Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 82

Discussione: Rientro Alfa Romeo in formula 1

  1. #41
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/03/14
    Località
    Romagna California d'Europa
    Moto
    ex Bonnie T100 Black , Suzuki V-Strom xt1050
    Messaggi
    1,194
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Il mio concittadino Ing. Carlo Chiti si starà rivoltando nella tomba
    che almeno propongano un volante per Bruno Giacomelli !!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Ma francamente non capisco questo disappunto, pensate forse che le Mercedes F1 le producano nelle catene di montaggio della classe A, oppure Mercedes è un marchio che mette i soldi come potrebbe fare Alfa Romeo?

    Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Ma francamente non capisco questo disappunto, pensate forse che le Mercedes F1 le producano nelle catene di montaggio della classe A, oppure Mercedes è un marchio che mette i soldi come potrebbe fare Alfa Romeo?

    Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
    Chiamasi "reparto corse".
    Nonostante Marchionne si sia affrettato a precisare che non si tratta di solo marketing e che ci sarà un apporto tecnico da parte degli ingegneri Alfa Romeo , non ho capito bene cosa questi possano fare (se anche fosse vero) in un team dove c'è già chi progetta un'auto e chi gli fornisce i motori, se loro fino a ieri erano a progettare la Giulietta.
    Poi, oh, anche solo a rivedere lo stemma del biscione in pista su un'auto "rosso Alfa" ne sarò felice anch'io, e mio padre ottantenne, che in vita sua ha avuto giulia gtv, giulietta (quella vera), alfetta gtv, alfetta quadrifoglio oro (smise di comprare Alfa quando passarono alla trazione anteriore)
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  5. #44
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,221
    Ripeto, per me fanno bene a cercare di reinverdire i fasti dell'Alfa Romeo.
    La macchina non sarà una copia della Ferrari, ma monterà un motore Ferrari come fanno alcuni altri Team (Haas compresa, ma in questo caso la macchina era davvero una copia della Ferrari, almeno inizialmente).
    Chissà poi come proseguiranno con lo sviluppo della macchina.
    Probabilmente in Sauber entreranno fior di ingegneri Alfa Romeo, che diranno la loro sull'aspetto aerodinamico e dinamico.
    In Alfa sono sempre stati maestri a creare auto con una tenuta di strada eccezionale e con linee molto aerodinamiche.
    Secondo me non è solo una mera operazione di marketing.
    Poi, con alla guida quel saiano di LeClerc, non è mica detto che la Sauber arrivi sempre ultima come accade ora.

    Nota: per il concetto di "saiano" vi invito a leggere la storia del compianto Giacomo Bulgarelli, storico giocatore del Bologna F.C. 1909 (che tremare il mondo fa; era il soprannome della squadra a quei tempi, quando correva ancora la Alfa Romeo).

    Sabba

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di Amigu1974
    Data Registrazione
    07/09/17
    Località
    Torino
    Moto
    Daytona 600 (2003)
    Messaggi
    705
    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    Non ho ben capito la battuta sul vino; comunque immagino tù ti riferisca agli Holden , già triste momento; momento in cui sono stati spediti dei progettisti Alfa in Australia per ridisegnare le teste cil affinchè il motore avesse lo stesso sound del Busso..... (per altro scopo... "sound"... ottenuto).

    Non, no, comunque il mio e made in Arese DOCG (e pure turbo, OE ,ovviamente) .

    Per la cronaca io sono stato in stabilimento, quando "era alla frutta", ma ancora....vivo è sono stato pervaso da una sensazione di tanta....passione all'interno (i V6 sembravano figli di chi li stava producendo); quindi se ti può interessare la mia vettura (prodotta i "tempi" non sospetti)....
    Ho visitato il museo di recente davvero entusiasmante, davvero un peccato, peccato anche per chi ci credeva, per chi era motivato e orgoglioso di questo marchio... ci sono orgogli italiani che non siamo riusciti a proteggere e ne perderemo ancora molti finchè ci sarà chi specula sia nelle aziende che a Roma...

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,440
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Chiamasi "reparto corse".
    Nonostante Marchionne si sia affrettato a precisare che non si tratta di solo marketing e che ci sarà un apporto tecnico da parte degli ingegneri Alfa Romeo , non ho capito bene cosa questi possano fare (se anche fosse vero) in un team dove c'è già chi progetta un'auto e chi gli fornisce i motori, se loro fino a ieri erano a progettare la Giulietta.
    Poi, oh, anche solo a rivedere lo stemma del biscione in pista su un'auto "rosso Alfa" ne sarò felice anch'io, e mio padre ottantenne, che in vita sua ha avuto giulia gtv, giulietta (quella vera), alfetta gtv, alfetta quadrifoglio oro (smise di comprare Alfa quando passarono alla trazione anteriore)
    e che dovrebbero fare, scorporare Alfa reparto corse e farle sviluppare un motore ex novo per la F1?
    sai che solo progettare e sviluppare quel motore la mercedes ha speso 600 milioni di euro?

    gia avere un secondo reparto corse dedicato alla Sauber sara' il massimo possibile per le correnti economie di scala,

  8. #47
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,162
    Citazione Originariamente Scritto da Amigu1974 Visualizza Messaggio
    Ho visitato il museo di recente davvero entusiasmante,
    Già.
    Io l'ho visitato quando era quasi sconosciuto; ma....ci devo tornare



    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    e che dovrebbero fare, scorporare Alfa reparto corse e farle sviluppare un motore ex novo per la F1?
    sai che solo progettare e sviluppare quel motore la mercedes ha speso 600 milioni di euro?

    gia avere un secondo reparto corse dedicato alla Sauber sara' il massimo possibile per le correnti economie di scala,
    Ma io sono pienamente d'accordo.
    Le mie non erano considerazioni economiche, ma "sentimentali", da vecchio borbottone che rimembra i bei tempi andati e che non vuol ammettere che il mondo è cambiato
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  10. #49
    Bannato
    Data Registrazione
    04/05/16
    Località
    Unknown
    Moto
    Malanca 3m
    Messaggi
    900
    Stanno facendo (in FCA) un'operazione simile a quanto fa Mercedes(+- ufficialmente) con la ForceIndia,ovvero un team satellite per sperimentazione e sviluppo di soluzioni tecnologiche (che se proficue,ma non solo) travasano sulle rosse.
    Ma non solo,così facendo cercano di aumentare il potere decisionale all'interno della federazione F1, anche se ti chiami Ferrari..vui mettere ad avere voce in capitolo sulla gestione di tutto il carrozzone organizzativo avendo un solo team,o disponendo della gestione di DUE.
    Oltre a questo approfittano per dare una sferzata di pubblicità internazionale per il marchio AR,una spinta che si possa soprattutto ripercuotere sulle vendite a livello internazionale.
    Ci riusciranno?
    Maglioncino o chi per lui non è stupido,in questi ultimi anni hanno faticato un bel po' per rendere competitiva e non ancora dinuovo vincente la Ferrari.
    Che poi ci riescano è un altro discorso.

    Sfide interessanti anche se a me personalmentei interessa meno di 0.
    Ultima modifica di Naexim; 30/11/2017 alle 08:18

  11. #50
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,221
    Giusto.
    Ferrari ha già il suo bel da fare per colmare il gap di potenza della Power Unit con quella della Mercedes.
    A Marina Bay (Abu Dhabi) il confronto è stato impietoso.
    Sul lungo rettilineo le Ferrari sembravano ferme al confronto delle Mercedes.
    Anche le RedBull, con su il motore Renault taroccato da Tag-Heur, oramai hanno raggiunto le Ferrari in velocità massima, per cui mi aspetto che il prossimo anno ritornino competitive anche le McLaren.
    Ecco che l'apporto di una seconda squadra, o squadra satellite come la si voglia chiamare, può venire utile a Ferrari nel proseguo dello sviluppo della Power Unit, ma anche dell'aerodinamica (che tralaltro è già più estrema rispetto agli altri Team, per compensare il gap motoristico).
    Due squadre di ingegneri invece che una sola, due centri di sviluppo, quattro piloti "ufficiali" più altrettanti tester.
    Mah, spero che sia la direzione giusta.
    Ora come ora Vettel deve accontentarsi delle ossa della polenta.
    Se lo batte anche un inutile Chavo come Bottas, vuol dire che la macchina proprio non c'è.

    Sabba

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Alfa Romeo 4C
    Di FabioRR nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 379
    Ultimo Messaggio: 22/07/2015, 13:54
  2. Alfa Romeo SZ
    Di Dennis nel forum Video
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07/02/2012, 13:13
  3. ALFA ROMEO GTV
    Di Obsolete nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 19/07/2011, 10:07
  4. Alfa Romeo 159 Ti
    Di 595Abarth nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 28/03/2009, 14:41
  5. Alfa Romeo 146 JTD
    Di deflospeed1050 nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/06/2008, 01:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •