il problema , forse , sta li
spesso si inizia da qualcosa di poco conto per passare a qualcosa di più rilevante
altro esempio personale : mai e poi mai farei debiti per fare vacanza o ferie e , dato che ora mi sta andando bene ,so che un giorno non potrò più permettermi quello che sto facendo ora ( la crisi secondo me non è finita e tornerà peggio di prima ) e quando non potrò andare in vacanza farò come facevo in passato , cioè sto a casa , però c' è un casino di gente che si indebita anche per questo e , secondo me , lo farà sempre perché si sta abituando a farlo , cosi come si fanno gli abbonamenti per avere telefoni o rate per televisori o altri ammenicoli vari
il consumismo è questo putroppo , far credere alla gente di aver bisogno del nulla
tempo fa un analista economica lo spiegava bene facendo notare che le aziende che valgono di più al mondo sono quelle che vendono cose inutili , col risultato che appena scenderanno le vendita di iphone o galaxy ci sarà un serio rischio di crack peggiore di quello che abbiamo avuto in questi anni ( lo spiegava in maniera approfondita , ma il concetto era questo )