
Originariamente Scritto da
Monacograu
1) quando andavo in moto può essere pure

nel caso specifico, degli esempi?
2) Ti ringrazio del fatto che "stai provando a spiegarmi"
ma mi spieghi perchè ti continui a rivolgere a me come se dicessi che non ci sono problemi che scaturiscono da questo argomento?

Guarda che sei proprio una sagoma

Sono il primo a dirti che è una questione di cui occuparsi...la digital disruption non è uno slogan, è
reale, sta accadendo e accadrà sempre di più...ti ho citato anche Bill Gates (al riguardo leggiti anche la risposta di Gabanelli se hai volgia
Milena Gabanelli contro Bill Gates: "Tassare i robot ferma il progresso, tassiamo le società hi-tech")
Le teorie su come tutto ciò evolverà sono diverse, c'è chi ne parla in termini catastrofici (pochi uomini le macchine si impossessaranno di un mondo di povertà e sofferenza) e chi in termini entusiastici (lavoreremo tutti meno e ci godremo di più la vita)...sicuramente il tema va studiato nel profondo ma ci sono tanti aspetti da considerare.
Riprendendo il pensiero dellìex conduttrice di Report, se avessimo tassato Computer e SW perchè eliminavano lavoro avremmo fermato il progresso...il posto in banca oggi praticamente non esiste più (io non ci vado praticamente mai ), mio padre lavorando in banca ha tirato su egregiamente una famiglia e comprato case...il mondo cambia, bisogna esserne consapevoli...e
gestire il cambiamento. Ma
forse lo scenario di tassare i robot potrebbe avere un senso...a patto di non annullare completamente il vantaggio economico.
Restando in tema non sono d'accordo quando dice che si risolve il problema semplicemente tassando i maggior profitti delle aziende che utilizzano robot ed AI, non credo sia così semplice.
Tale esempio solo per dirti che
CONCORDO sul fatto
CHE IL TEMA VADA AFFRONTATO non c'è dubbio e
LO SOSTENGO dal PRIMO POST (l'ho messo in rosso grassetto perchè ho notato che ti piace


). Ed è un tema molto complesso che non si può risolvere tout court con un reddito di cittadinanza, imho (magari può essere uno degli strumentii). Anche perchè, per distribuire reddito, bisogna produrlo e, se come sostieni, questo sistema annullerà tutto, i soldi non li avranno neanche i produttori di beni e servizi...e allora 'sti soldi, dove si prendono?