Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
Non è così, anche se è prassi comune dei ristoratori.
I prodotti che hanno subito un processo di congelamento o surgelamento devono essere indicati sul menù tramite un asterisco o altra modalità idonea a indicare al cliente la reale conservazione dell’alimento. Tale obbligo è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 34783 del 17/07/2017 che ha inoltre precisato che anche la mera disponibilità nella cucina di alimenti surgelati/congelati non indicati come tali sul menù configura il tentativo di frode in commercio indipendentemente dall’inizio di una concreta contrattazione con il singolo avventore.
Citazione Originariamente Scritto da Naexim Visualizza Messaggio
Ci sono andati col piede pesante, fosse stato l'anonimo signor nessuno il compromesso e l'indulgenza itaglica avrebbe..forse prevalso
Quando sul programma di Alessandro Borghese entrano nelle cucine dei concorrenti capita di assistere a certe figure demmmerda!! ..."le spezie del nostro orto...e poi le comprano alla conadp "le nostre carni a km0....e poi dall'etichetta vengono dall'argentina" "il nostro pescato locale...e poi non si sa da dove viene" "la nostra pasta fatta a mano...senza nessuno che la fa"

...che poi...lo sai che ti entra in cucina e ti fa le lastre...fatti almeno trovare preparato!!!

Cmq il comune denominatore sono le chiacchiere che questi ristoratori fanno per vendere...tante chiacchiere nomi altisonanti ma poi se gli tasti il polso per la maggior parte spellano il pidocchio