Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
vaaaaaaaaaaaa beeeeeeeeeeeeeeeeneeeeeeeeeeeeeeeeee


quindi poniamo che le nostre aziende, che ti ricordo, pagano aliquote fiscali mediamente molto piu' alte dei loro competitori, specie nei settori a piu' bassa specializzazione (e a piu' alto impiego di manodopera) , investano per rendersi piu' competitive, e siano spinte a farlo da una, a mio parere, giusta politica di incentivi, dovrebbero farsi carico di manodopera, che, seguendo la tua ipotesi, sarebbe a quel punto improduttiva, e continuare a essere competitive


ricordo che, nelle aziende di piu' di 15 dipendenti, che ritengo la taglia minima perf affrontare un percorso di automazione industriale spinta, sempre ammesso e non concesso che tutto il finanziamento dell'industria 4.0 vada in quella direzione, vale, specialmente se pensiamo che i dipendenti piu' difficili da "modernizzare" siano quelli piu' anziani, l'articolo 18

ricordo che ci sono, come ho illustrato, incentivi anche alla formazione

ricordo che stiamo in questo mondo, e che , in altra discussione, avevi affermato che questo paese e' esportatore molto importante , e quindi in concorrenza con altre realta'


ricordo anche che mi avevi contestato quando immaginavo che pensassi agli imprenditori come a gente che non vede l'ora di lasciare a casa i collaboratori

dopodiche'

a chi non piace il mondo del mulino bianco

a me si
.... fare un collage di idee decontestualizzate dai rispettivi temi nn ha molto senso...

Tornando in tema nn siamo d'accordo sull'analisi figuriamoci sulle soluzioni...

...ad oggi il meccanismo è in moto e procede (sul discorso occupazionale imho sbagliando) in maniera irreversibile ...vedremo...