Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 25 di 55 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 546

Discussione: Industria 4.0

  1. #241
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    a)siamo alle solite...

    a/1)dopo il punto A avrei voluto lasciar perdere....ma poi...visto che sono testardo ho continuato...

    b) no...non lo si è spiegato bene alla collettività...si pubblicizza all'opinione pubblica questa manovra nei suoi innumerevoli vantaggi ma non nei suoi svantaggi (una tipica mezza verità)...il fatto che ci saranno un mare di licenziamenti non è menzionato da nessuna parte...ma succederà...lo sai anche tu...anzi...sta già succedendo...

    c) amico mio...è inutile fare tanti giri di parole...grazie al piano nazionale impresa 4.0, aziende private già operanti nei rispettivi settori mettono dentro (sintetizzando) linee produttive automatizzate...software innovativi ecc con i quali di fatto vanno a sostituire il lavoro svolto in maniera manuale o semi manuale da un gruppo più o meno folto di operatori...questa è la sostanza...il caso Colussi / Perugina ce lo spiega molto bene...

    d)molto...ma chi sono io per dire cosa?

    e)non sono d'accordo...dai per scontato che senza la 4.0 queste aziende avrebbero fallito o delocalizzato...invece non è per niente così...ne conosco (certo il mio solito piiiiiiccolo punto di vista) svariate che stanno più che bene e che hanno usufruito lo stesso di tali incentivi...

    f)certo...e tutti rispettabilissimi!! (anche se a volte fatico a pensarlo...tra chi ti parla al plurale e chi se la ride dei tuoi interventi...)

    g)ti capisco ma non puoi pretendere di tirare fuori il sangue dalle rape...se non hanno lo spirito giusto per il ruolo che hanno probabilmente non sono fatti per quel lavoro (o per altri lavori)...cmq non stavamo parlando di chi non vuole imparare/migliorarsi ma di chi dall'oggi al domani si trova per la strada senza tanti complimenti...e non è proprio la stessa cosa

    h)io invece sono per l'industria 4.0 nel momento in cui per chi lavora c'è un welfare 4.0 è così assurdo??
    parto dal chi sono io per

    ha stancato, non trovi?

    ci metto anche io la faccina, va'
    detto questo, non ho capito perche' al punto 1 avresti voluto fermarti, dato che sei sostanzialmente daccordo

    io do per scontato che "il sistema itdustriale italiano" se non si aggancia a questo treno, e' in grave crisi.

    per l'esempio della colussi, io ti porto quello della mia azienda, che non ha mandato a casa nessuno, anzi ha assunto qualche specialista

    sul resto, e sul welfare 4.0 posso concordare, ma com'e' che non denunci l'impossibilita' di dare formazione e di istituire rapidamente dei centri di collocamento connessi ed efficaci quando parli di "reddito di cittadinanza", dal momento che quelli dovrebbero essere dei pre-requisiti?

    concludo ri-ri-ri-ribadendo che quelli che andrebbero in mezzo a una strada (piu' facile nelle piccolissime aziende spesso magnificate che nella grande industria , come anche in questo caso ho gia' spiegato) dovrebbero essere sostenuto da un sistema di welfare (e vedi che se ti sforzi ci arrivi anche tu) e non dalle aziende stesse ?

    p.s. di quelli che non hanno lo "spirito giusto", me ne importa fin li, mentre mi importa di chi, nonostante gli sforzi, non ce la fa

    e se permetti c'e' tutta la differenza del mondo
    Ultima modifica di ABCDEF; 03/02/2018 alle 15:46

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #242
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    parto dal chi sono io per

    ha stancato, non trovi?

    ci metto anche io la faccina, va'
    1)detto questo, non ho capito perche' al punto 1 avresti voluto fermarti, dato che sei sostanzialmente daccordo

    2)io do per scontato che "il sistema itdustriale italiano" se non si aggancia a questo treno, e' in grave crisi.

    per l'esempio della colussi, io ti porto quello della mia azienda, che non ha mandato a casa nessuno, anzi ha assunto qualche specialista

    3)sul resto, e sul welfare 4.0 posso concordare, ma com'e' che non denunci l'impossibilita' di dare formazione e di istituire rapidamente dei centri di collocamento connessi ed efficaci quando parli di "reddito di cittadinanza", dal momento che quelli dovrebbero essere dei pre-requisiti?

    4)concludo ri-ri-ri-ribadendo che quelli che andrebbero in mezzo a una strada (piu' facile nelle piccolissime aziende spesso magnificate che nella grande industria , come anche in questo caso ho gia' spiegato) dovrebbero essere sostenuto da un sistema di welfare (e vedi che se ti sforzi ci arrivi anche tu) e non dalle aziende stesse ?

    p.s. di quelli che non hanno lo "spirito giusto", me ne importa fin li, mentre mi importa di chi, nonostante gli sforzi, non ce la fa

    e se permetti c'e' tutta la differenza del mondo
    1)d'accordo non tanto...il punto di partenza deve essere che tutte le opinioni sono rispettabili...a volte leggendo ho la sensazione che questo presupposto si vada a perdere...

    2)può essere...ma non a qualsiasi costo...ci deve essere una attenta valutazione di causa effetto...e imho di alcuni effetti (ovviamente quelli negativi) non si parla perchè alla fine a qualcuno (non sto parlando ovviamente di te) non fa comodo parlarne

    3)puoi concordare...ma di fatto non esiste...mentre industria 4.0 (con il suo bagaglio di effetti positivi e negativi) si...

    4)ripeto...quel sistema di stato sociale bellissimo ad oggi non esiste...mentre l'industria 4.0 si...e allora nel frattempo che si fa?qualcuno se ne deve occupare di questo treno che corre a tutta velocità...o no?

  4. #243
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    spiace per tua moglie

    la mia esperienza nell'industria e' assai diversa, e di tutele ce ne sono eccome

    magari piu' in grandi aziende che in piccole

    pari intendevo con chi un lavoro non ce l'ha

    tenere un posto di lavoro improduttivo e' due volte negativo

    parlo di grandi numeri e come chi vede la guerra dall'alto di un aereo, conscio che dove cadono le bombe e' differente, ma conscio anche che quando la guerra c'e' , e' meglio vincerla che perderla, e che la vita di un uomo, dio vronte a una guerra, e' , purtroppo, poca cosa

    vivo , poi, dove cadono le bombe, e morti e feriti ho dovuto gia' curarne e trasportarne, e no e' per nulla facile

    ci sono diversi piani della questione, ovviamente
    Concordo... purtroppo però la grande azienda di mia moglie ha un bel pó di personale messo in mobilità e altrettanti interinali pagati 4 euro all'ora, può da quest'anno essere cambiata di reparto come meglio gli crede l' azienza a prescindere dal.profilo del dipendente ... mandare una ragazza a scaricare la carne dalle celle frigo o metterla a consegnare lavatrici é concesso adesso dalla legge anche se per tutti gli anni precedenti ha fatto contratti di telefonia. La tutela non dovrebbe essere uguale tra un 25enne che ha tantissime risorse e la mia segretaria di 60 anni... che se la licenzio chi la riprende? Hanno tolto l' aspettativa retribuita il primo anno di maternità ... adesso é al 30%... noi ce ne freghiamo lavoriamo in 2 ma per molte famiglie é un grandissimo problema economico.
    Ne avrei tantissime da elencare... ma quando vedo le casse automatiche gli darei fuoco non tanto per la tecnologia quanto perché so cosa sta dietro certe scelte che a volte sono solo dipese da obiettivi economici crescenti di anno in anno e da grafici statistici da perseguire.
    Ultima modifica di navigator; 03/02/2018 alle 16:13

  5. #244
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    1)d'accordo non tanto...il punto di partenza deve essere che tutte le opinioni sono rispettabili...a volte leggendo ho la sensazione che questo presupposto si vada a perdere...

    2)può essere...ma non a qualsiasi costo...ci deve essere una attenta valutazione di causa effetto...e imho di alcuni effetti (ovviamente quelli negativi) non si parla perchè alla fine a qualcuno (non sto parlando ovviamente di te) non fa comodo parlarne

    3)puoi concordare...ma di fatto non esiste...mentre industria 4.0 (con il suo bagaglio di effetti positivi e negativi) si...

    4)ripeto...quel sistema di stato sociale bellissimo ad oggi non esiste...mentre l'industria 4.0 si...e allora nel frattempo che si fa?qualcuno se ne deve occupare di questo treno che corre a tutta velocità...o no?
    1-tutte le opinioni sono rispettabili, ma non le circumvoluzioni

    2- ma chi e' questo qualcuno......e a che servirebbe parlarne, dato che e' una cosa tutta da dimostrare e da valutare? creare ilk panico gioverebbe? e a chi?

    3-e questa e' una circumvoluzione: hai concentrato il discorso sul fatto che i finanziamenti non dovrebbero essere dati se non a fronte di un non meglio identificato impegno al mantenimento di posti di lavoro, o sbaglio? il welfare (a carico di tutta la collettivita', e' un'altra cosa)

    4-certo, occuparsene come?

    padoan si augura che gli sgravi (ricordo che non sono finanziamenti diretti) del 4.0 diventino strutturali, e anche io

    ma aspettiamo le nuove supercompetenze che il movimento sta raccogliendo , e vediamo

    adesso vado a leggiucchiarmi il programma del PD, dal quale non mi aspeto nulla di buono....in questa corsa alla promessa e a chi la spara piu' grossa

  6. #245
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    1-tutte le opinioni sono rispettabili, ma non le circumvoluzioni

    2- ma chi e' questo qualcuno......e a che servirebbe parlarne, dato che e' una cosa tutta da dimostrare e da valutare? creare ilk panico gioverebbe? e a chi?

    3-e questa e' una circumvoluzione: hai concentrato il discorso sul fatto che i finanziamenti non dovrebbero essere dati se non a fronte di un non meglio identificato impegno al mantenimento di posti di lavoro, o sbaglio? il welfare (a carico di tutta la collettivita', e' un'altra cosa)

    4-certo, occuparsene come?

    padoan si augura che gli sgravi (ricordo che non sono finanziamenti diretti) del 4.0 diventino strutturali, e anche io

    ma aspettiamo le nuove supercompetenze che il movimento sta raccogliendo , e vediamo

    adesso vado a leggiucchiarmi il programma del PD, dal quale non mi aspeto nulla di buono....in questa corsa alla promessa e a chi la spara piu' grossa
    Secondo me perdi tempo...nel mappazzone quei programmi non contano nulla

  7. #246
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    “tutti rispettabilissimi!! (anche se a volte fatico a pensarlo...tra chi ti parla al plurale

    Non si può pretendere di tirare fuori il sangue dalle rape...


    Imho
    Indinniato!
    Condividi prima che sia cancellato!,?!.,!



    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Concordo... purtroppo però la grande azienda di mia moglie ha un bel pó di personale messo in mobilità e altrettanti interinali pagati 4 euro all'ora, può da quest'anno essere cambiata di reparto come meglio gli crede l' azienza a prescindere dal.profilo del dipendente ... mandare una ragazza a scaricare la carne dalle celle frigo o metterla a consegnare lavatrici é concesso adesso dalla legge anche se per tutti gli anni precedenti ha fatto contratti di telefonia. La tutela non dovrebbe essere uguale tra un 25enne che ha tantissime risorse e la mia segretaria di 60 anni... che se la licenzio chi la riprende? Hanno tolto l' aspettativa retribuita il primo anno di maternità ... adesso é al 30%... noi ce ne freghiamo lavoriamo in 2 ma per molte famiglie é un grandissimo problema economico.
    Ne avrei tantissime da elencare... ma quando vedo le casse automatiche gli darei fuoco non tanto per la tecnologia quanto perché so cosa sta dietro certe scelte che a volte sono solo dipese da obiettivi economici crescenti di anno in anno e da grafici statistici da perseguire.
    La prima me l’ero persa e se è vera è una gran brutta cosa ... cosa recente? Mia figlia ha 19 mesi e, rispetto al maschio di quasi 4 anni non ho visto differenze...
    Sulla seconda non concordo...
    Ultima modifica di Monacograu; 03/02/2018 alle 23:31 Motivo: Unione Post Automatica
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  8. #247
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    “tutti rispettabilissimi!! (anche se a volte fatico a pensarlo...tra chi ti parla al plurale

    Non si può pretendere di tirare fuori il sangue dalle rape...


    Imho
    Indinniato!
    Condividi prima che sia cancellato!,?!.,!





    La prima me l’ero persa e se è vera è una gran brutta cosa ... cosa recente? Mia figlia ha 19 mesi e, rispetto al maschio di quasi 4 anni non ho visto differenze...
    Sulla seconda non concordo...
    Ci sono delle domande ancora in attesa di risposta..

    ....potrei scrivere "forza diCCi la tua"(plurale comunitario forumistico ecc)...ma non lo faccio perché solo alcuni hanno questi super poteri


    Resta il fatto che se fai così mi fai pensare che all'improvviso sei a corto di argomenti

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    1-tutte le opinioni sono rispettabili, ma non le circumvoluzioni

    2- ma chi e' questo qualcuno......e a che servirebbe parlarne, dato che e' una cosa tutta da dimostrare e da valutare? creare ilk panico gioverebbe? e a chi?

    3-e questa e' una circumvoluzione: hai concentrato il discorso sul fatto che i finanziamenti non dovrebbero essere dati se non a fronte di un non meglio identificato impegno al mantenimento di posti di lavoro, o sbaglio? il welfare (a carico di tutta la collettivita', e' un'altra cosa)

    4-certo, occuparsene come?

    padoan si augura che gli sgravi (ricordo che non sono finanziamenti diretti) del 4.0 diventino strutturali, e anche io

    ma aspettiamo le nuove supercompetenze che il movimento sta raccogliendo , e vediamo

    adesso vado a leggiucchiarmi il programma del PD, dal quale non mi aspeto nulla di buono....in questa corsa alla promessa e a chi la spara piu' grossa
    1)mmm...basta definire un discorso circumvoluzione e tutto è permesso...troppo facile...non servono i link panico...non c'è bisogno di dimostrare niente...il panico è automatico quando una azienda in perfetta salute ti dice dall'oggi al domani "nn abbiamo più bisogno di te e di molti dei tuoi colleghi"

    2)chi in questa storia ne trae il maggior guadagno....imho in mancanza di uno stato sociale 4.0 pensare che dal guadagno di cui sopra si possa rinunciare ad una parte per occuparsi di chi dovrebbe restare a casa non mi pare un'idea malsana...stiamo parlando della vita di un bel pò di persone/famiglie
    3)vedi sopra...gli eventi corrono a velocità supersonica...lo stato non gli sta (colpevolmente) dietro...qualcosa occorre comunque fare visto che le persone mangiano tutti i santi giorni...spendono per vivere...pagano le tasse ecc
    4)bella domanda...intanto non facendo finta che questo problema non esiste (a leggere i link proposti non se ne trova traccia...)
    Ultima modifica di Stinit; 04/02/2018 alle 07:19 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #248
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    3-e questa e' una circumvoluzione: hai concentrato il discorso sul fatto che i finanziamenti non dovrebbero essere dati se non a fronte di un non meglio identificato impegno al mantenimento di posti di lavoro, o sbaglio? il welfare (a carico di tutta la collettivita', e' un'altra cosa)
    Vedrai che d’ora in poi parlerà di welfare 4.0 come se avessse sempre voluto intenderla così
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  10. #249
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Vedrai che d’ora in poi parlerà di welfare 4.0 come se avessse sempre voluto intenderla così
    Ma anche no...basta leggere il punto 2 ...

