Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 18 di 55 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 546

Discussione: Industria 4.0

  1. #171
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Qualche domanda

    La parolina "solo" l'hai messa al posto giusto?

    Affermare che tutti hanno bisogno di corsi è una ovvietà...anche i professori che insegnano all'università frequentano corsi di aggiornamento/approfondimento...ne consegue che non è considerato degradante averne bisogno...per cui affermare che qualcuno ne ha bisogno con lo scopo di denigrarlo intellettualmente non ha nessun senso...o se vuoi è tempo perso

    la storia dell'università della vita è una cosa che dici solo tu...

    (se vuoi ai corsi sul think tank ci possiamo andare insieme)
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Azz se ti sei accelerato...non serve...si discute delle cose anche per rilassarsi un momento...quello che non mi piace è quando in una discussione si parte dal presupposto di stare ad un livello superiore rispetto al proprio interlocutore...nel caso specifico mi stai dicendo di no...mi stai dicendo che ho preso un granchio...ok ci può stare...ma ci può stare tanto quanto tu nel tuo argomentare me lo hai dato a pensare...

    ...ti chiedo solo di rifletterci 1 minuto...


    chi considera degradante andare ai corsi sei tu, non certo io, come ti ho spiegato, anzi, considero degradante, nel caso, il non poterci andare..........


    la storia dell'universita' della vita e' il riassunto di decine di tuoi post


    su certi argomenti, non parto dal presupposto di stare a un livello DI CONOSCENZA superiore, ma posso arrivarci, e senza vergogna alcuna, come senza vergogna alcuna ammetto che su altri argomenti c'e' chi ne sa, e ha diritto di avere piu' credito, di me.

    in questo specifico argomentare, comunque, non c'era nessun presupposto, e mi riferivo a un tuo post nel quale, a fronte dell'analisi fatta da un paio di aziende/think tank assai accreditati, hai opposto la conoscenza delle cose pratiche e l'esempio (non ricordo piu' se in pubblico o in pvt) dell'amministrazione comunale del paesello(con tutto il rispetto) ...........piu' universita' della vita di questa.........

    comunque non volevo essere , e lo ripeto, in alcun modo offensivo o "denigrare intellettualmente" nessuno

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #172
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    chi considera degradante andare ai corsi sei tu, non certo io, come ti ho spiegato, anzi, considero degradante, nel caso, il non poterci andare..........


    la storia dell'universita' della vita e' il riassunto di decine di tuoi post


    su certi argomenti, non parto dal presupposto di stare a un livello DI CONOSCENZA superiore, ma posso arrivarci, e senza vergogna alcuna, come senza vergogna alcuna ammetto che su altri argomenti c'e' chi ne sa, e ha diritto di avere piu' credito, di me.

    in questo specifico argomentare, comunque, non c'era nessun presupposto, e mi riferivo a un tuo post nel quale, a fronte dell'analisi fatta da un paio di aziende/think tank assai accreditati, hai opposto la conoscenza delle cose pratiche e l'esempio (non ricordo piu' se in pubblico o in pvt) dell'amministrazione comunale del paesello(con tutto il rispetto) ...........piu' universita' della vita di questa.........

    comunque non volevo essere , e lo ripeto, in alcun modo offensivo o "denigrare intellettualmente" nessuno
    meglio così ...

  4. #173

  5. #174
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    mmmm...io non ho ancora capito che fine fanno i dipendenti la cui funzione è "modernizzata" dai processi automatizzati dell'industria 4.0.....


    La vedo dura "formare" gente di una certa età per fare cose che come minimo rendono necessaria una formazione di scuola superiore...


    ...come dici tu il diavolo si nasconde nella pratica e nei dettagli...

  6. #175
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    mmmm...io non ho ancora capito che fine fanno i dipendenti la cui funzione è "modernizzata" dai processi automatizzati dell'industria 4.0.....


    La vedo dura "formare" gente di una certa età per fare cose che come minimo rendono necessaria una formazione di scuola superiore...


    ...come dici tu il diavolo si nasconde nella pratica e nei dettagli...
    bisogna trovare il modo di modernizzarli

    altrimenti saranno modernizzati dalla realta'

    e' dura formare gente di una certa eta', specie quella che non vuole porsi il problema di essere formata (esperienza personale suffragata da parecchie altre esperienze, specie in grandi aziende e nella PA) , al calduccio di un posto sicuro

    dopodiche' nessun fenomeno accade con la rapidita' del fulmine in economia, ma la direzione e' quella

    e deve essere chiara a tutti


    e questo, al netto di diverse visioni su eventuali paracadute sociali, mi pare che sia condiviso


    cercare di fermare il mondo e scendere, mi sembra impresa difficile oltre che stupida

    se ci si ferma, si sara' raggiunti da paesi in via di sviluppo, nei quali , oltretutto, il lavoro poco qualificato, costera' meno (gia' succede)

    direi che nel nostro paese gia' chi lavora si deve far carico di chi e' andato in pensione, col sistema contributivo a ripartizione

    se deve farsi carico anche di assegni di vario nome per generazioni non produttive (che non producono valore aggiunto, non che non lavorano, eh) oltretutto in uno scenario demografico disastroso, temo che rendera' non competitivo l'intero paese (decrescita veramente infelice)

    alternativa piu' credibile e' addirittura l'economia del villaggio felice ma temo che non molti sarebbero daccordo (io per primo)

    una volta chiariti i principi, bisogna trovare delle contromisure a situazioni non sanabili..........che devono essere residuali e non incentivate

    IMHO lo scrivo in grande

    ............e aggiungo, per informazione.............

    Centri di ricerca 4.0, al via incentivi per quattro anni - Il Sole 24 ORE

    e questi non sono incentivi per acquisto di robot...........sono incentivi per ricerca, a quanto ho capito
    Ultima modifica di ABCDEF; 30/01/2018 alle 09:36 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #176
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    bisogna trovare il modo di modernizzarli

    altrimenti saranno modernizzati dalla realta'

    e' dura formare gente di una certa eta', specie quella che non vuole porsi il problema di essere formata (esperienza personale suffragata da parecchie altre esperienze, specie in grandi aziende e nella PA) , al calduccio di un posto sicuro

    dopodiche' nessun fenomeno accade con la rapidita' del fulmine in economia, ma la direzione e' quella

    e deve essere chiara a tutti


    e questo, al netto di diverse visioni su eventuali paracadute sociali, mi pare che sia condiviso


    cercare di fermare il mondo e scendere, mi sembra impresa difficile oltre che stupida

    se ci si ferma, si sara' raggiunti da paesi in via di sviluppo, nei quali , oltretutto, il lavoro poco qualificato, costera' meno (gia' succede)

    direi che nel nostro paese gia' chi lavora si deve far carico di chi e' andato in pensione, col sistema contributivo a ripartizione

    se deve farsi carico anche di assegni di vario nome per generazioni non produttive (che non producono valore aggiunto, non che non lavorano, eh) oltretutto in uno scenario demografico disastroso, temo che rendera' non competitivo l'intero paese (decrescita veramente infelice)

    alternativa piu' credibile e' addirittura l'economia del villaggio felice ma temo che non molti sarebbero daccordo (io per primo)

    una volta chiariti i principi, bisogna trovare delle contromisure a situazioni non sanabili..........che devono essere residuali e non incentivate

    IMHO lo scrivo in grande
    Il modo era (passato) legare la fruizione degli incentivi alla presa in carico/formazione/riorganizzazione (da parte dell'azienda) del personale sostituito dall'automazione...non mi sembra un principio fuori dal mondo...

    Altrimenti le banche stanno li appositamente in attesa di gente con grandi idee che vogliono fare grandi investimenti...

  8. #177
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Il modo era (passato) legare la fruizione degli incentivi alla presa in carico/formazione/riorganizzazione (da parte dell'azienda) del personale sostituito dall'automazione...non mi sembra un principio fuori dal mondo...

    Altrimenti le banche stanno li appositamente in attesa di gente con grandi idee che vogliono fare grandi investimenti...
    ste, non ho capito: pensi che non convenga all'azienda formare il personale presente rispetto a prenderne del nuovo ?

    se serve

    se non serve, a causa dell'automazione, che formi a fare

    e allora la contestazione dovrebbe essere nel merito e non nel metodo, ma torneremmo al "fermate il mondo, voglio scendere"


    chiudo sulle banche: ma non erano quelle che non davano credito, per il quale ci sarebbe stato bisogno (ed e' nel programma five stars) di una banca statale che lo desse con maggiore "generosita' " ?

    che devono fare le banche, secondo te (considerando che gestiscono soldi miei e tuoi ) ?

  9. #178
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ste, non ho capito: pensi che non convenga all'azienda formare il personale presente rispetto a prenderne del nuovo ?

    se serve

    se non serve, a causa dell'automazione, che formi a fare

    e allora la contestazione dovrebbe essere nel merito e non nel metodo, ma torneremmo al "fermate il mondo, voglio scendere"


    chiudo sulle banche: ma non erano quelle che non davano credito, per il quale ci sarebbe stato bisogno (ed e' nel programma five stars) di una banca statale che lo desse con maggiore "generosita' " ?

    che devono fare le banche, secondo te (considerando che gestiscono soldi miei e tuoi ) ?
    Lo vedo che non hai capito...

    Facciamo l'ipotesi che tali incentivi non fossero mai stati nemmeno pensati...se una industria in questo scenario volesse automatizzare i processi avrebbe bisogno in primis di finanziamenti...che di norma cerca in banca...

    Nel caso specifico ci sono degli incentivi statali a cui poter accedere (invece di andare a pescare in banca)...imho avrei trovato giusto legate la fruizione di tali incentivi al mantenimento della forza lavoro e quindi alla presa in carico da parte dell'azienda della formazione del personale "modernizzato" dalle macchine

    ...il discorso "fermate il mondo voglio scendere" che c'entra?

  10. #179
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Lo vedo che non hai capito...

    Facciamo l'ipotesi che tali incentivi non fossero mai stati nemmeno pensati...se una industria in questo scenario volesse automatizzare i processi avrebbe bisogno in primis di finanziamenti...che di norma cerca in banca...

    Nel caso specifico ci sono degli incentivi statali a cui poter accedere (invece di andare a pescare in banca)...imho avrei trovato giusto legate la fruizione di tali incentivi al mantenimento della forza lavoro e quindi alla presa in carico da parte dell'azienda della formazione del personale "modernizzato" dalle macchine

    ...il discorso "fermate il mondo voglio scendere" che c'entra?
    ma leggi quello che scrivo ?

  11. #180
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ma leggi quello che scrivo ?
    Ti giuro ...leggendo la tua risposta ho pensato la stessa cosa

Pagina 18 di 55 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. l'industria motociclistica è alla fine?
    Di Rickle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 18/09/2017, 13:39
  2. Contratto di lavoro: differenze tra artigianato e industria??????
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 10:48
  3. Se i tedeschi ci apprezzano più dei nostri capitani d'industria...
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/05/2012, 09:27
  4. Industria: Istat, fatturato 2010 +10,1%
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •