temo che le tempistiche esagerate non siano dettate da questo, quanto più invece per la situazione peggiore.
ai tempi Renzi trovò supporto di Berlusconi anche grazie all'affinità tra i due, mentre ora dalle urne sono usciti con più voti due partiti che io (evidentemente a torto) vedevo assolutamente incompatibili per allearsi (scommettevo su un Renzusconi bis con Lega).
oltre a questo, anche per l'alto rischio (se non certezza) di fottersi parecchie preferenze per entrambi.
l'elettorato di Lega e M5S è molto diverso (il primo è ricco di fascisti, il secondo di analfabeti funzionali) ed entrambi sanno che l'alleanza porterà a dire addio alle percentuali dell'ultima tornata.. credo che dopo aver aspettato inutilmente che l'altro si alleasse con il PD han riscontrato che o si univano, o perdevano l'occasione di governare (o tornando alle urne con un altro stallo, magari peggiore, o trovandosi con un governo alla Monti).
vista l'unione di queste due forze che continuo a vedere molto lontane come natura e scopo, temo che faranno molte più cavolate dei predecessori.