...che comunque mangiano tutti i giorni e devono pagare tasse e bollette...
...quello che è preoccupante è la quantità di persone coinvolte in questo cambiamento (quantità e qualità influenzata direttamente dallo sviluppo tecnologico) e soprattutto la velocità con cui questo cambiamento sta avvenendo/avverrà...specialmente alla luce del fatto che la classe politica su questo tema fa praticamente finta di niente
Ultima modifica di Stinit; 19/09/2018 alle 11:26
puo' essere vero (noto che questa e' la new wave stinitiana)
ma un non indifferente, che fa ?
nono, a me frega eccome: che facciamo io e te ?
ma c'e' il reddito di cittadinanza...vediamo...la versione grilliana originale o quella a cinquestelle?
ecco: la risposta te la sei data da solo: possiamo dare un reddito senza lavoro a meta' della popolazione ?
se si, dimmi come
c'e' quello dei think tank, che pero' a volte disprezzi
e poi c'e' il guru...lui...l'altissimo
p.s. se ti guardassi un po' in giro, vedresti che il dibattito c'e' eccome
quello che manca e' la soluzione...e ci saranno morti e feriti, come ho gia' detto
Ultima modifica di ABCDEF; 19/09/2018 alle 12:07 Motivo: Unione Post Automatica
il dato, leggendo l'articolo, e' , se vuoi, meno catastrofico, oppure, se lo leggi in maniera estrema dall'altra parte...ancor di piu': situazione comune a tutto il mondo avanzato...
di rivoluzioni industriali ce ne sono gia' state
ma siamo nell'epoca del : fermate il treno, voglio scendere
ovviamente portandomi dietro tutto quello che del treno mi piace , pero'
la velocita' di questo cambiamento e' inversamente proporzionale al cambiamento "subito" fin qui...
chi e' rimasto indietro dovra' correre, chi nel frattempo e' andato avanti, dovra' semplicemente continuare col suo passo
Ultima modifica di ABCDEF; 19/09/2018 alle 12:14 Motivo: Unione Post Automatica
e che cazzo ci vuole, tiri due urla e gli animali si smuovono
poi ci si puo sempre documentare
https://www.gonnelli.it/it/asta-0022...iolo-tosca.asp