Dal dizionario online Hoepli:

partitocrazia
[par-ti-to-cra-zì-a]
s.f. (pl. -zìe)
POLIT Fenomeno degenerativo della vita politica di uno Stato democratico, determinato dal predominio degli interessi dei partiti, che tendono ad assumere le funzioni proprie delle istituzioni statali

Matteo e Giggino, l'hanno imparata bene la lezioncina eh?

"Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi" (cit. Tancredi, il Gattopardo, Giuseppe Tomasi di Lampedusa)