Si ma nel link si legge anche che:
E se l'Unione europea deve sopravvivere, deve dimostrare che gli istituti di credito sono complici di qualsiasi bancarotta, proprio come lo è il creditore. Se una banca o un governo presta denaro all'Italia, lo fa sapendo che il paese si trova in un arco di declino che potrebbe accelerare in qualsiasi momento, data la natura volatile dei mercati finanziari internazionali. Ciò significa che quando i problemi colpiscono, il perdono del debito deve essere parte dell'accordo, proprio come avrebbe dovuto essere quando la Grecia si trovò incapace di prendere a prestito .