimento 5 Stelle (Di Maio), dal segretario federale della Lega (Salvini), dai presidenti di gruppo parlamentare di Camera e Senato di Lega e M5S e dal ministro competente per materia.
    praticamente farebbero un incontro dei membri del Governo per vedere di "risolvere eventuali controversie", cosa che suppongo si sia sempre fatta in qualsiasi mandato in qualsiasi Paese del mondo.
    non viene determinato nulla, non è possibile: per legiferare si deve passare in Parlamento, quindi nessuna violazione alla Costituzione.
    il quale comitato, per risolvere la controversia, magari ricorrerebbe ad un voto a maggioranza dei suoi membri...introducono il principio ed il precedente che il capo di un partito e i presidenti delle Camere, pur non avendone in nessun modo titolo, determinano ("indirizzano" se preferisci) le azioni del governo eletto. Ci sono i decreti legge governativi, da sottoporre al Parlamento entro i 60 giorni dalla promulgazione ma nel frattempo sono leggi a tutti gli effetti, le leggi delega votate dal Parlamento che, appunto, delegano l'esecutivo ad agire da potere legislativo (sto facendo strame delle regole della scrittura in italiano...) senza ulteriore passaggio parlamentare su una particolare materia...qui la democrazia parlamentare è fatta a pezzi.
    Gli strumenti ci sono già tutti, la mia sensazione IMHO è che Salvini, Di Maio e chi altro non so ne introducano uno nuovo per assicurarsi il controllo diretto e personale sia del potere legislativo (col vincolo di mandato per i parlamentari) che esecutivo (comitato di controllo sul governo), dato che non si fidano l'uno dell'altro e si stanno giocando la ghirba. Questa volta a pezzi l'attribuzione e separazione dei 3 poteri dello stato di diritto. Mica male in soli 90 giorni di terza repubblica

  4. #2023
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    tecnicamente di giorni siamo a 0 perché non c'è, ad ora, nessun Governo.
    le cose (corrette) che tu dici esistono da sempre, compresi gli incontri tra membri del Governo per prendere decisioni sul da farsi.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  5. #2024
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    tecnicamente di giorni siamo a 0 perché non c'è, ad ora, nessun Governo.
    le cose (corrette) che tu dici esistono da sempre, compresi gli incontri tra membri del Governo per prendere decisioni sul da farsi.
    Perdonami, non vorrei iniziare un confronto a sole due voci. Appunto, incontri tra membri del Governo, cioè il Consiglio dei Ministri. Governo di cui non fanno parte, a norme vigenti, i capi o segretari dei partiti (se non nominati ministri dal Presidente della Repubblica, vedi Renzi o Berlusconi), i presidenti delle Camere...
    quando saranno nominati ministri o presidenti del Consiglio, dovranno giurare NELLE MANI DEL CAPO DELLO STATO di osservare e difendere la Costituzione. Quale? Quella che stanno scrivendo tra Pirellone, Roma e lo studio di un commercialista?

    P.S. 90 giorni era un mio tentativo di battuta, Di Maio ha affermato che iniziava la terza repubblica.... Avrei dovuto scrivere "mica male in soli 10 giorni di trattative per la formazione del governo e del relativo programma"
    Ultima modifica di marmass; 17/05/2018 alle 15:17

  6. #2025
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Il debito tedesco fu condonato nell'interesse di tutta l'economia mondiale perché non sostenibile. A maggior ragione si può e si deve farlo con quello Greco.
    no il debito tedesco fu dimezzato da 23 miliardi di dollari a 11.5 nel 1953
    sono pari a 103 miliardi odierni(o 207 totali senza abbuono)
    derivanti da un periodo bellico al quale si cumulavano quelli del primo periodo bellico che la germania doveva pagare entro il 1930

    la grecia ha messo insieme 295 miliardi di debito in una ventina d'anni in periodo di pace e con un'economia che bene o male tirava

    poi abbuono cosa che i soldi alla Grecia li hanno prestati tutti gli stati, che credibilita' credi si possa avere nell'abbonare un debito, famo che andiamo in banca a chiedere di cancellarci il mutuo perche abbiamo fatto il passo piu lungo della gamba?

  7. #2026
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    il quale comitato, per risolvere la controversia, magari ricorrerebbe ad un voto a maggioranza dei suoi membri...introducono il principio ed il precedente che il capo di un partito e i presidenti delle Camere, pur non avendone in nessun modo titolo, determinano ("indirizzano" se preferisci) le azioni del governo eletto. Ci sono i decreti legge governativi, da sottoporre al Parlamento entro i 60 giorni dalla promulgazione ma nel frattempo sono leggi a tutti gli effetti, le leggi delega votate dal Parlamento che, appunto, delegano l'esecutivo ad agire da potere legislativo (sto facendo strame delle regole della scrittura in italiano...) senza ulteriore passaggio parlamentare su una particolare materia...qui la democrazia parlamentare è fatta a pezzi.
    Gli strumenti ci sono già tutti, la mia sensazione IMHO è che Salvini, Di Maio e chi altro non so ne introducano uno nuovo per assicurarsi il controllo diretto e personale sia del potere legislativo (col vincolo di mandato per i parlamentari) che esecutivo (comitato di controllo sul governo), dato che non si fidano l'uno dell'altro e si stanno giocando la ghirba. Questa volta a pezzi l'attribuzione e separazione dei 3 poteri dello stato di diritto. Mica male in soli 90 giorni di terza repubblica
    Quoto (a parte la battuta finale non riuscita ).

    Il fatto è che non potendo entrambi fare il primo minsitro, non si fidano ò'uno dell'altro o della figura terza che verrà messa a farlo e, quindi, si sono inventati questo comitato che gli permette di governare il governo...un metagoverno non previsto in costituzione che relega il presidente del consiglio ad un burattino...a me sembra faccia a cazzotti con la costituzione...

    Ah, sì, IMHO
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  8. #2027
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    no il debito tedesco fu dimezzato da 23 miliardi di dollari a 11.5 nel 1953
    sono pari a 103 miliardi odierni(o 207 totali senza abbuono)
    derivanti da un periodo bellico al quale si cumulavano quelli del primo periodo bellico che la germania doveva pagare entro il 1930

    la grecia ha messo insieme 295 miliardi di debito in una ventina d'anni in periodo di pace e con un'economia che bene o male tirava

    poi abbuono cosa che i soldi alla Grecia li hanno prestati tutti gli stati, che credibilita' credi si possa avere nell'abbonare un debito, famo che andiamo in banca a chiedere di cancellarci il mutuo perche abbiamo fatto il passo piu lungo della gamba?
    Non dare proroghe,serve ad infondere paura,ma si distrugge l'idea di Europa e si favorisce la nascita di nuovi estremismi.....Avro' tempo di cambiare idea!!!

    Lasciare alla Grecia,ed anche a noi quel pizzico di flessibilità in più per iniziare a costruire il futuro .
    Ultima modifica di carmelo23; 17/05/2018 alle 15:41

  9. #2028
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    io credo che finché si incontrano membri del Governo per poi legiferare, e quindi si decidere, in Parlamento, la Costituzione non venga violata.
    e continuo a vederla come una cosa che accade da sempre, magari non chiamando il gruppo "congresso" o "convegno" o "comitato".

    trovo ad esempio, come ho detto in passato e in tempi recenti, ci si sia puliti il culo con la legge davvero, e in modo gravissimo, con i numerosi patti e incontri tra Renzi e il pregiudicato Berlusconi, e i dialoghi di quest'ultimo con il Presidente della Repubblica (massima carica dello Stato e tecnicamente il primo difensore e garante della Costituzione) fino anche all'altro giorno.

    qui almeno chi si incontra (sarebbe più corretto usare il condizionale, quindi si incontrerebbe) è gente facente parte del Governo e non si scavalca comunque nessuna procedura.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  10. #2029
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Sono cose non confrontabili. Il "debito di guerra" è una imposizione politica, non una realtà economica.
    Ricordiamoci che si aggiungeva a gravissime mutilazioni economiche inflitte alla Germania, dalla sottrazione del naviglio all'occupazione militare ed esproprio delle industrie nei più ricchi e strategici territori nazionali , come la Saar da parte della Francia.
    Nel 1919 in molti ritenevano che non fosse quella la maniera giusta di risolvere le cose. C'è un bellissimo articolo di fondo di Alfredo Frassati, direttore de La Stampa, che il 29 giugno 1919,alla chiusura della Conferenza di Versailles, era terribilmente premonitorio sulle conseguenze che avrebbe avuto, e lungimirante nel vedere l'unica soluzione in futuri Stati Uniti d'Europa.

    In effetti possiamo dire che le conseguenze furono una guerra mondiale ancora più terribile della prima.

    Alfredo Frassati"Sulla Sabbia"



    Continuo a pensarla diversamente...e non pretendo di convincere nessuno

    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Il debito tedesco fu condonato nell'interesse di tutta l'economia mondiale perché non sostenibile. A maggior ragione si può e si deve farlo con quello Greco.
    Furono tagliati molti soldi...che spettavano a molti paesi tra cui il nostro...il motivo è lampante...ma oggi i professori tedeschi lo hanno dimenticato...

  11. #2030
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Continuo a pensarla diversamente...e non pretendo di convincere nessuno



    Furono tagliati molti soldi...che spettavano a molti paesi tra cui il nostro...il motivo è lampante...ma oggi i professori tedeschi lo hanno dimenticato...
    no il motivo era solo garantire alla germania la possibilita di rialzarsi, del resti gli stati concedenti stavano messi bene economicamente ed il trend era in forte crescita
    nessuno in quel momento(parliamo di 65 anni fa)poteva prevedere una sequela di crisi energetiche e finanziarie come quelle vissute

    oltretutto la situazione attuale e' esasperata dalla crisi del 2008 che l'italia ancora non riesce a superare, mentre gli altri lo hanno fatto con patti lacrime e sangue,ma e' figlia di un lunghissimo periodo storico con i soliti noti che frenavano la crescita e ci butterei dentro anche 50 anni di cassa del mezzogiorno senza l'abc dell'imprenditoria

Pagina 203 di 267 PrimaPrima ... 103153193199200201202203204205206207213253 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Corsa dell'acceleratore troppo lunga!
    Di giogalle nel forum Tiger 800
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12/11/2017, 09:51
  2. [Speed Triple 1050] corsa lunga del freno
    Di daniele1984 nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22/08/2017, 12:29
  3. 3 cilindri a corsa lunga
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 08/08/2008, 15:38
  4. freno anteriore e "corsa lunga"
    Di calm-power nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 30/04/2007, 13:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •