diversa si?
nemmeno io, mai pensato e tantomeno detto
[QUOTE=duncan;7414480 anche perché queste ultime tendono a trovare sistemi fiscali che consentano di trarre i massimi vantaggi nei paesi di produzione, portando capitali e pagando le tasse altrove, quindi non sono affatto convinto che il gettito fiscale avrebbe grandi benefici, con le conseguenze che ciò comporterebbe. [/QUOTE]
mentre e' notorio che le piccole e piccolissime imprese, pagano tasse a gogo', e non cercano sistemi per pagare meno tasse........che poi l'ammontare delle tasse pagate in italia, da chi le paga, lo diamo per giusto e sostenibile?
le imprese medio-grandi non sono tutte google.............e di tasse nei paesi dove sono ne pagano, per quanto di mia esperienza, e ne pagano tante , e danno lavoro a persone che, a loro volta pagano tasse
una concentrazione di soggetti pagatori rende anche piu' facili e capillari i controlli, d'altro canto
aggiungo che esiste anche il fenomeno della "concorrenza fiscale", che ci piaccia o no, che vale per le aziende gia' stabilite e anche e soprattutto per quelle da stabilire, con relativi investimenti
io sono per la massima liberta' individuale, e di impresa, una volta fissate poche e chiare regole.
sono talmente per la liberta' che non mi scandalizza che si paghi all'uscita di un supermercato solamente passando attraverso una posta, con una app di google......
la direzione che indico non e' obbligata, ma quella attuale mi pare(e se c'e' qualcosa sotto gli occhi di tutti, questa e' una di quelle poche cose) poco efficiente
poco male se le risorse sono tante, ma quando scarseggiano, l'efficienza va incentivata e premiata
a mio parere l'attuale assetto industriale-produttivo italiano e' assai poco efficiente (a ben vedere non solo a mio parere) , tutto qui
come detto ho iniziato in piccolissima azienda, sono passato in piccola media e ora sono in medio grande, e conosco le fatiche e le cose positive e negative dei vari schemi
ah, ho anche fatto il lavoratore autonomo, e adesso sono un dipendente.
qualsiasi affermazione, carissimo duncan, portata all'estremo (leggi il tuo "esclusoivamente" maiuscolo) , risulta insostenibile, ed e' un gioco dialettico bene espresso nel libercolo "l'arte di ottenere ragione " di un noto filosofo...................ottima lettura
https://it.wikipedia.org/wiki/L%27ar...tenere_ragione