    (da come scrivi sembra che leggi gli interventi saltando interi periodi...2 righe si 5 no...mma)
    Ultima modifica di Stinit; 04/02/2018 alle 09:03

  11. #250
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ci sono delle domande ancora in attesa di risposta..

    ....potrei scrivere "forza diCCi la tua"(plurale comunitario forumistico ecc)...ma non lo faccio perché solo alcuni hanno questi super poteri


    Resta il fatto che se fai così mi fai pensare che all'improvviso sei a corto di argomenti



    1)mmm...basta definire un discorso circumvoluzione e tutto è permesso...troppo facile...non servono i link panico...non c'è bisogno di dimostrare niente...il panico è automatico quando una azienda in perfetta salute ti dice dall'oggi al domani "nn abbiamo più bisogno di te e di molti dei tuoi colleghi"

    2)chi in questa storia ne trae il maggior guadagno....imho in mancanza di uno stato sociale 4.0 pensare che dal guadagno di cui sopra si possa rinunciare ad una parte per occuparsi di chi dovrebbe restare a casa non mi pare un'idea malsana...stiamo parlando della vita di un bel pò di persone/famiglie
    3)vedi sopra...gli eventi corrono a velocità supersonica...lo stato non gli sta (colpevolmente) dietro...qualcosa occorre comunque fare visto che le persone mangiano tutti i santi giorni...spendono per vivere...pagano le tasse ecc
    4)bella domanda...intanto non facendo finta che questo problema non esiste (a leggere i link proposti non se ne trova traccia...)
    1-azienda in perfetta salute.........discorso lungo, ma parti dal presupposto della mera massimizzazione degli utili, io parto dal presupposto della sostenibilita' a lungo termine di quell'azienda......discorsi che se fossero un po' piu' comuni, avrebbero evitato molte delle questioni aziendali italiche

    la pressione fiscale sulle aziende, quindi, secondo te, si puo' bellamente aumentare, perche' di fatto accolleresti una spesa "welfare" su quell'azienda........e tu fai l'esempio, tutto da discutere, di un'azienda in perfetta salute (ricordo che ho visto diversi fallimenti e chiusure di "aziende in perfetta salute" nella mia lunga vita, ma se un'azienda avesse bisogno di quegli investimenti per tornare competitiva a lungo termine ?

    facciamo tante piccole alitalie ?

    2-continuiamo a girarci intorno........per un'azienda seria il guadagno e' qualcosa di necessario, quell'azienda deve reperire soldi sul mercato per operare, e chi da i soldi, assumendosi il rischio da capitale-imprenditoriale, deve avere un guadagno maggiore rispetto all'investimento su altre leve, magari finanziarie, e piu' sicure.......tu che faresti coi tuoi soldi ?

    3-sulla corsa degli eventi ho detto, e se ti dimostrassi che quel tipo di fardello e' una delle cause che non permette al sistema italia di progredire come la media degli altri sistemi europei?
    del medico pietoso ho gia' detto

    4-ecco, abbiamo individuato la colpa, che e' quella di non parlarne (se vuoi ti posto tonnellate di link dai quali si evince che se ne parla eccome........ma..........la soluzione ? fermiamo il treno o cerchiamo di salirci?

Pagina 25 di 55 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. l'industria motociclistica è alla fine?
    Di Rickle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 18/09/2017, 13:39
  2. Contratto di lavoro: differenze tra artigianato e industria??????
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 10:48
  3. Se i tedeschi ci apprezzano più dei nostri capitani d'industria...
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/05/2012, 09:27
  4. Industria: Istat, fatturato 2010 +10,1%
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •