hai voglia a far spostare la gente, di disoccupati ce ne stanno troppi ovunque e, qualora si facesse comunque, aumentare il divario tra nord e sud, perché è così che finirebbe, non sarebbe una grande idea.
il jobs act non ha creato un'occupazione proficua, non ha migliorato nulla nel lavoro, non ha tolto precarietà, ormai tanto vale cambiare il primo articolo della Costituzione.
i contratti sono fondamentalmente sempre a termine, ovvero finché ci stanno le agevolazioni.. troppi giovani si fanno più e più volte il periodo di apprendistato, con il risultato che non si ha una certezza del domani, non si ha stabilità economica, non si può costruire un futuro, ed è facile immaginare cosa comporti tutto questo in cascata.
facile poi cianciare di servizio militare auspicabile, di bamboccioni, di svogliati, di blocco delle nascite e altre amenità simili.
io lo sostengo da una vita: se siamo un Paese con una pressione fiscale da record e un bilancio sempre fallimentare, significa che è il caso di agire dove si buttano i soldi e ovviare al primo problema. così facendo anche il lavoro costerà meno, vi saranno nuove assunzioni, il potere d'acquisto del Popolo aumenterà, e così via in cascata.
il lavoro è dignità, senza di quello c'è solo rassegnazione e disperazione.
e la quotidianità di questo Paese ne è la dimostrazione.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Quoto...dal casino fatto con i contratti precari dell'allora governo del diversamente onesto in poi si è creata una nuova era per il lavoro...siccome al punto in cui siamo mi pare "difficilino" tornare indietro l'unica cosa che si può provare a fare e introdurre un giusto contrappeso (dimenticato ai tempi colpevolmente/intenzionalmente) che possa rendere dignitoso e propedeutico alla formazione di una famiglia anche un lavoro con contratto a termine...
Ribadisco che pur non trovandomi in tale situazione non posso non pensare a chi si trova in tale situazione e che sia URGENTISSIMO occuparsi di questa situazione nella quale ormai sono milioni di italiani...
Qui lavoro ce n'è, e tanto. Molte aziende cercano - e non trovano - personale anche se con formazione minima, o di neodiplomati/laureati discipline tecniche. Ci rubiamo i dipendenti l'un con l'altro. Col jobs act sono state regolarizzate tante posizioni "spurie" come false partite IVA, consulenti, collaboratori occasionali a 8 ore/giorno per 5 giorni/settimana. Per chi vuole andare a rivedersi la storia del jobs act, questo era lo scopo che si prefiggeva. E guarda caso ora non vengono licenziati, perchè servono.
E' vero, per le nuove assunzioni, essendo decaduto il jobs act, siamo tornati ai contratti a tempo determinato. Dovendo investire nel lavoro cosa c'è di sbagliato a rispondere ad una domanda immediata con provvedimenti semplici come riattivare un jobs act magari migliorato anzichè incaponirsi sui "massimi sistemi" e sulle grandi strategie? Magari qualcun altro così potrà permettersi di metter su famiglia, comprare una casa, si guardi al proposito, di quanto sono risaliti i mutui prima casa in questi ultimi 3 anni.
Incidentalmente, aziende come quella in cui lavoro troverebbero il personale di cui hanno estremo bisogno e produrrebbero più ricchezza per tutti.
Senza scomodare i massimi sistemi quando un lavoratore precario vuole mettere su famiglia va a chiedere un prestito in banca per comprare/sistemare casa trova la banca che il più delle volte glielo nega...ammettendo che tra 1000 peripezie ci riesce se nel corso della sua esistenza gli scade il contratto si trova di colpo a non avere un reddito per pagare bollette la spesa ecc...
Se vogliamo avere gente che abbia fiducia nel futuro occorre pensare un contrappeso per loro...che tra le altre cose sono anche tanti!...
Ultima modifica di Stinit; 13/03/2018 alle 10:12
vorrei poter parlare di numeri, ma non ho né il tempo e né la voglia, visto che sono discorsi che ho fatto e rifatto centinaia di volte.
si entri nel sito dell'Istat, si facciano le query necessarie.
bisogna controllare l'andamento di tassi di disoccupazione, di occupazione, i tipi di contratto, gli stipendi, i tassi di povertà e la pressione fiscale, dovrebbe essere sufficiente.
bisogna ragionare a livello nazionale, è inutile guardare il proprio piccolo, la percezione è per forza di cose falsata.
il tutto va confrontato a livello Europeo, per vedere com'è l'andamento del Paese a seconda dell'andamento del resto del Continente (e quindi, dell'Economia europea).
ora, dati questi numeri, si giudichino le manovre.
il Jobs Act, come ho detto fin da subito avendone poi conferma con i fatti, è stato un modo furbo per creare un simulacro di ripresa del lavoro.
le dichiarazioni fatte in seguito, citando alcuni numeri e tralasciandone volutamente altri, hanno fatto il resto.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Ma, in sintesi, a proposta di 5S e/o destra per governare l'Italia, qual è? Visto che entrambi si dicono vincitori ma evidentemente da soli non riescono, che intenzioni hanno?
Il tempo passa...![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Secondo me nessuno sa che pesci prendere x formare un governo...sarà invece molto interessante vedere chi sta lavorando in ottica governo e chi sta lavorando in ottica future votazioni...
Spero che facciano un governo M5s e lega esclusivamente per fare una legge elettorale in modo che si torni presto a votare, così che il PD prenda il 10 come forza Italia... Poi se la giocheranno M5s e lega alle urne ma che uno dei 2 abbia la possibilità di governare in pieno e realizzare il proprio programma... Sarebbe una goduria vedere il PD con 10 parlamentari
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk