Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 56

Discussione: Amazon/Ikea

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da TreValli Visualizza Messaggio
    No non credo, non in questo caso almeno. L' e-commerce oramai è una realtà consolidata e anzi in espansione, e dal punto di vista del cliente è un servizio decisamente valido e conveniente. Inutile dire che per quanto ai possa difendere i piccoli commercianti nessuno, o quasi, di loro è in grado di fornire il servizio che fornisce una piattaforma online. La stesso discorso puoi farlo anche per l'homebanking o i servizi digitali tipo unico online e simili, uber con i tassisti, Airbnb con gli ostelli/alberghi o tutto il settore dei viaggi e delle agenzie di viaggio..
    Non c'è niente da fare sono una comodità a cui molti non vorrebbero rinunciare, sottoscritto compreso.

    Senza contare che spesso è volentieri assistenza clienti e servizio post vendita, soprattutto su Amazon sono ad un livello che nessun "negozio di quartiere" può permettersi.

    Ripeto, se non fosse amazon sarebbe un altro, non penso che lavorare nella logistica da Bartolini o per ups o FedEx sia poi tanto meglio/peggio che in un centro amazon. Tutti fanno tutto quello che la legge consente per massimizzare il profitto.. E dove l'apporto umano al lavoro è ridotto (poca specializzazione, istruzione elevata non rischesta iniziativa personale non necessaria) il lavoratore, se non tutelato dalla legge, è svantaggiato: se non lavori tu trovo un altro più disperato.. O Magari un robot..





    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

    Incazzati ma scegli bene con chi. Il problema qui non è che Google, fb o Amazon lavorino in Italia e fatturino in Irlanda.

    Il problema è chiedersi quale razza di ladro (perché o sei ladro o sei coglxxne.. ) ha pensato di creare uno spazio di libero mercato senza dazi e senza limiti tra stati diversi senza imporre che le leggi fiscali, le regole sul lavoro, e i diritti dei cittadini di questi stati venissero rese uguali. Altro che webtax e pagliativi simili.. Queste sono cazzatine.. Contentini per tirare voti..

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
    aspe
    Amazon fattura in Lussemburgo la parte technology e cloud ed in Irlanda la parte retail
    Google fattura in Irlanda la parte advertisement ed in UK la parte technology e cloud

    principalmente non e' stato un coglione particolare a favorire questi meccanismi, semplicemente tutte le nazioni (pure l'italia) nel momento di ratificazione di trattati UE hanno di comune accordo deciso di lasciare indipendenza fiscale ai vari stati singolarmente, senza centralizzarla(perche poi diventava tutto auitoritario...si si)scordandosi nel fattempo che, L'irlanda e' peggio di panama a livello di tassazione ed elusione tasse fra bassa CT e double irish, Olanda e Lussemburgo stanno a livelli delle Bahamas a livelli di tassazione aziendale, in UK esistono porti franchi come Isola di Man, Guernsey Jersey che hanno tassazione 0
    l'unico metodo per rendere tutto piu trasparente e' azzerare l'indipenenza fiscale degli stati membri, cosi o che tu apra a Gozo o che tu apra a Tampere non cambi nulla fiscalmente se non i vari incentivi regionali limitati nel tempo
    considera che queste aziende non pagando tasse nei territori di apertura sedi arrecano doppio danno, perche le infrastrutture statali che sfruttano ricadono come costo tassato sui dipendenti ed io ne so qualcosa

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di TreValli
    Data Registrazione
    17/11/14
    Località
    Da qualche parte sulle rive del piccolo Lago di Monate (VA)
    Moto
    Street R MY 2014
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    aspe
    Amazon fattura in Lussemburgo la parte technology e cloud ed in Irlanda la parte retail
    Google fattura in Irlanda la parte advertisement ed in UK la parte technology e cloud
    Hai ragione ho semplificato.. Ma che sia Irlanda o Lussemburgo il discorso cambia poco.
    Pensa al caso apple, con l'UE che multa la mela e l'Irlanda che prima si oppone poi so propone di pagare lei la multa.. Cose dell'altro mondo.. Non dovrebbe essere possibile fare in a cosa del genere..

