Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 55 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 546

Discussione: Industria 4.0

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    1) quando andavo in moto può essere pure nel caso specifico, degli esempi?
    2) Ti ringrazio del fatto che "stai provando a spiegarmi" ma mi spieghi perchè ti continui a rivolgere a me come se dicessi che non ci sono problemi che scaturiscono da questo argomento? Guarda che sei proprio una sagoma Sono il primo a dirti che è una questione di cui occuparsi...la digital disruption non è uno slogan, è reale, sta accadendo e accadrà sempre di più...ti ho citato anche Bill Gates (al riguardo leggiti anche la risposta di Gabanelli se hai volgia Milena Gabanelli contro Bill Gates: "Tassare i robot ferma il progresso, tassiamo le società hi-tech")

    Le teorie su come tutto ciò evolverà sono diverse, c'è chi ne parla in termini catastrofici (pochi uomini le macchine si impossessaranno di un mondo di povertà e sofferenza) e chi in termini entusiastici (lavoreremo tutti meno e ci godremo di più la vita)...sicuramente il tema va studiato nel profondo ma ci sono tanti aspetti da considerare.
    Riprendendo il pensiero dellìex conduttrice di Report, se avessimo tassato Computer e SW perchè eliminavano lavoro avremmo fermato il progresso...il posto in banca oggi praticamente non esiste più (io non ci vado praticamente mai ), mio padre lavorando in banca ha tirato su egregiamente una famiglia e comprato case...il mondo cambia, bisogna esserne consapevoli...e gestire il cambiamento. Ma forse lo scenario di tassare i robot potrebbe avere un senso...a patto di non annullare completamente il vantaggio economico.
    Restando in tema non sono d'accordo quando dice che si risolve il problema semplicemente tassando i maggior profitti delle aziende che utilizzano robot ed AI, non credo sia così semplice.
    Tale esempio solo per dirti che CONCORDO sul fatto CHE IL TEMA VADA AFFRONTATO non c'è dubbio e LO SOSTENGO dal PRIMO POST (l'ho messo in rosso grassetto perchè ho notato che ti piace ). Ed è un tema molto complesso che non si può risolvere tout court con un reddito di cittadinanza, imho (magari può essere uno degli strumentii). Anche perchè, per distribuire reddito, bisogna produrlo e, se come sostieni, questo sistema annullerà tutto, i soldi non li avranno neanche i produttori di beni e servizi...e allora 'sti soldi, dove si prendono?
    Tu sta a vedere che parliamo della stessa cosa

    Dove si prendono? Bella domanda...è per questo che il problema è serio...perché scardina inevitabilmente tutti i parametri su cui si basa il nostro sistema (lavoro->stipendio->tasse-> stato sociale)

    Il problema più grosso è nella velocità con cui saremo travolti da questa rivoluzione industriale...imho non avremo il tempo di adeguarci
    Ultima modifica di Stinit; 24/11/2017 alle 11:15

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,286
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    sto provando a spiegarti che se nel passato interventi a favore dell'impresa (fatti con i soldi pubblici) avevano come effetto un progressivo aumento di posti di lavoro e quindi un progressivo aumento di ricchezza della popolazione...e quindi un miglioramento economico generale (si investono soldi pubblici nel lavoro->cresce economicamente il paese) in questo caso (industria 4.0) PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA si interrompe questo meccanismo...i soldi pubblici (dell'iperammortamento) vanno alle aziende che automatizzando i processi lavorativi lasciando di fatto a casa gran parte della propria forza lavoro...per cui SI!!! le aziende diventano + competitive...ma questo non si riversa in tutta la filiera...

    fin quì penso che non ci siano grosse cose da dire...no?

    [/url]
    Fin qui ci sono ENORMI cose da dire.

    Come l'inestinguibile debito pubblico che l'Italia ha accumulato ad iniziare dagli anni '70 per sostenere la non competitività delle imprese italiane.

    Come il mare di inefficienti ed inadeguate microimprese tutte uguali tra loro, che si ostinano ad una guerra commerciale tra poveri dirimpettai nella quale tutti sono destinati alla sconfitta.

    Come l'irrecuperabile livellamento al ribasso di competenze tecniche, economiche e sociali, nell'Italia de "il lavoro come diritto, la pensione come obiettivo", che è un fardello più insostenibile ed irreparabile del debito pubblico stesso.

    Come.....

    La nostra preoccupazione, tuttavia, è quella di mantenere lo status quo; la nostra aspirazione, far sì che lo stato torni ad accollarsi le nostre manchevolezze più di quanto fece in passato; la nostra soluzione, tassare lo sviluppo, bloccare il progresso, sostenere l'inadeguatezza.

    Bel popolo di merda.

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Fin qui ci sono ENORMI cose da dire.

    Come l'inestinguibile debito pubblico che l'Italia ha accumulato ad iniziare dagli anni '70 per sostenere la non competitività delle imprese italiane.

    Come il mare di inefficienti ed inadeguate microimprese tutte uguali tra loro, che si ostinano ad una guerra commerciale tra poveri dirimpettai nella quale tutti sono destinati alla sconfitta.

    Come l'irrecuperabile livellamento al ribasso di competenze tecniche, economiche e sociali, nell'Italia de "il lavoro come diritto, la pensione come obiettivo", che è un fardello più insostenibile ed irreparabile del debito pubblico stesso.

    Come.....

    La nostra preoccupazione, tuttavia, è quella di mantenere lo status quo; la nostra aspirazione, far sì che lo stato torni ad accollarsi le nostre manchevolezze più di quanto fece in passato; la nostra soluzione, tassare lo sviluppo, bloccare il progresso, sostenere l'inadeguatezza.

    Bel popolo di merda.
    Sul fatto che in passato si siano elargiti soldi a fondo perduto per innumerevoli iniziative dallo scarso/nullo effetto pratico sono d'accordo con te...ma almeno in linea di (lontano) principio aveva un senso...oggi alla luce di quello che sta succedendo nemmeno più il principio...

    E poi...come è successo alla Colussi (e succederà a breve in una miriade di altre aziende) cosa gli diciamo a questi nuovi disoccupati?diventa un ingegnere e vedrai che trovi posto?...il problema è molto serio...molto molto...

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,286
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Sul fatto che in passato si siano elargiti soldi a fondo perduto per innumerevoli iniziative dallo scarso/nullo effetto pratico sono d'accordo con te...ma almeno in linea di (lontano) principio aveva un senso...oggi alla luce di quello che sta succedendo nemmeno più il principio...

    E poi...come è successo alla Colussi (e succederà a breve in una miriade di altre aziende) cosa gli diciamo a questi nuovi disoccupati?diventa un ingegnere e vedrai che trovi posto?...il problema è molto serio...molto molto...

    Le politiche italiane sul welfare non hanno mai avuto altro senso se non quello di regalare un sogno al popolino votante che, dal secondo dopoguerra in avanti, si è potuto emancipare socialmente ed economicamente ad impegno zero.
    Una masnada di inetti che hanno fatto la bella vita a sbafo, lasciando abnormi conti da saldare e disastri da recuperare alle generazioni odierne, le quali ovviamente, indubbie figlie d'arte di quelle che furono, piuttosto di orientarsi volenterose alle opportunità future rimpiangono commiserandosi la bella vita a sbafo dei propri genitori.


    Ai nuovi disoccupati dico: nel sud italia la meccanizzazione spinta è ancora lungi dall'arrivare nel settore primario, figuriamoci l'informatizzazione e l'automazione, ci sono interi campi di pomodori, patate, tuberi ed ortaggi di ogni genere che non attendono altro che robusti braccianti

  6. #25
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,186
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Le politiche italiane sul welfare non hanno mai avuto altro senso se non quello di regalare un sogno al popolino votante che, dal secondo dopoguerra in avanti, si è potuto emancipare socialmente ed economicamente ad impegno zero.
    Una masnada di inetti che hanno fatto la bella vita a sbafo, lasciando abnormi conti da saldare e disastri da recuperare alle generazioni odierne, le quali ovviamente, indubbie figlie d'arte di quelle che furono, piuttosto di orientarsi volenterose alle opportunità future rimpiangono commiserandosi la bella vita a sbafo dei propri genitori.


    Ai nuovi disoccupati dico: nel sud italia la meccanizzazione spinta è ancora lungi dall'arrivare nel settore primario, figuriamoci l'informatizzazione e l'automazione, ci sono interi campi di pomodori, patate, tuberi ed ortaggi di ogni genere che non attendono altro che robusti braccianti

    Come non darti ragione!

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Tu sta a vedere che parliamo della stessa cosa
    Beh, se leggevi i post invece di sparare ad alzo zero magari te ne rendi conto da solo Poi magari (probabile) possiamo avere idee diverse di come affrontare/risolvere la cosa

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Il problema più grosso è nella velocità con cui saremo travolti da questa rivoluzione industriale...imho non avremo il tempo di adeguarci
    Questo dipende in primo luogo da noi stessi e poi dagli altri

    Citazione Originariamente Scritto da Ary675 Visualizza Messaggio
    forse sarebbe stato meglio se avessi aperto il 3D prima di acquistarlo

    ma vabbè ormai l'ho preso, sono in attesa che mi arrivi un ilife v5, pagato un centino.
    so che gli irobot sono i migliori ma avrei dovuto almeno radoppiare la spesa.

    voi avete qualche esperienza in merito?
    Per colpa tua una colf perderà il lavoro...bravo...
    Ultima modifica di Monacograu; 24/11/2017 alle 12:56
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Per colpa tua una colf perderà il lavoro...bravo...
    ma figurati, solo che mia morosa ha il "vizio" di spazzare più volte al giorno e adesso che ha male la mano (problema dannatamente serio porcatroia) dovrei mettermi io, soprattutto perchè da poco c'è pure il cane in appartamento (), ma di tempo ce ne sta poco e di voglia ancora meno.
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Ary675 Visualizza Messaggio
    ma figurati, solo che mia morosa ha il "vizio" di spazzare più volte al giorno e adesso che ha male la mano (problema dannatamente serio porcatroia) dovrei mettermi io, soprattutto perchè da poco c'è pure il cane in appartamento (), ma di tempo ce ne sta poco e di voglia ancora meno.
    Che è successo?
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Che è successo?
    è proprio questo il punto, non si sa, niente traumi, solo dolore continuo ad intervalli.
    sta facendo analisi e visitie come se piovesse ma nessuno sa cos'abbia, esami negativi.
    e intanto lei non può lavorare, libera professionista.
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Beh, se leggevi i post invece di sparare ad alzo zero magari te ne rendi conto da solo Poi magari (probabile) possiamo avere idee diverse di come affrontare/risolvere la cosa



    Questo dipende in primo luogo da noi stessi e poi dagli altri



    Per colpa tua una colf perderà il lavoro...bravo...
    in che modo dipende da noi?

    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Le politiche italiane sul welfare non hanno mai avuto altro senso se non quello di regalare un sogno al popolino votante che, dal secondo dopoguerra in avanti, si è potuto emancipare socialmente ed economicamente ad impegno zero.
    Una masnada di inetti che hanno fatto la bella vita a sbafo, lasciando abnormi conti da saldare e disastri da recuperare alle generazioni odierne, le quali ovviamente, indubbie figlie d'arte di quelle che furono, piuttosto di orientarsi volenterose alle opportunità future rimpiangono commiserandosi la bella vita a sbafo dei propri genitori.


    Ai nuovi disoccupati dico: nel sud italia la meccanizzazione spinta è ancora lungi dall'arrivare nel settore primario, figuriamoci l'informatizzazione e l'automazione, ci sono interi campi di pomodori, patate, tuberi ed ortaggi di ogni genere che non attendono altro che robusti braccianti
    la fai facile...sia nell'analisi...sia nella soluzione...ma lo sai benissimo che non è così...

Pagina 3 di 55 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. l'industria motociclistica è alla fine?
    Di Rickle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 18/09/2017, 13:39
  2. Contratto di lavoro: differenze tra artigianato e industria??????
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 10:48
  3. Se i tedeschi ci apprezzano più dei nostri capitani d'industria...
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/05/2012, 09:27
  4. Industria: Istat, fatturato 2010 +10,1%
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •