
Originariamente Scritto da
marmass
1 come Francia sul rapporto deficit/PIL fino a poco tempo fa, come il gruppo di Visegrad all'accoglienza e aiuti di Stato alle aziende che si trasferiscono, come Spagna e Portogallo sugli aiuti alle banche (altro che MPS, Veneto banca o Etruria), come gli Irlandesi sulle regole fiscali, vuoi che continui? La questione surplus tedesco é guardare la pagliuzza nell'occhio altrui e non vedere la trave nel proprio
2. Ha pagato, ha pagato...per 50 anni sono stati la frontiera, molto più di noi, contro i "comunisti", ha avuto un bellissimo muro, è rimasta divisa e quando hanno comperato la Germania Est (li si che li abbiamo aiutati, concedendo loro di sforare sul deficit) se la sono ricostruita in pochi anni. Ci sono stato ai tempi, più volte. Vorrei che se ne ricordassero gli amministratori calabresi, siciliani, campani...ed imparassero
Anche noi abbiamo pagato i "debiti di guerra" allo stesso modo
3. Hanno una politica, hanno strategie a lungo termine, culturalmente non sono cattolici (Calvino, Lutero, il paradiso si conquista in terra, non è un premio finale se obbedisci, sta al più forte guidare ed assistere i deboli, col proprio Dio si parla direttamente, non attraverso un interprete), hanno paura dell'inflazione, sanno che bastano loro e i francesi per fare l'Europa, il resto è contorno
Aggiungo di mio che l'unica cosa di noi interessa loro é che siamo ancora la seconda potenza manifatturiera europea, che presidiamo la frontiera sud e che vengono da noi in vacanza. Per il resto, semplicemente se ne sbattono