
Originariamente Scritto da
streetTux
io credo che finché si incontrano membri del Governo per poi legiferare, e quindi si decidere, in Parlamento, la Costituzione non venga violata.
e continuo a vederla come una cosa che accade da sempre, magari non chiamando il gruppo "congresso" o "convegno" o "comitato".
trovo ad esempio, come ho detto in passato e in tempi recenti, ci si sia puliti il culo con la legge davvero, e in modo gravissimo, con i numerosi patti e incontri tra Renzi e il pregiudicato Berlusconi, e i dialoghi di quest'ultimo con il Presidente della Repubblica (massima carica dello Stato e tecnicamente il primo difensore e garante della Costituzione) fino anche all'altro giorno.
qui almeno chi si incontra (sarebbe più corretto usare il condizionale, quindi si incontrerebbe) è gente facente parte del Governo e non si scavalca comunque nessuna procedura.