Nel mondo si producono beni e servizi in quantità enormemente superiore a quanto i soldi fisicamente in giro possano acquistare(si si stima circa un 80% in +)
Poi a furia di pubblicità martellanti sui vecchi e sui nuovi mass media...un massiccio e sfacciato ricorso all'obsolescenza programmata e una forte spinta del mondo del credito al consumo ci troviamo sempre a portafoglio aperto a comprare comprare comprare....questo fa da volano alle industrie che assumono e danno lavoro ecc ecc...
Il punto è proprio questo...tornare a ragionare con la testa dei nostri genitori/nonni significa macroscopicamente mettere a ko tutto questo sistema...mandare a casa gente che lavora...ecc ecc...
...per come siamo messi sarebbe auspicabile una leggera frenata...un qualcosa di equilibrato...non drastico