Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Cavalletto anteriore Speed 16/17

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Slopestyle
    Data Registrazione
    12/03/17
    Località
    Land of Etna
    Messaggi
    429

    Cavalletto anteriore Speed 16/17

    Ciao vorrei acquistare un cavalletto anteriore per la mia Speed R 2017.
    Ho visto da xlmoto ad ottimo prezzo questo cavalletto che abbinato al loro famoso zainetto farebbe scattare il bonus delle spese gratuite. Ho visto che è completo di vari adattatori e quindi nel canotto dovrebbe entrare senza difficoltà ma ci potrebbero essere altri problemi di compatibilità, per esempio sbatte sul parafango, sui fari o sugli steli? Cosa ne pensate?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di 266speed
    Data Registrazione
    31/07/16
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,012
    Ma ti serve per mettere mano ai freni? Io ho sempre apprezzato i posteriori altrimenti.
    Sls.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di SpeedAC
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Riserva delle Zanzare
    Moto
    Speed Triple evve evve & evve6
    Messaggi
    4,014
    Con un sottocanotto ci fai un sacco di cose, ottima scelta.
    Personalmente ho una coppia di Bastef e sono soddisfatto al 100%

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Slopestyle
    Data Registrazione
    12/03/17
    Località
    Land of Etna
    Messaggi
    429
    Lo userei per mantenere al meglio le gomme(mi appresto a montare le nuove)poiché attualmente le uscite sono diminuite, sia per le piccole operazioni di pulizia o manutenzione.
    Il mio dubbio è se il cavalletto potesse sbattere in qualche punto della moto.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,655
    Certo che 40 euro è veramente un prezzaccio....
    Ho da poche settimane barattato quello di un amico altrimenti ci avrei fatto un serio pensierino
    Quanto agli ingombri non credo ci possano essere grandi problemi, vedo che sono inclusi diversi adattatori intercambiabili, io l'unico problema che ho avuto (sulla mia Tiger 2017) è che per poterlo inserire devo smontare il clacson che si trova proprio davanti alla sede del sottocannotto
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  7. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/07/16
    Località
    turate
    Moto
    speed 885-98-speed 955-99
    Messaggi
    38
    ciao dalla foto sembra uguale ai miei...gli ho pagati qualcosa di più....(48??) fantastico, non tocca assolutamente il parafango ma va usato con un cavalletto posteriore il sotto canotto, ti scarica il carico della forcella, quindi ottimo per il rimessaggio a lungo termine

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/02/16
    Località
    Giussano
    Messaggi
    681
    Dalla mia esperienza, il prezzo, in qualsiasi cosa, 80su100 varia a seconda della qualità del prodotto.
    ho avuto 3 diversi tipi di cavalletti
    quelli classici per anteriore e posteriore che lavorano su piedini forcelle e monobraccio.
    I primi due presi 6 anni fa con la prima motina 125 in un negozio di accessori Moto, 100€ la coppia. Pensavo fossero costosi.
    gli ultimi che ho preso costavano 150 e 180€ l’uno. Poi sono riuscito ad averli a molto meno.
    ma la differenza di qualità è abissale.
    e la prima cosa su cui cade l’occhio sono le ruote. Sull’ultimo modello sono il alluminio a razze. Poi lo spessore del “corpo” del cavalletto. La verniciatura, il peso, le saldature. Lo spessore dei tubi.
    questi ultimi che ho comprato durano da 3 anni, nonostante ci abbia anche trascinato la moto per un paio di metri qua e là in cortile per spostarla durante il lavaggio o per altro, e averli buttanti al volo sul furgone per fare un salto in pista, e averci spruzzato addosso grasso, saponi sgrassatori e chissà cos’altro. Sono NUOVI.
    i primi che ho preso sono durati un anno. Il posteriore ha iniziato a prendere la ruggine dopo che la sottilissima vernice che lo copriva ha iniziato a sfolirsicol tempo. Come un vecchio frigo.
    penso che “più spendi meno spendi”.
    per cui non voglio dirti che 40€ per un cavalletto sia poco e che è un pezzo di ferro arrugginito.
    ma se ti è possibile vai a vederlo da vicino, perché tra un cavalletto e un’altro (e non sto parlando di roba professionale da paddock) c’è veramnete un abisso di qualità.
    poi logicamente va ad esigenze e gusti!
    un saluto!
    dani

  9. #8
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/07/16
    Località
    turate
    Moto
    speed 885-98-speed 955-99
    Messaggi
    38
    ciao a tutti...ho guardato la foto che hai postato del cavalletto...i miei hanno una struttura sicuramente più robusta, quattro ruote x asse,e nervature superiori ,ma se l'impiego è solo per il rimessaggio invernale...a queto prezzo credo che vadano più che bene..comunque, concordo con SpeedDani.più spendi..meno spend (ps i miei li ho trovati su Amazon in offerta..)

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Io uso un bikelift,e non tocca assolutamente, con gli adattatori lo uso sia Ducati che su triumph.
    Se devi fare un lavoro veloce tipo sostituzione pastiglie va benissimo perché potendo ruotare lo sterzo è 100 volte più comodo di quello sotto i piedini perché non hai tubi laterali, e praticamente te lo ripaghi la prima volta che porti le forche a revisionare con il risparmio sulla mano d'opera...
    Solo mi sembra un po' leggerino, non lascerei a lungo una moto pesante su quel cavalletto senza la ruota..O per il rimessaggio invernale...
    Quelli scadenti oltre ad essere meno stabili possono piegarsi e far cadere la moto..50€ è un risparmio che su questo particolare non mi sento di consigliare.
    Se cede mentre cambi lea pastiglie dei freni fai in tempo a reggere la moto visto che hai la ruota ed il cavalletto posteriore...ma se cede quando ad esempio hai smontato le forcelle per portarle a revisionare..... Non ci voglio nemmeno pensare....

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Cavalletto anteriore Speed Triple 1050 R (anno 2014)
    Di daniel6868 nel forum Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26/03/2015, 05:36
  2. CERCO cavalletto anteriore per Speed 2008
    Di Fabio675 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/11/2012, 16:49
  3. cavalletto anteriore e posteriore speed triple
    Di papertriple nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10/03/2009, 10:23
  4. cavalletto anteriore speed
    Di pippopoppi nel forum Speed Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29/11/2008, 18:43
  5. VENDO CAVALLETTO ANTERIORE SPEED
    Di andraus nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21/06/2008, 13:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •