Ci sentiamo corresponsabili di questo ignobile sfruttamento dei lavoratori???'
Io ho smesso di acquistare da queste catene vendita.![]()
Ci sentiamo corresponsabili di questo ignobile sfruttamento dei lavoratori???'
Io ho smesso di acquistare da queste catene vendita.![]()
Sono d' accordo con te... Posso assicurarti che quello che fanno a mia moglie in una nota catena di distribuzione alimentare non é da meno. Dal mobbing alle trappole più incredibili.... tutto sul filo o leggermente oltre la legalità, inutile dire che sono totalmente inutili i sindacati e l' ispettorato ha pochissimi poteri.
Il mondo del lavoro dipendente é tornato quasi alla tratta degli schiavi e poche realtà si si salvano.
Ultima modifica di navigator; 05/12/2017 alle 07:36
Ragazzi, i sindacati sono la più grossa presa per il culo della storia. Non esiste un sindacato che faccia gli interessi dei lavoratori, soprattutto nel contesto di grandi aziende/multinazionali.
Ciò premesso, purtroppo in certe aziende il lavoratore vale zero, perché tanto " con la fame che c'è, ne trovo a decine che prendano il tuo posto".
Io , dal canto mio, se devo Lavorare 10/12 ore al giorno, lo faccio, e lo faccio da 30 anni.
Non mi sono mai fatto sfruttare, certo.
Poi c'è sfruttamento e presunto sfruttamento.
Se ci si lamenta per le domeniche lavorate, o per il divieto di Cazzeggio, non mi si trova concorde.
Così come non c'è motivo di lamentarsi se qualche volta tocca lavorare 12 ore, ma pagate il giusto.
Lamentarsi per paghe di 3 euro l'ora ha già un suo senso. Ed è in questi casi che le istituzioni dovrebbero intervenire.
Ultima modifica di roby002; 06/12/2017 alle 15:25
Francamente di lavorare la domenica, 25 aprile, ecc...ne ho le palle piene... quando ho cominciato 16 anni fa le domeniche erano 8 all'anno e il sabato si chiudeva prima...e penso che si viveva bene lo stesso...se avessi saputo fin da subito che le domeniche si stava sempre aperti avrei cercato altro...
Cerchiamo anche di non cadere nel "più ci si spacca la schiena e più è onorevole"...non siamo nel dopoguerra...
Lavorare per molte ore, facendo per anni anche 2 lavori uno dei quali era pulire i cessi l'ho fatto e l'hanno fatto in tanti...
Ora, liberalizziamo le domeniche...ovvio che il personale costa di più...cerchiamo a tutti i costi di equipararle a una giornata normale, tanto di fatto così sta diventando...c'è poco da fare...ma per il momento c'è un terzo del personale alle domeniche...con un' affluenza bestiale e la gente che sclera il doppio...
E per favore...non dite come molti "ah, ma è l'unico giorno che posso venire..." che vi mando a cagare...chissà prima come si faceva...
Sarebbe comunque sufficiente come la gente usasse il cervello e comprasse realmente quello che gli serve...senza buttare i soldi in cose di cui ne farebbe a meno...si compra senza pensare, abbindolati da offerte continue e dl fatto che puoi sempre rendere quello che hai preso (vendite di impulso...)...e se sapeste quanta roba si butta...
Ma è innegabile che si sta tornando indietro...
Io ci compro, non regolarmente (all'Ikea impazzisco, ma una volta all'anno "me tocca") però soprattutto nell'ultimo semestre Amazon l'ho utilizzato parecchio.
Mi pare un discorso un po' ipocrita però, a guardar tutto, nella quotidianità utlizziamo TUTTI prodotti creati/sviluppati/distribuiti con le medesime modalità (in questo momento sto scrivendo da un pc HP made in China, la tastiera Fujitsu idem, lo schermo Benq idem, ho una camicia di H&M prodotta in Bangladesh, ecc).
Se vuoi fare il sovversivo, deve iniziare a vivere come Mauro Corona, altrimenti eliminare solamente 2 big a caso è... poco logico.
Aggiungo
Il mondo del lavoro dipendente è diventato una merda soprattutto per colpa nostra, dove ci si svende per 4 soldi in croce. Ora però probabilmente qualcosa sta cambiando, notizia di settimana scorsa
http://mattinopadova.gelocal.it/pado...ova-1.16190284
azienda in forte crisi, ora in ripresa, che cerca figure specializzate a 1500 e/lordi al mese (pure ing), qui nel NE dove comunque fortunatamente il t di disoccupazione non è grave come in altre parti, e tutti si scandalizzano perchè non trovano nessuno... minchia ma uno studia X anni per prendere meno dell'apprendista operaio? L'opinione pubblica è scandalizzata ma io spero che non vada un cazzo di nessuno ai colloqui
Non c'entra molto col post, scusate
Ultima modifica di mtt199; 05/12/2017 alle 08:02 Motivo: Unione Post Automatica
mi pare un discorso un bel po ipocrita,qualsiasi datore di lavoro medio grande "sfrutta" la manodopera, per non farsi sfruttare si dovrebbe lavorare in proprio o fare gli eremiti a costo e sviluppo social/personale 0