Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 547

Discussione: Industria 4.0

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,186
    Ci stiamo preparando alla quarta rivoluzione industriale....ci saranno molte opporunità,ma anche dubbbi...per non rimanere al palo,è giusto intraprendere questo nuovo cammino,e sarà una occasione per tante aziende che vogliano aumentare la produttività e ridurre i costi.

    Mia perplessità sarà quella di vedere molti posti di lavoro scomparire,a favore di lavoratori altamente specializzati.
    Spero solo che che questo divario venga preso in considerazione,mettendo l'uomo al primo posto, e dopo le macchine.
    Ultima modifica di carmelo23; 28/11/2017 alle 08:04

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Ci stiamo preparando alla quarta rivoluzione industriale....ci saranno molte opporunità,ma anche dubbbi...per non rimanere al palo,è giusto intraprendere questo nuovo cammino,e sarà una occasione per tante aziende che vogliano aumentare la produttività e ridurre i costi.

    Mia perplessità sarà quella di vedere molti posti di lavoro scomparire,a favore di lavoratori altamente specializzati.
    Spero solo che che questo divario venga preso in considerazione,mettendo l'uomo al primo posto, e dopo le macchie.
    Anche perché se già oggi abbiamo un mare di merce da comprare per la quale i soldi fisicamente non ci sono...aumentare ancora di più la quantità di prodotto e contemporaneamente diminuire i redditi disponibili non mi pare una mossa sensata/strategica...

    Chi li compra poi tutti quei beni?...con quali soldi?

  3. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,186
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Anche perché se già oggi abbiamo un mare di merce da comprare per la quale i soldi fisicamente non ci sono...aumentare ancora di più la quantità di prodotto e contemporaneamente diminuire i redditi disponibili non mi pare una mossa sensata/strategica...

    Chi li compra poi tutti quei beni?...con quali soldi?
    Ho sostenuto il reddito di cittadinanza,che in questo frangente potrebbe essere utile.....ma non sono un economista e quindi prendo per buona la mia tesi!

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    E chi lo dice?i pensatori nelle scatole?...
    no, tu !

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio

    Per programmare un braccio antropomorfo (isole di lavoro ecc) non puoi prendere il primo cane che passa sulla strada...idem per programmare nuovi sw...e non puoi pretendere che lo faccia uno che ha la terza media o un diploma generico facendo un fantomatico corso di aggiornamento...non funziona così...
    per scrivere il programma, pno, per controllarne l'operativita', credo di si

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio


    Se fosse come dici tu alla Colussi non avrebbero dovuto licenziare nessuno...con le varie "gradazioni di grigio" avrebbero dovuto trovare il modo di occuparli tutti...

    ...invece sembra che nn sia andata così...
    stavo rispondendo che devo essermi spiegato male........ma non e' cosi': o non puoi o non vuoi capire, e propendo per la seconda

    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Che centra con quello che ho scritto io? che centra dare la colpa alle imprese artigiane?che centrano le imprese artigiane per sostenere che questo sia un popolo di merda? come ci si può permettere di insultare un intero popolo? come puoi asserire che io ritenga il popolo italiano una merda?..ma cosa cazzo stai scrivendo??





    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    1)ulteriore uscita dalle casse dello stato...e comunque non credo che sia questo lo scopo "del gioco"
    Cgil: «Industria 4.0 bene per il Pil, male per l'occupazione. Lo dimostrano Perugina e Colussi» Umbria24.it
    Robot al lavoro e dipendenti licenziati? In Italia succede davvero - Il Mio Giornale

    2)per fargli fare cosa?...i manutentori?...improbabile... questa tecnologia ha un suo service dedicato...
    3)vorrei vedere (indipendentemente da come lo chiami qualcosa va fatto)...ma a qualcuno resta difficile comprenderlo o forse perchè siccome la proposta è partita dal mondo grillino allora gli "fa brutto" considerarne gli effetti (poi pazienza se nel mondo proprio per questo fenomeno già si parla di reddito universale...)

    in qualsiasi caso il punto è che come indicato anche nell'articolo del Sole24ore
    Ecco come Industria 4.0 può creare oltre 40 mila posti di lavoro ogni anno - Il Sole 24 ORE

    a fronte di 42 mila nuovi posti di lavoro iperspecializzati (coperti da gente con almeno una laurea tecnica in tasca) si avranno 3.2 MILIONI di disoccupati dall'automatizzazione...gente che magari alle spalle ha una famiglia...voglio vedere chi si prende la briga di dirgli <<"su su...forza...tutti a raccogliere ortaggi nel sud Italia">>
    leggi meglio l'articolo, dai

    stai paragonando la perdita globale di posti di lavoro con la creazione di posti annui necessaria, considerato il moltiplicatore di 2,1 posti di lavoro creati nell'indotto, per lustro...............

    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Ho sostenuto il reddito di cittadinanza,che in questo frangente potrebbe essere utile.....ma non sono un economista e quindi prendo per buona la mia tesi!


    azz, volevo vede' che la pigliavi pe' cattiva
    Ultima modifica di ABCDEF; 28/11/2017 alle 10:10 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Io la vedo comunque complicata.
    Se non ti aggiorni non sei competitivo, se ti aggiorni e sei competitivo devi comunque considerare il dato di fatto che il mercato più di un tot di prodotto non può assorbire.
    Fare della qualità del Made in Italy una bandiera può avere un senso per quantità moderate di prodotto ma se tutti ci mettessimo in testa di competere per qualità e prestigio con i marchi Italiani più blasonati, a chi potremmo vendere una tale quantità di prodotto di "nicchia"? Pensate se in Italia avessimo 10 "Ferrari", 10 "Lamborghini", 10 "Ducati".....per vendere non ci sarebbe l'ennesima guerra dei prezzi con necessario conseguente abbassamento del livello qualitativo?
    Boh!
    Ma a parte qualche residuo di aziende che fanno produzione nel loro campo di stampo precrisi che ancora resistono tra solidarietà e cassaintegrazione e poche grandi realtà le pmi italiane lavorano nel campo della qualità...è questo che facciamo...e che ci riconosce il mondo intero (e che a volte tentano anche di copiare)...

    ...è questo che si aspetta il mercato da noi...la qualità ai massimi livelli (abbigliamento...moda...cucina...alimenti ecc ecc)

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    no, tu !



    per scrivere il programma, pno, per controllarne l'operativita', credo di si



    stavo rispondendo che devo essermi spiegato male........ma non e' cosi': o non puoi o non vuoi capire, e propendo per la seconda










    leggi meglio l'articolo, dai

    stai paragonando la perdita globale di posti di lavoro con la creazione di posti annui necessaria, considerato il moltiplicatore di 2,1 posti di lavoro creati nell'indotto, per lustro...............





    azz, volevo vede' che la pigliavi pe' cattiva
    Non ti capisco

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ma a parte qualche residuo di aziende che fanno produzione nel loro campo di stampo precrisi che ancora resistono tra solidarietà e cassaintegrazione e poche grandi realtà le pmi italiane lavorano nel campo della qualità...è questo che facciamo...e che ci riconosce il mondo intero (e che a volte tentano anche di copiare)...

    ...è questo che si aspetta il mercato da noi...la qualità ai massimi livelli (abbigliamento...moda...cucina...alimenti ecc ecc)



    Non ti capisco
    Si ma non scioglie i miei dubbi.

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio

    Non ti capisco
    e che ho detto?

Discussioni Simili

  1. l'industria motociclistica è alla fine?
    Di Rickle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 18/09/2017, 13:39
  2. Contratto di lavoro: differenze tra artigianato e industria??????
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 10:48
  3. Se i tedeschi ci apprezzano più dei nostri capitani d'industria...
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/05/2012, 09:27
  4. Industria: Istat, fatturato 2010 +10,1%
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •