Mi pare che lo Zio Adolfo non si sia curato di esprimere opinioni ma piuttosto di imporre le sue convinzioni....o sbaglio?
sono a favore delle competizioni e sono contro la violenza ma io a chi gli piace il GP di Macao l'ammazzerebbe tutti...![]()
cynism is the new fascism...
Cos'è, la sagra della caduta dal pero?
Butto la un esempio di opinione che limita la vita altrui: Legge sul testamento biologico.
Vuoi altri esempi di divieti dettati solo da opinioni e convinzioni?
No.. basterebbe dire che si è contrari, non "siccome IO sono contrario questi GP andrebbero vietati", cosa ben diversa ma che è stata ampiamente ribadita, velatamente o no.
Post di thetarcior di qualche pagina fa:
"Non sono d'accordo.
Se fosse così, a che servirebbero gli organi che regolamentano le gare? La FIA, ad esempio, in Formula 1 non servirebbe a nulla. Né servirebbe il comitato per la sicurezza dei piloti, e via dicendo. Il fatto che una corsa folle venga affrontata conscientemente, non significa automaticamente che non si può dire niente in merito alle enormi carenze in termini di sicurezza. E' come, facendo un paragone, il discorso del casco obbligatorio: se non fosse obbligatorio, quasi nessuno lo indosserebbe in contesti cittadini, nonostante la piena consapevolezza dei propri gesti. Nonostante siamo tutti esseri umani dotati di intelletto, indossiamo il casco anche in città prevalentemente perché sennò la municipale ci fa una multa salata: nonostante la nostra piena consapevolezza. Certi valori vanno imposti da chi sta sopra, non si può pretendere che tutto venga regolamentato dal libero arbitrio di ognuno di noi: altrimenti pederebbe di senso ogni genere di istituzione.
Se esiste un ente che deve garantire la sicurezza del cittadino nel caso in esempio, del pilota nel caso della competizione in oggetto, è sua responsabilità primaria pensare alla sicurezza del cittadino/pilota, ponendo dei paletti oltre i quali dev'essere proibito andare. Se quei paletti fossero stati posti, quella gara si sarebbe trovata ampiamente al di là, dunque non sarebbe mai stata affrontata da alcun pilota. E una persona sarebbe ancora viva.
Nel 2018 -ormai manca poco- una corsa del genere non può essere regolare. Non può. Non in questi termini, e non con moto da più di 200CV, almeno.
Io ho visto l'incidente in differita, e ho provato una gran pena... Certe gare non andrebbero nemmeno ipotizzate, se non al limite con delle regolamentazioni che limitano l'accesso alla gara a moto da prestazioni non così esasperate."
E uno..
Post di thelex987
"mmh.. io la trovo una questione davvero complessa.
partiamo dal presupposto che, per me, sarebbe giusto NON far correre Macao, ma nemmeno il TT, Monaco e simili in F1, come fu giusto fermare le gruppo B nei rally ormai "tanti" anni fa.
il fatto, però, è che è sempre un limite "personale". nel senso che questo limite che io vedo e non ritengo accettabile, per altri può essere più alto e per altri più basso.
c'è chi trova accettabile correre in queste condizioni e ci sarebbe chi dice che non dovrebbero far correre in assoluto (perchè Sic c'è rimasto su una pista sicura, lo stesso era successo un mese prima, in F1 si continua a morire anche nel 2017). in base a cosa viene stabilito quale limite è accettabile?
abbiamo messo dei paletti (che poi per corse da soldi, Macao, TT, Monaco... si fa finta di non vederle), ma se su una via di fuga "al limite", ma accettabile, poi ci resta secco uno? o resta in carrozzina? in quel caso va bene?
capisco quando estermizzi e dici "allora è valido tutto, anche girare nudi senza casco in una gara", ma chi stabilisce dove mettere il limite? e in caso di evento (come anche questo...) chi ne prende la responsabilità?"
e due..
Ultima modifica di PowerRoss; 22/11/2017 alle 15:47
A mio modo di vedere resta l'espressione di una opinione personale ben lontana dalla pretesa di essere condivisa unanimemente. Comunque ora ti sei spiegato molto bene e te ne do atto.![]()