bisognerebbe diminuire il costo del lavoro e la pressione fiscale sulle aziende, recuperando i "soldi persi" con queste due operazioni combattendo davvero e senza sconti l'evasione fiscale e le truffe di ogni genere e diminuendo quello che è il "costo" della macchina Stato, ovvero tutte le uscite per accontentare le varie mafie (basti pensare ai bilanci finali sempre almeno raddoppiati rispetto alle stime iniziali) e per pagare un carrozzone fin troppo pesante, inefficiente e per la maggioranza inutile (classe politica fin troppo numerosa, numero enorme di forze dell'ordine per lo più sprecato, eccetera eccetera).
questo, a mio avviso, potrebbe essere l'approccio corretto.
dare soldi ad minchiam (che sia la pagliacciata degli 80 € o il reddito di cittadinanza) che per lo più finiscono ad alimentare il buco nero che è il meridione non è certo la soluzione, in uno Stato che da sempre abbina entrate consistenti ad uscite però sempre più grandi.