Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
quindi ci vuole qualcuno che provi a vqlutqre qualiquantitativamente scenari futuri...........rileggiti un po' piu' indietro


certo che si deve autofinanziare, ed ecco perche' industrie lillipuziane e sottocapitalizzate sono un problema
detto questo, cio' non esclude una politica dello stato che incentivi/favorisca l'investimento in settori strategici per il paese (che possono creare distretti/indotto)

ma non ho capito: lo stato deve intervenire o no, secondo te?

sui bei tempi andati , non l'hai detto esplicitamente, ma implicitamente si



parlavo in prospettiva, duncan............le piccole aziende non hanno certo beneficiato, a meno che non facessero parte di distretti con un po' di potere lobbystico, e anche anche, di facilitazioni particolari, ma dovendo evolvere, sarebbe molto difficile farlo......spero di essermi spiegato


sulle grandi imprese e relative situazioni di emergenza, sono fra quelli che le farebbe fallire senza particolari spese della collettivita', proteggendo i lavoratori con un reddito del quale parlavamo poc'anzi: se leggessi miei interventi di altri 3d e di anni addietro, vedresti che questa e' la mia idea: finanziare aziende decotte produce spesa improduttiva, e se fai i conti sarebbe stato conveniente, nei grandi numeri, pagare direttamente i lavoratori anziche lanciarsi in velleitarie imprese di riqualificazione

basterebbe guardare alitalia, tanto per fare un esempio

disclaimer per questo e ulteriori interventi: le opinioni espresse non vogliono rappresentare la verita' assoluta, ma l'opinione di chi ha lavorato e lavora in questi contesti, occupandosi anche di big data e relative decisioni strategiche e valutando investimenti e ritorni di questi. Sono ovviamente opinabili e non contengono necessariamente soluzioni a problemi complessi i quali richiederebbero analisi e relativi interventi mediamente altrettanto complessi
le generalizzazioni incluse, giocoforza, nelle opinioni, non vogliono in alcun modo fare di tutta l'erba un fascio, anche se delle analisi di sistema richiedono, per avere una minima solidita', una clusterizzazione dei casi piuttosto semplice,
Capisco e in parte posso anche concordare ma non si possono non considerare le TANTE microscopiche imprese che ancora riescono a dare un reddito dignitoso ad altrettante famiglie, non chiedendo NULLA e portando anche denaro, seppure in quantità proporzionate all'entità della azienda, nelle casse dello Stato che, purtroppo, nella maggior parte dei casi non ne fa buon uso.