Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
È una questione di percezione...ricordi quando è venuto a galla il metodo di lavoro al quale sono sottoposti i lavoratori della foxconn in cina (dove producono prodotti elettronici apple samsung lg ecc)?....venne fuori che lavoravano come bestie...questa notizia fece il giro del mondo e per paura che nella mente del consumatore (abituato a vede i prodotti della mela come una raffinata eccellenza) si materializzasse l'abbinamento "mela=prodotto dagli schiavi" la apple si è precipitata negli stabilimenti cinesi per aumentare la qualità della vita e il benessere di quei lavoratori...
Si ma il caso li era limite, si parlava di suicidi continuativi di lavoratori.. Venne fuori che la Foxconn era fuorilegge e apple si precipitò li come principale cliente e con quella forza impose dei cambiamenti. L'alternativa x Apple era cambiare fornitore, non fallire.. Era più una mossa per smarcarsi come immagine che per migliorare la vita dei lavoratori. Detto ciò pare che in verità le cose facciano ancora schifo li con stipendi da fame e minacce da parte dell'azienda per non divulgare all'esterno le reali condizioni di lavoro.

Eppure i prodotti Apple si vendono ancora bene e il mondo se ne fotte dei lavoratori della Foxconn.


Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
...e più in generale...da consumatore si ha il potere di scegliere un prodotto...magari di qualità e prodotto in un certo modo piuttosto che quello a basso prezzo e bassa qualità...queste decisioni incidono molto sulla filiera a monte...sul ruolo delle aziende e degli operatori che ci sono dietro...immagina se queste scelte vengono fatte da gruppi di consumatori...guarda il caso dell'olio di palma...oggi non trovi più un prodotto da forno con quell'olio...sulle confezioni è ben pubblicizzata l'assenza di quella sostanza...altrimenti non vendi...
Purtroppo per scegliere la qualità devi avere capacità di spesa. Alla fine uno "preferìsce" il prodotto che si può permettere.

Le cose tipi olio di Palma, ma anche l'eternit o recentemente il glifosato o lo xilitolo che sarebbe cancerogeno.. Dimostrano che non c'è una regola, se scoppia il caso mediatico allora qualcosa può cambiare.. Altrimenti non frega a nessuno.. E personalmente non credo che i casi mediatici scoppino mai senza che qualcun'altro ci guadagni.. Ad esempio mi piacerebbe sapere se l'attuale sostituto dell'olio di Palma sia poi meglio o peggio..

http://www.gamberorosso.it/it/food/1...rie-alimentari

Ma stiamo andando OT.


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk