Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 55 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 546

Discussione: Industria 4.0

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    vorrei risponderti in maniera saccente e irrispettosa, ma preferisco rivelarti un segreto:

    lavoro in un'industria medio grande a un livello di responsabilita' medio alto, ma prima di arrivare qui, sono passato da piccole aziende familiari/artigianali (piu' di una) in diversi settori produttivi, da quello dello stampaggio/soffiaggio di materie plastiche (ebbene si, stinit), a quello della maglieria industriale, per poi passare a un'industria medio piccola, ma sempre a guida familiare e poi al settore in cui sono adesso, popolato di industrie piuttosto grandi o multinazionali, addirittura.

    Ovviamente parlo non della singola impresa, della quale conosco la fatica e l'ambiente, la condivisione delle fatiche e dei rischi, ma parlo di sistema, e se non bastasse la mia, di saccenza, a dire le stesse cose fra quelli che si occupano di sistemi economici e di economia dei distretti, per esempio, ci sono un sacco di saccenti come me

    concludo dicendo che non ho la soluzione dei problemi in tasca, ma credo almeno di avere un ab bozzo di diagnosi

    rispettosamente tuo



    tutto 'e possibile

    per il momento non creTo
    Allora ti consiglierei, se non altro, di non generalizzare.
    C'è chi si fa il culo da una vita e anche con discreti risultati, non avendo mai usufruito di contributi a fondo perduto o interessi agevolati, cassa integrazione e sussidi vari non pervenuti, e ancora riesce a stare in piedi non pesando sulle spalle altrui e mantenendo la propria dignità.
    Certo nell'ultimo periodo le difficoltà sono aumentate ma l'elemosina ancora è lontana.

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Allora ti consiglierei, se non altro, di non generalizzare.
    C'è chi si fa il culo da una vita e anche con discreti risultati, non avendo mai usufruito di contributi a fondo perduto o interessi agevolati, cassa integrazione e sussidi vari non pervenuti, e ancora riesce a stare in piedi non pesando sulle spalle altrui e mantenendo la propria dignità.
    Certo nell'ultimo periodo le difficoltà sono aumentate ma l'elemosina ancora è lontana.
    come detto parlo di sistema: l'elenco delle singole aziende mi sembra complicato e, quando si valutano situazioni di sistema, le generalizzazioni sono necessarie.

    come ti ho detto conosco bene quelle realta', e non ho mai parlato di dignita', ho detto che quel sistema, cosi' generalizzato e cosi' basato sull'impegno e sulla volonta' oltre che sulla condivisione di fatiche e preoccupazioni fra titolare e dipendenti, e' stato un sistema assai efficace per un certo periodo (avversato peraltro da una certa sinistra del tempo, che voleva, per ragioni sue, specialmente sindacali...........all'epoca andavano daccordo la concentrazione del lavoro in grandi fabbriche, ma adesso, come sistema , mostra la corda

    se la pensi diversamente, liberissimo, ma temo siate in pochi

    se la tua realta' e' vitale e proiettata verso un futuro radioso, son contento come una pasqua

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    come detto parlo di sistema: l'elenco delle singole aziende mi sembra complicato e, quando si valutano situazioni di sistema, le generalizzazioni sono necessarie.

    come ti ho detto conosco bene quelle realta', e non ho mai parlato di dignita', ho detto che quel sistema, cosi' generalizzato e cosi' basato sull'impegno e sulla volonta' oltre che sulla condivisione di fatiche e preoccupazioni fra titolare e dipendenti, e' stato un sistema assai efficace per un certo periodo (avversato peraltro da una certa sinistra del tempo, che voleva, per ragioni sue, specialmente sindacali...........all'epoca andavano daccordo la concentrazione del lavoro in grandi fabbriche, ma adesso, come sistema , mostra la corda

    se la pensi diversamente, liberissimo, ma temo siate in pochi

    se la tua realta' e' vitale e proiettata verso un futuro radioso, son contento come una pasqua
    Si ma se per offrire nuova "corda" in qualche modo finanzi (come sistema paese) aziende private per aiutarle a scrollarsi dal proprio processo produttivo la componente umana non qualificata (o con qualifiche normali) c'è qualcosa che non quadra...con tutto l'impegno possibile un perito meccanico/elettronico non potrà diventare un ingegnere meccanico/elettronico frequentando un corso...e comunque non è detto che ha le capacità per diventarlo...facile dire in questa sede "visto che non puoi essere quello che ci serve allora vai a raccogliere pomodori in modalità schiavo"...

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Che il sistema sia in difficoltà non lo nego......sui motivi della difficoltà, sugli "abbozzi di diagnosi", sulle soluzioni da proporre e su quali aree di lavoro converrebbe puntare in una Italia più libera e capace di gestirsi, ho i miei dubbi.
    Secondo un ragionamento più volte esposto in discussioni di questo tipo, in un sistema si segue necessariamente la scala delle competenze e delle responsabilità. Appurato ciò, nel sistema Italia ciò che non funziona è la classe dirigente (parlo di stato, non di aziende). Si può dire: "si ma il popolo ci sguazza in questo stagno". Vero, in ogni caso la responsabilità della situazione ricade inesorabilmente su chi gestisce. È sempre stato un problema inculcare alla gente il senso del dovere nei confronti della comunità e questo parlando di libera professione come di lavoro dipendente, sensatamente bisogna ammettere che ognuno ha la sua parte di responsabilità. Da parte sua lo Stato ha il compito di distribuire in maniera equa oneri e risorse, senza soffocare alcune categorie per favorirne altre. Premesso che sono apolitico da anni, non ho nessuna intenzione di scatenare l'ennesimo dibattito tra "guelfi e ghibellini", credo di aver esposto il mio pensiero in maniera chiara.
    Ultima modifica di duncan; 26/11/2017 alle 05:10

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Si ma se per offrire nuova "corda" in qualche modo finanzi (come sistema paese) aziende private per aiutarle a scrollarsi dal proprio processo produttivo la componente umana non qualificata (o con qualifiche normali) c'è qualcosa che non quadra...con tutto l'impegno possibile un perito meccanico/elettronico non potrà diventare un ingegnere meccanico/elettronico frequentando un corso...e comunque non è detto che ha le capacità per diventarlo...facile dire in questa sede "visto che non puoi essere quello che ci serve allora vai a raccogliere pomodori in modalità schiavo"...
    Se parli del piano Calenda secondo me sarebbe stato ben più grave restare alla finestra e non far nulla perdendo ancora terreno rispetto agli altri...che poi, come si diceva, bisogna “occuparsi” anche dell’altra faccia della medaglia sono d’accordo...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Se parli del piano Calenda secondo me sarebbe stato ben più grave restare alla finestra e non far nulla perdendo ancora terreno rispetto agli altri...che poi, come si diceva, bisogna “occuparsi” anche dell’altra faccia della medaglia sono d’accordo...
    bisogna identificare cosa è "il terreno" e chi sono "gli altri"

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    bisogna identificare cosa è "il terreno" e chi sono "gli altri"
    Lo sai benissimo
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

Pagina 6 di 55 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. l'industria motociclistica è alla fine?
    Di Rickle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 18/09/2017, 13:39
  2. Contratto di lavoro: differenze tra artigianato e industria??????
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 10:48
  3. Se i tedeschi ci apprezzano più dei nostri capitani d'industria...
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/05/2012, 09:27
  4. Industria: Istat, fatturato 2010 +10,1%
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •