dato l'incidente e dato il tuo uso massivo, vai di sw motech: costa di più ma vale molto di più
dato l'incidente e dato il tuo uso massivo, vai di sw motech: costa di più ma vale molto di più
5AC3AE89-8A6B-4F7C-8B42-C918D9CB8104.jpgCosì come vedi nella foto, 12 giorni in Tunisia. Sulla sella posteriore un borsone Givi da 50 l. Che non c’è nella foto perché lasciato in albergo. Nel borsone abbigliamento quindi magliette, un jeans e biancheria. Se non sono 6 kg saranno 7. Nel borsone che vedi i ricambi di abbigliamento tecnico e un paio di scarpe. In quello sul serbatoio documenti, macchina fotografica, cellulare ecc. certo se ti porti appresso 10 paia di mutande di lana e il cappotto la cosa cambia. Così vuoi arrivare in Argentina? Pochi panni, si lavano in albergo la sera
Non morire prima di morire
mi sono spesso chiesto: ma quelli che mettono i borsoni sulla sella passeggero su moto tipo gs, quindi molto alte, come fanno a scendere dalla moto? fate le spaccate verticali tipo van damme?
No.
Appoggi il piede sulla pedalina, dopo aver messo la moto sul cavalletto laterale, così scavalchi comodamente bagaglio e borse laterali (anche quelli con il ....Tiger lo fanno).
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
mi sembra pericoloso ed ad alto rischio di figura di merda, però magari a farlo è più tranquillo che a dirlo![]()
grazie dell'info![]()
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
io pure sono 1,87. quando avevo la legend (sella molto bassa) usavo la borsa a rullo come passeggero e non avevo problemi a scavalcare.
sulla bandit invece non riesco più a usarla. e il cavalletto laterale mi sembra talmente inclinato che appunto, mettere il piede sulla pedana sinistra, che già è piccola e col cavalletto diventa inclinata di 30 gradi, non mi pare proprio una soluzione.
tanto ho messo le valigie laterali.
Ciao Tony, io sono anni che uso Givi, le ultime vacanze in moto con la moglie 5000 km tra Francia e nord della Spagna e nessun cedimento, ho pesato il bauletto e le valigie prima di partire........nessuna delle tre pesava meno di 13 kg.
Secondo il mio modestissimo parere la qualità Givi non è inferiore a marchi più costosi e trovi tutti i pezzi di ricambio per le borse/bauletto, cosa da non sottovalutare.
Buona strada.......![]()
Ultima modifica di gery66; 02/12/2017 alle 19:36 Motivo: Unione Post Automatica
Faccio presente che i bauletti Expedition, che vengono forniti da Triumph come accessori originali per le Tiger 800 e Tiger 1200, sono costruiti da GIVI.
![]()
Sabba