Nella ricetta proposta qui di seguito vedremo come portare in tavola una zuppa di tonno e patate, perfetta per le nostre cene invernali.
Il primo passo da compiere per la realizzazione della ricetta è cuocere le patate: è l'ingrediente che richiede il maggior tempo di cottura perciò occupiamocene prima degli altri altrimenti potrebbe risultare crudo. In una padella dai bordi alti facciamo soffriggere la cipolla affettata finemente sino a che non sarà dorata, quindi mettiamo da parte. Peliamo le patate, laviamole e tagliamole riducendole a dadi di medie dimensioni, quindi rimettiamo la padella sulla fiamma e uniamo anche le patate, facendole rosolare a fiamma viva per circa 5 minuti. A questo punto aggiustiamo di sale e aggiungiamo l'acqua, già calda, copriamo con un coperchio e facciamo cuocere per circa 20 minuti, sino a che le patate non saranno divenute tenere.
Ora occupiamoci dei peperoni: laviamoli accuratamente e mettiamoli ancora interi all'interno del forno, facendoli cuocere a 200° per circa mezz'ora; trascorso questo arco di tempo estraiamoli dal forno e poniamoli all'interno di una busta di carta, quindi chiudiamola accuratamente e lasciamo i peperoni a riposare per circa 10 minuti. A questo punto possiamo tagliarli eliminando i semi interni e procedere alla spellatura semplicemente tirando via la buccia esterna con le dita: verrà via immediatamente. Tagliamo i peperoni a strisce e facciamoli saltare in padella con un spolverata di paprika e un filo d'olio, quindi mettiamo da parte.
Adesso prendiamo i nostri tranci di tonno e tagliamoli a tocchi non troppo piccoli, risciacquiamoli sotto acqua corrente, asciughiamoli con della carta da cucina e uniamoli alla padella con le patate, che nel frattempo avremo rimesso sulla fiamma. Aggiustiamo di sale e pepe, aggiungendo degli aromi delicati come una foglia di alloro, e portiamo avanti la cottura per circa 10 minuti; in seguito uniamo anche i peperoni e facciamo sobbollire per qualche altro istante in modo che i sapori si possano amalgamare al meglio, quindi serviamo in tavola ancora ben caldo guarnendo con una spolverata di prezzemolo e accompagnando il piatto con una fetta di pane abbrustolito.