    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    principalmente non e' stato un coglione particolare a favorire questi meccanismi, semplicemente tutte le nazioni (pure l'italia) nel momento di ratificazione di trattati UE hanno di comune accordo deciso di lasciare indipendenza fiscale ai vari stati singolarmente, senza centralizzarla(perche poi diventava tutto auitoritario...si si)scordandosi nel fattempo che, L'irlanda e' peggio di panama a livello di tassazione ed elusione tasse fra bassa CT e double irish, Olanda e Lussemburgo stanno a livelli delle Bahamas a livelli di tassazione aziendale, in UK esistono porti franchi come Isola di Man, Guernsey Jersey che hanno tassazione 0
    Semplicemente ho il dubbio che abbiano fatto apposta "scordandosi" a quei livelli politico/economici non esiste..

    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    l'unico metodo per rendere tutto piu trasparente e' azzerare l'indipenenza fiscale degli stati membri, cosi o che tu apra a Gozo o che tu apra a Tampere non cambi nulla fiscalmente se non i vari incentivi regionali limitati nel tempo
    Oppure uscire dall'unione.. :briggin:

    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    considera che queste aziende non pagando tasse nei territori di apertura sedi arrecano doppio danno, perche le infrastrutture statali che sfruttano ricadono come costo tassato sui dipendenti ed io ne so qualcosa
    Assolutamente d'accordo con te. Portano anche a dire il vero un po' si ricchezza in termini di lavoro e indotto.. Ma meno di quanto sfruttino.. Quello è sicuro.



    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

  4. #33
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,186
    Non mi aspettavo condizioni così assurde di lavoro, altro che il Charlot di "tempi moderni". Ho tagliato nettamente i miei acquisti su Amazon preferendogli ,come faccio già sovente, altri fornitori.

    E' questa la mia modesta ribellione....ho la coscienza a posto!!! ma non mi sento appagato ,perchè riconosco l'esistenza di tantissime altre fonti di sfruttamento.

    Amazon può raggiungere lo stesso risultato con qualche decina di assunzioni in più e ,,,,,,,,,,qualche migliaia di dollari di profitti in meno.



    Amazon può raggiungere lo stesso risultato con qualche decina di assunzioni in più e ,,,,,,,,,,qualche migliaia di dollari di profitti in meno.


    Lo stesso risultato con qualche migliaia di assunzioni in più e......... qualche migliaia di dollari di profitti in meno.......non vedo altra soluzione!
    Ultima modifica di carmelo23; 06/12/2017 alle 10:44

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da TreValli Visualizza Messaggio
    Hai ragione ho semplificato.. Ma che sia Irlanda o Lussemburgo il discorso cambia poco.
    Pensa al caso apple, con l'UE che multa la mela e l'Irlanda che prima si oppone poi so propone di pagare lei la multa.. Cose dell'altro mondo.. Non dovrebbe essere possibile fare in a cosa del genere..



    Semplicemente ho il dubbio che abbiano fatto apposta "scordandosi" a quei livelli politico/economici non esiste..



    Oppure uscire dall'unione.. :briggin:



    Assolutamente d'accordo con te. Portano anche a dire il vero un po' si ricchezza in termini di lavoro e indotto.. Ma meno di quanto sfruttino.. Quello è sicuro.



    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
    La politica sta alla base di queste situazioni...si permette di farli entrare nel sistema tenendo un piede da noi e l'altro dove gli fa + comodo per poi attuare strategie assurde...di poco tempo fa il casino capitato a Ryanair...

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,286
    "condizioni di lavoro così assurde"


  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da TreValli Visualizza Messaggio
    No non credo, non in questo caso almeno. L' e-commerce oramai è una realtà consolidata e anzi in espansione, e dal punto di vista del cliente è un servizio decisamente valido e conveniente. Inutile dire che per quanto ai possa difendere i piccoli commercianti nessuno, o quasi, di loro è in grado di fornire il servizio che fornisce una piattaforma online. La stesso discorso puoi farlo anche per l'homebanking o i servizi digitali tipo unico online e simili, uber con i tassisti, Airbnb con gli ostelli/alberghi o tutto il settore dei viaggi e delle agenzie di viaggio..
    Non c'è niente da fare sono una comodità a cui molti non vorrebbero rinunciare, sottoscritto compreso.

    Senza contare che spesso è volentieri assistenza clienti e servizio post vendita, soprattutto su Amazon sono ad un livello che nessun "negozio di quartiere" può permettersi.

    Ripeto, se non fosse amazon sarebbe un altro, non penso che lavorare nella logistica da Bartolini o per ups o FedEx sia poi tanto meglio/peggio che in un centro amazon. Tutti fanno tutto quello che la legge consente per massimizzare il profitto.. E dove l'apporto umano al lavoro è ridotto (poca specializzazione, istruzione elevata non rischesta iniziativa personale non necessaria) il lavoratore, se non tutelato dalla legge, è svantaggiato: se non lavori tu trovo un altro più disperato.. O Magari un robot..





    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

    Incazzati ma scegli bene con chi. Il problema qui non è che Google, fb o Amazon lavorino in Italia e fatturino in Irlanda.

    Il problema è chiedersi quale razza di ladro (perché o sei ladro o sei coglxxne.. ) ha pensato di creare uno spazio di libero mercato senza dazi e senza limiti tra stati diversi senza imporre che le leggi fiscali, le regole sul lavoro, e i diritti dei cittadini di questi stati venissero rese uguali. Altro che webtax e pagliativi simili.. Queste sono cazzatine.. Contentini per tirare voti..

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
    È una questione di percezione...ricordi quando è venuto a galla il metodo di lavoro al quale sono sottoposti i lavoratori della foxconn in cina (dove producono prodotti elettronici apple samsung lg ecc)?....venne fuori che lavoravano come bestie...questa notizia fece il giro del mondo e per paura che nella mente del consumatore (abituato a vede i prodotti della mela come una raffinata eccellenza) si materializzasse l'abbinamento "mela=prodotto dagli schiavi" la apple si è precipitata negli stabilimenti cinesi per aumentare la qualità della vita e il benessere di quei lavoratori...

    ...e più in generale...da consumatore si ha il potere di scegliere un prodotto...magari di qualità e prodotto in un certo modo piuttosto che quello a basso prezzo e bassa qualità...queste decisioni incidono molto sulla filiera a monte...sul ruolo delle aziende e degli operatori che ci sono dietro...immagina se queste scelte vengono fatte da gruppi di consumatori...guarda il caso dell'olio di palma...oggi non trovi più un prodotto da forno con quell'olio...sulle confezioni è ben pubblicizzata l'assenza di quella sostanza...altrimenti non vendi...

    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    "condizioni di lavoro così assurde"

    Immagino che non hai visto la puntata che fecero sulle condizioni di lavoro dei piloti ryanair...penso che rideresti meno dopo averla vista...
    Ultima modifica di Stinit; 06/12/2017 alle 11:16 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #37
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,186
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    "condizioni di lavoro così assurde"

    Non ti rispondo!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    È una questione di percezione...ricordi quando è venuto a galla il metodo di lavoro al quale sono sottoposti i lavoratori della foxconn in cina (dove producono prodotti elettronici apple samsung lg ecc)?....venne fuori che lavoravano come bestie...questa notizia fece il giro del mondo e per paura che nella mente del consumatore (abituato a vede i prodotti della mela come una raffinata eccellenza) si materializzasse l'abbinamento "mela=prodotto dagli schiavi" la apple si è precipitata negli stabilimenti cinesi per aumentare la qualità della vita e il benessere di quei lavoratori...

    ...e più in generale...da consumatore si ha il potere di scegliere un prodotto...magari di qualità e prodotto in un certo modo piuttosto che quello a basso prezzo e bassa qualità...queste decisioni incidono molto sulla filiera a monte...sul ruolo delle aziende e degli operatori che ci sono dietro...immagina se queste scelte vengono fatte da gruppi di consumatori...guarda il caso dell'olio di palma...oggi non trovi più un prodotto da forno con quell'olio...sulle confezioni è ben pubblicizzata l'assenza di quella sostanza...altrimenti non vendi...



    Immagino che non hai visto la puntata che fecero sulle condizioni di lavoro dei piloti ryanair...penso che rideresti meno dopo averla vista...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/201...legge/4022814/
    Ultima modifica di carmelo23; 06/12/2017 alle 11:30 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di roby002
    Data Registrazione
    11/07/07
    Località
    trieste, ma in prestito all'umbria
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    438
    Ragazzi, i sindacati sono la più grossa presa per il culo della storia. Non esiste un sindacato che faccia gli interessi dei lavoratori, soprattutto nel contesto di grandi aziende/multinazionali.
    Ciò premesso, purtroppo in certe aziende il lavoratore vale zero, perché tanto " con la fame che c'è, ne trovo a decine che prendano il tuo posto".
    Io , dal canto mio, se devo Lavorare 10/12 ore al giorno, lo faccio, e lo faccio da 30 anni.
    Non mi sono mai fatto sfruttare, certo.
    Poi c'è sfruttamento e presunto sfruttamento.
    Se ci si lamenta per le domeniche lavorate, o per il divieto di Cazzeggio, non mi si trova concorde.
    Così come non c'è motivo di lamentarsi se qualche volta tocca lavorare 12 ore, ma pagate il giusto.
    Lamentarsi per paghe di 3 euro l'ora ha già un suo senso. Ed è in questi casi che le istituzioni dovrebbero intervenire.
    Ultima modifica di roby002; 06/12/2017 alle 15:25

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di TreValli
    Data Registrazione
    17/11/14
    Località
    Da qualche parte sulle rive del piccolo Lago di Monate (VA)
    Moto
    Street R MY 2014
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    È una questione di percezione...ricordi quando è venuto a galla il metodo di lavoro al quale sono sottoposti i lavoratori della foxconn in cina (dove producono prodotti elettronici apple samsung lg ecc)?....venne fuori che lavoravano come bestie...questa notizia fece il giro del mondo e per paura che nella mente del consumatore (abituato a vede i prodotti della mela come una raffinata eccellenza) si materializzasse l'abbinamento "mela=prodotto dagli schiavi" la apple si è precipitata negli stabilimenti cinesi per aumentare la qualità della vita e il benessere di quei lavoratori...
    Si ma il caso li era limite, si parlava di suicidi continuativi di lavoratori.. Venne fuori che la Foxconn era fuorilegge e apple si precipitò li come principale cliente e con quella forza impose dei cambiamenti. L'alternativa x Apple era cambiare fornitore, non fallire.. Era più una mossa per smarcarsi come immagine che per migliorare la vita dei lavoratori. Detto ciò pare che in verità le cose facciano ancora schifo li con stipendi da fame e minacce da parte dell'azienda per non divulgare all'esterno le reali condizioni di lavoro.

    Eppure i prodotti Apple si vendono ancora bene e il mondo se ne fotte dei lavoratori della Foxconn.


    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ...e più in generale...da consumatore si ha il potere di scegliere un prodotto...magari di qualità e prodotto in un certo modo piuttosto che quello a basso prezzo e bassa qualità...queste decisioni incidono molto sulla filiera a monte...sul ruolo delle aziende e degli operatori che ci sono dietro...immagina se queste scelte vengono fatte da gruppi di consumatori...guarda il caso dell'olio di palma...oggi non trovi più un prodotto da forno con quell'olio...sulle confezioni è ben pubblicizzata l'assenza di quella sostanza...altrimenti non vendi...
    Purtroppo per scegliere la qualità devi avere capacità di spesa. Alla fine uno "preferìsce" il prodotto che si può permettere.

    Le cose tipi olio di Palma, ma anche l'eternit o recentemente il glifosato o lo xilitolo che sarebbe cancerogeno.. Dimostrano che non c'è una regola, se scoppia il caso mediatico allora qualcosa può cambiare.. Altrimenti non frega a nessuno.. E personalmente non credo che i casi mediatici scoppino mai senza che qualcun'altro ci guadagni.. Ad esempio mi piacerebbe sapere se l'attuale sostituto dell'olio di Palma sia poi meglio o peggio..

    http://www.gamberorosso.it/it/food/1...rie-alimentari

    Ma stiamo andando OT.


    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da roby002 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, i sindacati sono la più grossa presa per il culo della storia. Non esiste un sindacato che faccia gli interessi dei lavoratori, soprattutto nel contesto di grandi aziende/multinazionali.
    Ciò premesso, purtroppo in certe aziende il lavoratore vale zero, perché tanto " con la fame che c'è, ne trovo a decine che prendano il tuo posto".
    Io , dal canto mio, se devo Lavorare 10/12 ore al giorno, lo faccio, e lo faccio da 30 anni.
    Non mi sono mai fatto sfruttare, certo.
    Poi c'è sfruttamento e presunto sfruttamento.
    Se ci si lamenta per le domeniche lavorate, o per il divieto di Cazzeggio, non mi si trova concorde.
    Così come non c'è motivo di lamentarsi se qualche volta tocca lavorare 12 ore, ma pagate il giusto.
    Lamentarsi per paghe di 3 euro l'ora ha già un suo senso. Ed è in questi casi che le istituzioni dovrebbero intervenire.
    il punto è tutto li...

    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    appunto

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple 2013] Coprisella su amazon
    Di Hartigan nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19/02/2015, 16:27
  2. Amazon e PostePay
    Di yeager4772 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/03/2013, 14:25
  3. Amazon - lager
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 19/02/2013, 03:26
  4. kindle 3 di amazon
    Di redcell nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10/12/2010, 07:36
  5. Amazon.com
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10/04/2008, 17:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •