Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 547

Discussione: Industria 4.0

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    lsciando perdere le altre parti del post, sulle quali ci sarebbe da discutere e da ridere delle circumvoluzioni logiche e dialettiche di qualcuno, che sei tu, a scanso di equivoci, stai dicendo che questo cambiamento ci sara', e addirittura sara' velocissimo, e la tua critica starebbe su due punti fondamentali fin qui espressi:
    1-che non lo si e' spiegato bene ai lavoratori
    2-che questo cambiamento IN ITALIA non va incentivato se non a fronte di una assicurazione di mantenimento di posti di lavoro che , sempre secondo la tua analisi, sarebbero a quel punto inutili e improduttivi

    manca qualcosa ?



    visto che la metti cosi', i froci col culo degli altri, leggendo la questione da un altro punto fdi vista, sarebbero quelli tutelati a spese di chi ha fatto tutti gli sforzi per essere competitivo

    ci sono sempre diversi punti di vista

    e so che il mio post puo' essere visto come cinico e "fastidioso", ma non sai il fastidio che provo quando cerco di motivare collaboratori miei (esperienza personale) a imparare, a migliorarsi, e li vedo tranquillamente immobili e pigri, a fronte di tutele che si aspettano di avere

    sepre nell'ottica di altri punti di vista



    non sono per la tutela, ma per l'opportunita'

    la tutela solo a chi proprio non puo' farcela

    ma una tutela pari a quella di chiunque, non in quanto lavoratore di quell'azienda e non all'interno dell'azienda
    Certamente pari qualunque lavoratore. Io sono spettatore del contratto da dipendente del commercio di mia moglie. Ogni anno perde diritti rispetto all'anno precedente e l' azienda può farne quello che vuole. Adesso dopo la gravidanza siamo in fase di punizione/mobbing
    Ultima modifica di navigator; 03/02/2018 alle 15:56

Discussioni Simili

  1. l'industria motociclistica è alla fine?
    Di Rickle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 18/09/2017, 13:39
  2. Contratto di lavoro: differenze tra artigianato e industria??????
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 10:48
  3. Se i tedeschi ci apprezzano più dei nostri capitani d'industria...
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/05/2012, 09:27
  4. Industria: Istat, fatturato 2010 +10,1%
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •