
Originariamente Scritto da
flag
a parte che non e' quello che ho detto, e a parte che il salto tecnologico, per quanto rapido,
1) non dovrebbe richiedere ingegneri di processo in tutti i posti di lavoro domattina,
2) quello che rilevo e' comunque una diffusa resistenza al cambiamento, che ci condanna, secondo me,
3) ad una ulteriore perdita di competitivita'
finanziare aziende lillipuziane, ancorche' dignitosissime (non si sa mai .........) e' un problema,
4) sarebbe molto piu' facile, per il sistema paese, finanziare realta' piu' grandi e strutturate, realta' che, peraltro, possono permettersi innovazione costosa e richiedente economie di scala importanti , sempre secondo me (e secondo parecchi altri ignoranti come me)
scusa il tono saccente
