Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
Secondo me la questione non è più meramente economica. Una cosa sono le bufale assurde, magari anche crudeli, altro quelle che possono manovrare l'opinione pubblica. Quella sulla bimba islamica sposata e violentata a Padova ha ingannato persino testate giornalistiche nazionali.
Ne è comparsa anche un'altra su un falso richiamo di salsa Mutti da parte della Conad per tracce di arsenico (con tanto di modulo contraffatto).
Se haters e indinniati sono i lazzaroni del XXI secolo, chi sarà colui/coloro che veste i panni del cardinale Ruffo? E per conto di chi?
Concordo in pieno.

Con le recenti elezioni regionali qui in sicilia ho avuto modo di leggere pagine fb, costituite per l'occasione e con molte migliaia di contatti, dove era ben evidente il pericolo che evidenzi. Di destra o di sinistra poco cambia, il falso eletto a vero e su di questo costruito un consenso politico, ma ancora molto peggio una coscienza civile ed un agire quotidiano.