Non ci credo che non percepisci la differenza tra dire che è succesa una cosa che non è mai successa e promettere qualcosa che forse non risucirai a mantenere...deprecabili entrambi gli atteggiamenti ma una differenza io ce la vedo.
E non capisco neanche cosa ci azzecchi che la questione del fango sia vecchia come Noè...quindi? O il solito modo di buttarla in caciara?
Ovviamente non ci sarebbe nessun tipo di adeguamento per chi ha maturato la stessa pensione...non ci sono i fondi per i 1.000€ millantati pensa per gli altro...
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Io sono d'accordo ad adeguare al rialzo le pensioni minime, ma nel contempo devono essere riviste anche quelle di chi ha lavorato tutta la vita.
Ma la cosa più importante sarebbe quella di adeguare le pensioni (tutte, comprese quelle dei politici) ai reali contributi versati e agli anni lavorati.
Vogliono mantenere la Legge Fornero?
Bene, ma deve applicata a tutti, nessuno escluso, compresi gli ex presidenti della Repubblica e i multipensionati come il professor Prodi (lo prendo sempre ad esempio perché c'è l'ho sottocasa).
In realtà la cosa più giusta da fare sarebbe quella di cancellarla, così come cancellare i privilegi alla casta e ai politici, e applicare poche regole, ma valide per tutti....
1) Una pensione sola con un tetto massimo di 5000€ mensili
2) O pensione o vitalizio
3) O pensione o reddito di lavoro
4) O pensione di invalidità o pensione civile
5) Entità della pensione legata ai reali contributi versati (sempre con un massimo di 5000€)
6) Minimo 35 anni di contributi per maturare una pensione completa, altrimenti pensione minima (nessuno escluso)
7) Quota 100 (35+65, 36+64, 37+63, 38+62, 39+61, 40+60, 41+59, 42+58, 43+57, con un inizio della attività lavorativa a 14 anni minimo)
8) Massima età per ricevere la pensione: 70 anni (la pensione rimane minima se non vengono maturati almeno 35 anni di contributi).
Dovrebbero venire introdotte anche regole per la restituzione del maltolto, cioè relative alle pensioni baby, le pensioni dopo 5 anni di mandato politico e le pensioni normate da situazioni particolari.
A chi non sta bene può sempre emigrare in Somalia, Marocco, Libia, Namibia o dovunque voglia andare.
Con queste premesse potrebbero essere elevate le pensioni minime, ma soprattutto verrebbero erogat alle persone che ora sono costrette a lavorare 45-47 anni, se non addirittura 50.
Le coperture ci sono, perché solo lavorando su Prodi saltano fuori almeno 25-30 pensioni.
E quanti simil Prodi ci sono in Italia?
Decine di migliaia, forse centinaia di migliaia.
Quindi il problema coperture è matematicamente risolto.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 28/11/2017 alle 13:53
Sabba
ovviamente so che sarà impossibile,ma per un attimo mi sono immedesimato in chi prende una pensione, come mia suocera da 1050 euro dopo 38 anni di contributi ,il giorno dopo che un'altro passa da 500 a 1000 con soli 20 anni,per me finirebbe a schifio,nel senso che al plasticone lo andrebbero a prendere ad Arcore coi forconi,mia suocera in testa
Send with the butterfly d' mammt
Tanto per capire di cosa si parla: https://www.ilfattoquotidiano.it/201...-vita/3576082/
Ma fammi capire, per il reddito cittadinanza dei grillini c'è copertura e per i 1,000 del berlusca no?
A sensazione sono due bugie entrambe...ma non fake news...forse, probabilmente, ma non c'è certezza, bugie
Ultima modifica di Monacograu; 28/11/2017 alle 15:26
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Dal Devoto Oli
bugia1
[bu-gì-a]
s.f. (pl. -gìe)
1 Alterazione consapevole della verità: dire, inventare, raccontare bugie; un sacco di bugie; è una b.!
‖ Bugia pietosa, che altera la verità per non destare dolore, preoccupazione e sim.
‖ SIN. menzogna, frottola
2 fam. Piccola macchia bianca che si forma sulle unghie
‖ PROV. Le bugie hanno le gambe corte, prima o poi si scopre la verità
‖ dim. bugiétta; bugiìna
| (accr. bugióna; bugióne m.)
| pegg. bugiàccia
Ergo,se prima non si prova il reddito di cittadinanza,non si può dire che è una bugia a prescindere..inversamente,se si indica come bugia un qualcosa di non provato,si dice una bugia...![]()